Knowunity
La Scuola Resa Facile
Fisica /
Grandezze fisiche
Giulia 08
310 Followers
Condividi
Salva
45
1ªl
Sintesi
Schema grandezze fisiche da libro e appunti. Spero vi posso essere d’aiuto. Se ti va lascia un ❤️
grandesse Fisiche proprieta' misurabili di un oggetto O di un fenomeno ↳ per qualunque grandezza fisica bisogma sceguere Un UNITA DI MISURA 1) campione omageneo a tutte le grandezze che devo misurare. 2 il campione deve essere internazionale 3) sono infinite - quindi misurare una grandezza significa trovare u rapporto tra ea grandezza e l'unita' oli misura. Asi possono effettuare somme solo tra grandezze omogenee! SISTEMA INTERNAZIONALE DI UNITA' (S. 1) -> 1960 si basa su 7 grandezze fondamentau GRANDEZZA unghezza massa inc. di tempo temperatura intens.di corrente intensita wminosa quantita di sostanza NOME metro chilogrammi secondli Kelvin J zero assoluto - temp. minima (-273°) bago prefissi multipli Tera = 10¹2 giga= 109 mega 106 KILO = 103 ampere candela mole SIMBOLO m = (40 mil. parte del meridiano) kg = (massa Aam³acqua a 4°) x misurare gli angou! ANGOLI radianti - ANGOLI SOlidi Steradianti etto = 10² deca= 10^ & Comaiuscota. pk nomo mario) proprio) A Trippi cal mol sottomultipl PICO= 10-12 nano = 10-9 micro-10-6 milli = 10-3 2 cenci = 10 dea = 10-1 - non tutte le grandezze sono indipendenti tra loro GRANDEZZE DERIUATE = combinando con operazione le unita' di misura delle fondament. ļ es. area = derivata dalla lunghezza. DIMENSIONI DI UNA GRANDEZZA addizione/sottrazioni SOLO grandezze omagente -Se esplicitiamo le operazione che abbiamo fatto per trovare quela grandezza -> DIMENSIONI DI quella GRANDEZZA moltipl/alvisioni/elevazione potenz. anche tra grandezze diverse Si inclicano ponendo 11 simbolo della grandezza tra parentest (es [A] = [e]², [d] = [M] [대구) [V] сезз NOTAZIONE SCIENTIFICA verifica dimensionale di una formula 1) No addiz e scuraz tra quantita' non omogenee. 2 numeri - no dimensioni 3 omo e seconcio membro della formula quando un numero...
Scarica l'applicazione
escrito a 100 S oppure: es. 27,32 --> stessa unita' ali misura numero intero relativo numerotra1=10 spostamento a sinistra per mettera ea virgolo comple per passare ad un numero tra 1 ÷ 10 > potenza positiva Spostamento a destra per ottenere un numero 1 ÷ 10-) potenza negat. ↳es 0,0006 →> 6. 10-4 10^ 13/12/1 basta guardare in che casella" e`la prima cifra diversa aa zerb ORDINE DI GRANDEZZA ↳ Si dice ordine di grandezza di un numero la potenza Oli 10 più vicina a PROC = 0,002 = 2: 10-3 = 2 più vicino a 1 che - a dieci 1.103 - ordine aigrand=10-3 ده LE EQUIVALENZE passare da un'unita con prefisso a una senza preasse ↳ms in S. 2) passare da un'unica senza prefisso aua corrispondientecon acfisso S in ms 3 passare da un'unica con prefisso a uno con prefisso alverso → mg in kg
Fisica /
Grandezze fisiche
Giulia 08 •
Seguire
310 Followers
Schema grandezze fisiche da libro e appunti. Spero vi posso essere d’aiuto. Se ti va lascia un ❤️
5
le grandezze fisiche
11
3ªl
11
Grandezze fisiche
21
2ªl
9
Programma di fisica: prima liceo scientifico
6
1ªl
176
la fisica e i suoi rami
8
3ªl
grandesse Fisiche proprieta' misurabili di un oggetto O di un fenomeno ↳ per qualunque grandezza fisica bisogma sceguere Un UNITA DI MISURA 1) campione omageneo a tutte le grandezze che devo misurare. 2 il campione deve essere internazionale 3) sono infinite - quindi misurare una grandezza significa trovare u rapporto tra ea grandezza e l'unita' oli misura. Asi possono effettuare somme solo tra grandezze omogenee! SISTEMA INTERNAZIONALE DI UNITA' (S. 1) -> 1960 si basa su 7 grandezze fondamentau GRANDEZZA unghezza massa inc. di tempo temperatura intens.di corrente intensita wminosa quantita di sostanza NOME metro chilogrammi secondli Kelvin J zero assoluto - temp. minima (-273°) bago prefissi multipli Tera = 10¹2 giga= 109 mega 106 KILO = 103 ampere candela mole SIMBOLO m = (40 mil. parte del meridiano) kg = (massa Aam³acqua a 4°) x misurare gli angou! ANGOLI radianti - ANGOLI SOlidi Steradianti etto = 10² deca= 10^ & Comaiuscota. pk nomo mario) proprio) A Trippi cal mol sottomultipl PICO= 10-12 nano = 10-9 micro-10-6 milli = 10-3 2 cenci = 10 dea = 10-1 - non tutte le grandezze sono indipendenti tra loro GRANDEZZE DERIUATE = combinando con operazione le unita' di misura delle fondament. ļ es. area = derivata dalla lunghezza. DIMENSIONI DI UNA GRANDEZZA addizione/sottrazioni SOLO grandezze omagente -Se esplicitiamo le operazione che abbiamo fatto per trovare quela grandezza -> DIMENSIONI DI quella GRANDEZZA moltipl/alvisioni/elevazione potenz. anche tra grandezze diverse Si inclicano ponendo 11 simbolo della grandezza tra parentest (es [A] = [e]², [d] = [M] [대구) [V] сезз NOTAZIONE SCIENTIFICA verifica dimensionale di una formula 1) No addiz e scuraz tra quantita' non omogenee. 2 numeri - no dimensioni 3 omo e seconcio membro della formula quando un numero...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
escrito a 100 S oppure: es. 27,32 --> stessa unita' ali misura numero intero relativo numerotra1=10 spostamento a sinistra per mettera ea virgolo comple per passare ad un numero tra 1 ÷ 10 > potenza positiva Spostamento a destra per ottenere un numero 1 ÷ 10-) potenza negat. ↳es 0,0006 →> 6. 10-4 10^ 13/12/1 basta guardare in che casella" e`la prima cifra diversa aa zerb ORDINE DI GRANDEZZA ↳ Si dice ordine di grandezza di un numero la potenza Oli 10 più vicina a PROC = 0,002 = 2: 10-3 = 2 più vicino a 1 che - a dieci 1.103 - ordine aigrand=10-3 ده LE EQUIVALENZE passare da un'unita con prefisso a una senza preasse ↳ms in S. 2) passare da un'unica senza prefisso aua corrispondientecon acfisso S in ms 3 passare da un'unica con prefisso a uno con prefisso alverso → mg in kg