Campo Elettrico e Linee di Campo
Il concetto di campo elettrico, introdotto da Faraday, descrive l'influenza di una carica nello spazio circostante. Il campo elettrico in un punto è definito come la forza per unità di carica che agirebbe su una carica di prova positiva posta in quel punto.
Formula: Il campo elettrico formula per una carica puntiforme è E = k₀(Q/r²), dove Q è la carica che genera il campo e r è la distanza dal punto considerato.
Per calcolare il campo elettrico generato da più cariche, si applica il principio di sovrapposizione campo elettrico, sommando vettorialmente i campi generati da ciascuna carica.
Le linee di campo elettrico sono una rappresentazione visiva del campo elettrico. Queste linee seguono alcune regole fondamentali:
- Il campo elettrico è tangente alla linea di campo in ogni punto.
- Le linee di campo non si intersecano mai.
- La densità delle linee di campo è proporzionale all'intensità del campo elettrico.
Highlight: Le linee di campo dipolo elettrico mostrano chiaramente la direzione e l'intensità del campo tra due cariche opposte.
Vocabulary: Le linee di forza campo elettrico sono aperte, iniziano dalle cariche positive e terminano su quelle negative (o all'infinito).
Questa rappresentazione delle linee di campo elettrico ZANICHELLI è ampiamente utilizzata nei testi scolastici per visualizzare il comportamento del campo elettrico intorno a varie configurazioni di cariche.