Knowunity
La Scuola Resa Facile
Fisica /
Moto circolare (uniforme)
Cristina Filipponi
215 Followers
11
Condividi
Salva
moto circolare uniforme, radianti, velocità angolare, velocità scalare, velocità tangenziale, frequenza, periodo, accelerazione centripeta
2ªl/3ªl
Appunto
Moto, Circolare La velocità: é tangente alla circonferenza -il modulo é costante un altro modo di calcolare l'angolo, oltre ai º, é il radiante: S2 La traiettoria del moto é una circonferenza е Il radiante é il rapporto tra l'arco sul quale insiste l'angolo e il raggio della draol circonferenza=> £=. l r VELOCITÀ ANGOLARE (W): Indica come varia l'angolo in funzione dello spostamento. Ad se As W = At is, variazione dell'angolo l 2πV x ΔΕ =>2=360° st Questa formula può = 2π rad ΔΕ S essere scritta in un altro modo, ma prima dobbiamo introdurre: PERIODO e FREQUENZA PERIODO (T): Tempo impiegato a compiere un Sono reciproci ( se conosci giro uno, conosci anche l'altro) FREQUENZA ():Numero di giri nell'unità di tempo 14Numero di giri T A questo punto riscriviamo la formula della velocità angolare (quando l'angolo=360°): O2=ZT @= st T 2π ===2T ₁/1/1 = 2T . f T VELOCITÀ SCALARE: Partendo dalla formula classica della velocità sostituisco e ottengo: 2πV = Formula circonferenza г. Tempo impiegato a fare un giro completo (período) Oppure V=2πTr. f AS At VELOCITÀ TANGENZIALE: La velocità é tangenziale alla circonferenza. Tra la velocità scalare e quella angolare, abbiamo una relazione, infatti: 2πTr V= T st V₂ r Ma io scrivere posso anche ACCELERAZIONE CENTRIPETA: |v₁|-|V₂1 - V 2π r T Questa pero, come visto in precedenza, é la formula della velocità angolare V=w.r POV Facciamo una proporzione: AS:r=AV: V AVE AS.V r Ripartiamo dalla formula base dell'accelerazione: a = له ot Posso però scrivere la formula in un modo più rapido e semplice os.V pof V7 Ricordandoci la formula della velocità scalare: V=27TH 2TV la quale sarebbe lo "sviluppo di: T=2πr. f st Riscrivo la formula dell'accelerazione così: V.As. f r V² r ас ac== L V.V V
Scarica l'applicazione
Fisica /
Moto circolare (uniforme)
Cristina Filipponi
215 Followers
moto circolare uniforme, radianti, velocità angolare, velocità scalare, velocità tangenziale, frequenza, periodo, accelerazione centripeta
171
Appunti sul moto circolare (con approfondimenti su radianti, periodo, frequenza, velocità angolare, accelerazione centripeta…) e formule ad esso legato. Analisi del moto armonico (con formule) e osservazione del caso della molla e del pendolo semplice.
467
Formule e rappresentazioni grafiche della velocità nel moto rettilineo uniforme.
8
MOTO CIRCOLARE UNIFORME E MOTO ARMONICO
6
I moti nel piano, il vettore accelerazione, il moto circolare uniforme, il radiante e la velocità angolare, relazione tra velocità e velocità angolare, formule.
3
cinematica generale, moto rettilineo uniforme, acceleraione, moto circolare, moto circolare uniforme
34
Moto circolare uniforme: Teoria ed esercizi.
Moto, Circolare La velocità: é tangente alla circonferenza -il modulo é costante un altro modo di calcolare l'angolo, oltre ai º, é il radiante: S2 La traiettoria del moto é una circonferenza е Il radiante é il rapporto tra l'arco sul quale insiste l'angolo e il raggio della draol circonferenza=> £=. l r VELOCITÀ ANGOLARE (W): Indica come varia l'angolo in funzione dello spostamento. Ad se As W = At is, variazione dell'angolo l 2πV x ΔΕ =>2=360° st Questa formula può = 2π rad ΔΕ S essere scritta in un altro modo, ma prima dobbiamo introdurre: PERIODO e FREQUENZA PERIODO (T): Tempo impiegato a compiere un Sono reciproci ( se conosci giro uno, conosci anche l'altro) FREQUENZA ():Numero di giri nell'unità di tempo 14Numero di giri T A questo punto riscriviamo la formula della velocità angolare (quando l'angolo=360°): O2=ZT @= st T 2π ===2T ₁/1/1 = 2T . f T VELOCITÀ SCALARE: Partendo dalla formula classica della velocità sostituisco e ottengo: 2πV = Formula circonferenza г. Tempo impiegato a fare un giro completo (período) Oppure V=2πTr. f AS At VELOCITÀ TANGENZIALE: La velocità é tangenziale alla circonferenza. Tra la velocità scalare e quella angolare, abbiamo una relazione, infatti: 2πTr V= T st V₂ r Ma io scrivere posso anche ACCELERAZIONE CENTRIPETA: |v₁|-|V₂1 - V 2π r T Questa pero, come visto in precedenza, é la formula della velocità angolare V=w.r POV Facciamo una proporzione: AS:r=AV: V AVE AS.V r Ripartiamo dalla formula base dell'accelerazione: a = له ot Posso però scrivere la formula in un modo più rapido e semplice os.V pof V7 Ricordandoci la formula della velocità scalare: V=27TH 2TV la quale sarebbe lo "sviluppo di: T=2πr. f st Riscrivo la formula dell'accelerazione così: V.As. f r V² r ас ac== L V.V V
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile