Knowunity
La Scuola Resa Facile
Fisica /
PRINCIPI DELLA DINAMICA - Fisica
fezly
513 Followers
Condividi
Salva
109
2ªl/3ªl
Appunto
Appunti sui principi della dinamica: - principio di inerzia; - principio fondamentale; - principio di azione e reazione.
Principi della dinamica • I PRINCIPIO DELLA DINAMICA (o principio di inerzia) La sommatoria delle forze agenti su un corpo è nulla se e solo se il corpo è fermo o si muove con velocità vettoriale costante. t ✓ = costante n Σ F₁ = 0 > i=1 • II PRINCIPIO DELLA DINAMICA (o principio fondamentale) La forza agente su un corpo è direttamente proporzionale alla massa e all'accelerazione. Frot = m. a TOT uguale anche in direzione verso nota: dire che la forza e direttamente proporzionale alla massa e l'accelerazione in realta' significa... F = K.ma -FB-A II PRINCIPIO DELLA Dati due corpi, se un corpo A esercita una forza su un corpo B, allora B esercita una forza uguale e contraria sul corpo A. FA+B= -FB¬A con la scelta dell'unita' di misura dal S.I. K=1 DINAMICA (o di azione e reazione) nota: le accelerazioni dei due corpi dipendono dalla loro massa B A FA-B
Scarica l'applicazione
Fisica /
PRINCIPI DELLA DINAMICA - Fisica
fezly •
Seguire
513 Followers
Appunti sui principi della dinamica: - principio di inerzia; - principio fondamentale; - principio di azione e reazione.
12
moto circolare uniforme,moto armonico, leggi della dinamica
7
3ªl
2
Le forze in movimento
3
1ªl
2
Le forze
2
1ªl
1
La dinamica
11
3ªl
Principi della dinamica • I PRINCIPIO DELLA DINAMICA (o principio di inerzia) La sommatoria delle forze agenti su un corpo è nulla se e solo se il corpo è fermo o si muove con velocità vettoriale costante. t ✓ = costante n Σ F₁ = 0 > i=1 • II PRINCIPIO DELLA DINAMICA (o principio fondamentale) La forza agente su un corpo è direttamente proporzionale alla massa e all'accelerazione. Frot = m. a TOT uguale anche in direzione verso nota: dire che la forza e direttamente proporzionale alla massa e l'accelerazione in realta' significa... F = K.ma -FB-A II PRINCIPIO DELLA Dati due corpi, se un corpo A esercita una forza su un corpo B, allora B esercita una forza uguale e contraria sul corpo A. FA+B= -FB¬A con la scelta dell'unita' di misura dal S.I. K=1 DINAMICA (o di azione e reazione) nota: le accelerazioni dei due corpi dipendono dalla loro massa B A FA-B
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile