Apri l'app

Materie

8340

15 set 2022

3 pagine

Comprendere i Principi della Dinamica

user profile picture

Gemma Molino

@gemmamolino

La dinamica è un ramo fondamentale della fisica che studia... Mostra di più

Dinamica
Studia Le cause Deu' ORIGINE Del moto
ESPERIMento IDEALE
esperimento che non può essere realizzato concretamente a causa di diffico

Principi della Dinamica: Basi e Primi Due Principi

La dinamica studia le cause che originano il moto dei corpi. Questo campo è stato principalmente sviluppato da Galileo Galilei e Isaac Newton.

Un concetto importante nella dinamica è l'esperimento ideale: un esperimento che non può essere realizzato concretamente a causa di difficoltà pratiche, ma che aiuta a comprendere i principi teorici.

Primo principio della dinamica (principio d'inerzia)

Concetto Chiave: Il primo principio della dinamica afferma che in assenza di forze o se la loro somma è nulla, un corpo fermo rimane fermo, mentre un corpo in movimento continua a muoversi di moto rettilineo uniforme.

Questo principio è chiamato "d'inerzia" perché indica la resistenza naturale di un corpo a modificare il proprio stato di moto o quiete.

Sistema di riferimento inerziale

  • È un sistema dove vale il primo principio della dinamica
  • Include la Terra e tutti i sistemi che si muovono di moto rettilineo uniforme rispetto ad essa

È importante notare che la forza non causa la velocità, ma serve per:

  • Vincere la forza di attrito
  • Produrre un'accelerazione

Secondo principio della dinamica (principio fondamentale)

Formula Importante: Il secondo principio si esprime con la formula F = m·a, dove F è la forza, m è la massa e a è l'accelerazione.

Questo principio stabilisce che l'accelerazione di un punto materiale è direttamente proporzionale alla forza che agisce su di esso.

Relazioni grafiche:

  • Nel grafico forza-accelerazione: se m₁ < m₂ allora a₁ > a₂ relazionedirettamenteproporzionalerelazione direttamente proporzionale
  • Nel grafico massa-accelerazione: la curva è un ramo di iperbole relazioneinversamenteproporzionalerelazione inversamente proporzionale

Sistemi non inerziali

  • Sono sistemi in cui il primo principio non vale
  • Includono i sistemi che hanno un'accelerazione

Il principio di relatività galileiano stabilisce che le leggi della fisica sono le stesse in tutti i sistemi che si muovono tra loro di moto rettilineo uniforme.

Dinamica
Studia Le cause Deu' ORIGINE Del moto
ESPERIMento IDEALE
esperimento che non può essere realizzato concretamente a causa di diffico

Terzo Principio della Dinamica e Piano Inclinato

Terzo principio della dinamica (principio di azione e reazione)

Definizione Fondamentale: A ogni azione corrisponde una reazione di uguale modulo e direzione, ma di verso opposto. In formula: F₁₂ = -F₂₁

Questo principio è anche conosciuto come principio di azione e reazione di Newton. È importante comprendere che:

  • Il principio vale sia per le forze di contatto che per quelle che si esercitano a distanza
  • Le forze di azione e reazione hanno sempre lo stesso modulo
  • L'azione e la reazione agiscono su corpi diversi

Esempio pratico:

Quando consideriamo l'interazione tra Terra TT e un oggetto più piccolo SS:

  • La massa della Terra è molto maggiore di quella dell'oggetto m(>>>m(m₍ >>> m₍
  • L'accelerazione della Terra è molto minore di quella dell'oggetto a(<<<a(a₍ <<< a₍

Nota Importante: L'azione e la reazione non possono equilibrarsi poiché agiscono su due corpi diversi. Questo è un aspetto fondamentale del terzo principio della dinamica.

Piano inclinato

Il piano inclinato è un esempio pratico dove possiamo applicare i principi della dinamica:

  • La forza peso F(F₍ si scompone in due componenti: F₁: componente perpendicolare al piano annullatadallareazionevincolareannullata dalla reazione vincolare F‖: componente parallela al piano responsabiledelmotoresponsabile del moto

Relazioni geometriche:

  • L'altezza del piano corrisponde alla componente perpendicolare della forza peso
  • Gli angoli nel triangolo delle forze sono uguali agli angoli del piano inclinato

Questo esempio dimostra l'applicazione pratica dei principi della dinamica in una situazione comune.

Dinamica
Studia Le cause Deu' ORIGINE Del moto
ESPERIMento IDEALE
esperimento che non può essere realizzato concretamente a causa di diffico

Moto Circolare e Forze Centripeta e Centrifuga

Moto circolare uniforme

Nel moto circolare uniforme, la traiettoria è una curva precisamenteunacirconferenzaprecisamente una circonferenza, rendendo questo un esempio di moto curvilineo.

Caratteristiche principali:

  • Il modulo della velocità rimane costante
  • La direzione e il verso della velocità cambiano continuamente
  • Il vettore velocità è sempre tangente alla circonferenza

Forza centripeta

Formula Chiave: La forza centripeta si calcola con F₍ = m·v²/r, dove m è la massa, v è la velocità e r è il raggio della circonferenza.

In un moto circolare uniforme esiste un'accelerazione centripeta, calcolabile come:

  • a₍ = v²/r
  • Questa accelerazione è sempre diretta verso il centro della circonferenza

La forza centripeta:

  • Costringe il corpo a muoversi lungo la circonferenza
  • Può essere fornita da: reazione vincolare, forza di gravità, forza di attrito
  • Ha la stessa direzione e verso dell'accelerazione centripeta

Forza centrifuga

Concetto Importante: La forza centrifuga è una forza apparente che compare solo nei sistemi di riferimento non inerziali. Non è una forza reale!

Caratteristiche della forza centrifuga:

  • Ha lo stesso modulo della forza centripeta
  • Ha la stessa direzione ma verso opposto rispetto alla forza centripeta
  • È "inventata" per far "quadrare i conti" nei sistemi non inerziali

Esempio pratico:

In una giostra rotante, una bambina che si trova sulla piattaforma:

  • È ferma rispetto alla giostra sistemanoninerzialesistema non inerziale
  • Per spiegare questa staticità, si introduce la forza centrifuga
  • Si ha: Forza centripeta + Forza centrifuga = 0

Questo spiega perché, in un'auto in curva, percepiamo una spinta verso l'esterno: è la manifestazione apparente della forza centrifuga in un sistema di riferimento non inerziale.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Fisica

8340

15 set 2022

3 pagine

Comprendere i Principi della Dinamica

user profile picture

Gemma Molino

@gemmamolino

La dinamica è un ramo fondamentale della fisica che studia le cause del movimento. Sviluppata principalmente da Galileo Galilei e Isaac Newton, questa disciplina si basa su tre principi fondamentali che spiegano come le forze influenzano il moto dei corpi.... Mostra di più

Dinamica
Studia Le cause Deu' ORIGINE Del moto
ESPERIMento IDEALE
esperimento che non può essere realizzato concretamente a causa di diffico

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Principi della Dinamica: Basi e Primi Due Principi

La dinamica studia le cause che originano il moto dei corpi. Questo campo è stato principalmente sviluppato da Galileo Galilei e Isaac Newton.

Un concetto importante nella dinamica è l'esperimento ideale: un esperimento che non può essere realizzato concretamente a causa di difficoltà pratiche, ma che aiuta a comprendere i principi teorici.

Primo principio della dinamica (principio d'inerzia)

Concetto Chiave: Il primo principio della dinamica afferma che in assenza di forze o se la loro somma è nulla, un corpo fermo rimane fermo, mentre un corpo in movimento continua a muoversi di moto rettilineo uniforme.

Questo principio è chiamato "d'inerzia" perché indica la resistenza naturale di un corpo a modificare il proprio stato di moto o quiete.

Sistema di riferimento inerziale

  • È un sistema dove vale il primo principio della dinamica
  • Include la Terra e tutti i sistemi che si muovono di moto rettilineo uniforme rispetto ad essa

È importante notare che la forza non causa la velocità, ma serve per:

  • Vincere la forza di attrito
  • Produrre un'accelerazione

Secondo principio della dinamica (principio fondamentale)

Formula Importante: Il secondo principio si esprime con la formula F = m·a, dove F è la forza, m è la massa e a è l'accelerazione.

Questo principio stabilisce che l'accelerazione di un punto materiale è direttamente proporzionale alla forza che agisce su di esso.

