Knowunity
La Scuola Resa Facile
Fisica /
Errore assoluto, relativo e percentuale
Claudio
6 Follower
51
Condividi
Salva
Appunti di fisica su errore assoluto errore relativo errore percentuale
1ªl/2ªl
Appunto
ERRORE assoluto relativo, percentuall Strumento poco sensibile G 6 tutti i valori coincidono t 6e₁ = sensibilità strumento - Strumento abbastanza sensibile -6 valori oscillano: x = Ext N حا G CA=Xmax-Xmin 2 m = x= CA 。 errore RELATNO = er = ea e'un NUMERO PURO e un rapporto tra grandezze omogence tanto più piccolo è er tanto più precisa è la misura • errore percentuale = ep = er 100% X = (1,24 ± 0,01) m CA= 1cm = 0,01m 0²=0,01- 1-0,08 1,24 ep = 0₁8 Σ =s maiuscola greca = simbolo di sommatoria es. En=1+2+3+4+5+6+7+8+9 124 = 08
Scarica l'applicazione
Fisica /
Errore assoluto, relativo e percentuale
Claudio
6 Follower
Appunti di fisica su errore assoluto errore relativo errore percentuale
1
incertezza di misura, valore medio, errore massimo/ semidispersione massima, incertezza relativa, incertezza percentuale, incertezza di una misura indiretta
5
appunti di fisica
10
Dimostrazione in laboratorio della prima e della seconda legge di Ohm, e delle formule del calcolo della resistenza totale di resistenze in serie e in parallelo.
17
appunti di fisica su errori sistematici errori accidentali, errore assoluto
0
le grandezze fisiche, le dimensioni delle grandezze fisiche, gli strumenti, le proprietà che caratterizzano gli strumenti, l’incertezza
11
Strumenti digitali e analogici, proprietà degli strumenti di misura, le incertezze nelle misure, errori casuali e sistematici, le cifre significative, l’errore statistico.
ERRORE assoluto relativo, percentuall Strumento poco sensibile G 6 tutti i valori coincidono t 6e₁ = sensibilità strumento - Strumento abbastanza sensibile -6 valori oscillano: x = Ext N حا G CA=Xmax-Xmin 2 m = x= CA 。 errore RELATNO = er = ea e'un NUMERO PURO e un rapporto tra grandezze omogence tanto più piccolo è er tanto più precisa è la misura • errore percentuale = ep = er 100% X = (1,24 ± 0,01) m CA= 1cm = 0,01m 0²=0,01- 1-0,08 1,24 ep = 0₁8 Σ =s maiuscola greca = simbolo di sommatoria es. En=1+2+3+4+5+6+7+8+9 124 = 08
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile