Prima legge di Keplero: Legge delle orbite ellittiche
La prima legge di Keplero, nota come legge delle orbite ellittiche, afferma che le orbite descritte dai pianeti intorno al Sole sono ellissi, con il Sole posizionato in uno dei due fuochi dell'ellisse.
Definition: Un'ellisse è una curva chiusa in cui la somma delle distanze da due punti fissi, chiamati fuochi, è costante per ogni punto della curva.
Questa legge rivoluzionò la concezione delle orbite planetarie, abbandonando l'idea delle orbite perfettamente circolari sostenuta per secoli.
Example: L'orbita della Terra intorno al Sole è un'ellisse, ma la sua eccentricità è così bassa che appare quasi circolare.
Gli esercizi sulle leggi di Keplero spesso includono calcoli basati su questa prima legge, richiedendo agli studenti di determinare le caratteristiche delle orbite ellittiche.