Relazioni grafiche:

  • Nel grafico forza-accelerazione: se m₁ < m₂ allora a₁ > a₂ relazionedirettamenteproporzionalerelazione direttamente proporzionale
  • Nel grafico massa-accelerazione: la curva è un ramo di iperbole relazioneinversamenteproporzionalerelazione inversamente proporzionale

Sistemi non inerziali

  • Sono sistemi in cui il primo principio non vale
  • Includono i sistemi che hanno un'accelerazione

Il principio di relatività galileiano stabilisce che le leggi della fisica sono le stesse in tutti i sistemi che si muovono tra loro di moto rettilineo uniforme.

Dinamica
Studia Le cause Deu' ORIGINE Del moto
ESPERIMento IDEALE
esperimento che non può essere realizzato concretamente a causa di diffico

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Terzo Principio della Dinamica e Piano Inclinato

Terzo principio della dinamica (principio di azione e reazione)

Definizione Fondamentale: A ogni azione corrisponde una reazione di uguale modulo e direzione, ma di verso opposto. In formula: F₁₂ = -F₂₁

Questo principio è anche conosciuto come principio di azione e reazione di Newton. È importante comprendere che:

  • Il principio vale sia per le forze di contatto che per quelle che si esercitano a distanza
  • Le forze di azione e reazione hanno sempre lo stesso modulo
  • L'azione e la reazione agiscono su corpi diversi

Esempio pratico:

Quando consideriamo l'interazione tra Terra TT e un oggetto più piccolo SS:

  • La massa della Terra è molto maggiore di quella dell'oggetto m(>>>m(m₍ >>> m₍
  • L'accelerazione della Terra è molto minore di quella dell'oggetto a(<<<a(a₍ <<< a₍

Nota Importante: L'azione e la reazione non possono equilibrarsi poiché agiscono su due corpi diversi. Questo è un aspetto fondamentale del terzo principio della dinamica.

Piano inclinato

Il piano inclinato è un esempio pratico dove possiamo applicare i principi della dinamica:

  • La forza peso F(F₍ si scompone in due componenti: F₁: componente perpendicolare al piano annullatadallareazionevincolareannullata dalla reazione vincolare F‖: componente parallela al piano responsabiledelmotoresponsabile del moto

Relazioni geometriche:

  • L'altezza del piano corrisponde alla componente perpendicolare della forza peso
  • Gli angoli nel triangolo delle forze sono uguali agli angoli del piano inclinato

Questo esempio dimostra l'applicazione pratica dei principi della dinamica in una situazione comune.

Dinamica
Studia Le cause Deu' ORIGINE Del moto
ESPERIMento IDEALE
esperimento che non può essere realizzato concretamente a causa di diffico

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Moto Circolare e Forze Centripeta e Centrifuga

Moto circolare uniforme

Nel moto circolare uniforme, la traiettoria è una curva precisamenteunacirconferenzaprecisamente una circonferenza, rendendo questo un esempio di moto curvilineo.

Caratteristiche principali:

  • Il modulo della velocità rimane costante
  • La direzione e il verso della velocità cambiano continuamente
  • Il vettore velocità è sempre tangente alla circonferenza

Forza centripeta

Formula Chiave: La forza centripeta si calcola con F₍ = m·v²/r, dove m è la massa, v è la velocità e r è il raggio della circonferenza.

In un moto circolare uniforme esiste un'accelerazione centripeta, calcolabile come:

  • a₍ = v²/r
  • Questa accelerazione è sempre diretta verso il centro della circonferenza

La forza centripeta:

  • Costringe il corpo a muoversi lungo la circonferenza
  • Può essere fornita da: reazione vincolare, forza di gravità, forza di attrito
  • Ha la stessa direzione e verso dell'accelerazione centripeta

Forza centrifuga

Concetto Importante: La forza centrifuga è una forza apparente che compare solo nei sistemi di riferimento non inerziali. Non è una forza reale!

Caratteristiche della forza centrifuga:

  • Ha lo stesso modulo della forza centripeta
  • Ha la stessa direzione ma verso opposto rispetto alla forza centripeta
  • È "inventata" per far "quadrare i conti" nei sistemi non inerziali

Esempio pratico:

In una giostra rotante, una bambina che si trova sulla piattaforma:

  • È ferma rispetto alla giostra sistemanoninerzialesistema non inerziale
  • Per spiegare questa staticità, si introduce la forza centrifuga
  • Si ha: Forza centripeta + Forza centrifuga = 0

Questo spiega perché, in un'auto in curva, percepiamo una spinta verso l'esterno: è la manifestazione apparente della forza centrifuga in un sistema di riferimento non inerziale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS