Materie

Materie

Di più

Appunti base di fisica

22/1/2023

5454

528

Condividi

Salva

Scarica


La fisica
La fisica è la scienza che studia i fenomeni naturali e la capacità di
prevedere la loro evoluzione. Per poter studiare la natura

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La fisica
La fisica è la scienza che studia i fenomeni naturali e la capacità di
prevedere la loro evoluzione. Per poter studiare la natura

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La fisica
La fisica è la scienza che studia i fenomeni naturali e la capacità di
prevedere la loro evoluzione. Per poter studiare la natura

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La fisica
La fisica è la scienza che studia i fenomeni naturali e la capacità di
prevedere la loro evoluzione. Per poter studiare la natura

Iscriviti

Registrati per avere accesso illimitato a migliaia di appunti. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La fisica La fisica è la scienza che studia i fenomeni naturali e la capacità di prevedere la loro evoluzione. Per poter studiare la natura bisogna condurre delle indagini basate sul metodo scientifico fondato sugli esperimenti e sulle misurazioni. -L'affermazione di questo metodo è dovuta a Galileo Galilei, uno scienziato italiano vissuto tra la seconda metà del 1500 e la prima metà del 1600. Le grandezze fisiche Si ha una grandezza fisica quando qualsiasi caratteristica di un corpo o un fenomeno può essere misurata. Per misura si intende un confronto tra la grandezza che utilizziamo e un'opportuna unità di misura cioè un campione. Dunque misurare significa determinare quante volte l'unità di misura è contenuta nella grandezza. L'unità di misura Un'unità di misura, in fisica, è una grandezza assunta come campione di confronto per la misurazione di tutte le grandezze. Con l'obbiettivo di facilitare la circolazione dei dati tecnici e dei risultati scientifici nel 1960 fu stabilito il sistema internazionale delle unità di misura: Grandezza fisica Fissa 7 grandezze fisiche fondamentali, indica le loro unità di misura, e definisce le unità di misura di tutte le altre grandezze in termini di queste 7. Lunghezza 1 Massa m Tempo t Intensità luminosa I Quantità di sostanza N Temperatura T Intensità di corrente i Unità di misura Metro m Chilogrammo kg Secondo s Candela cd Galileo Galilei 14 008. Mole mol Kelvin K Ampere A Strumento Metro Bilancia Cronometro Fotometro Termometro Amperometro L'intervallo di tempo L'unità di misura fondamentale del tempo...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Didascalia alternativa:

è il secondo ma per misurare intervalli più lunghi si utilizzano i suoi multipli cioè il minuto, l'ora e il giorno che procedono di 60 in 60 secondo il sistema sessagesimale, Ad esempio per passare dai secondi ai minuti moltiplichiamo per 60 e per convertire i minuti in ore si divide appunto sempre per 60. Giorno d 24h Kilometri Km Multipli Ora h 60 min 2) 750 mm = 2 7,50.10² mm Multipli Per quanto riguarda i sottomultipli troviamo il decimo di secondo, il centesimo e il millesimo di secondo che invece sono decimali dunque per passare da una misura ad un'altra occorre dividere o moltiplicare per 10. Ettometri Unità Minuto Secondo hm min 60 s Decametri S Dam Is Unità Metro m Esercizi 1) 321 Km = 3,21-10² 10³ m = 3,21 105m 3,21.10² Km La lunghezza La lunghezza è una grandezza fondamentale che misura una dimensione lineare ossia una grandezza che si estende prevalentemente in una direzione dello spazio. La sua unità di misura è il metro ma si devono valutare anche i suoi multipli e sottomultipli. Decimo di secondo 0,1 s 7,50 10² 10-2 dm = 7,50 · 1 dm Decimetri dm Sottomultipli Centesimo di secondo 0,01 s 50 45 40 Sottomultipli 2 Centimetri cm 560 55 30 V 25 trapong 3 5 20 a Millesimo di secondo 0,001 s 15 mm bad Millimetri -La massa La massa è la quantità di materia che costituisce un oggetto e la sua unità di misura è il chilogrammo (Kg). 1 Kg corrispondeva alla massa di un cilindro di platino e iridio ma con il tempo questo si degradò e dunque oggi la massa e il chilogrammo sono definiti in base ad una costante universale chiamata "costante di Plunk" che appunto non muta nel tempo. La massa, chiamata anche “massa inerziale” è legata al concetto di “inerzia” che in fisica viene definita come la resistenza che un corpo oppone alla variazione del suo stato di quiete o di moto. -Maggiore è la massa, maggiore sarà la resistenza che essa oppone alla variazione dello stato di moto o quiete dell'oggetto. Per misurare una massa incognita si utilizza la bilancia a due piatti. Quando parliamo di massa non possiamo usare il termine “pesare” perché questa e il peso sono due cose diverse, infatti la massa è appunto la quantità di materia, mentre il peso è una grandezza che deriva da questa ed'è la forza con cui la massa è attratta verso il centro della terra. Dunque possiamo dire che sono due cose collegate tra loro ma non sono uguali. Chilogrammi Kg Multipli Ettogrammi hg Unità Sottomultipli Decagrammi Grammo Decigrammo Centigrammo Milligrammo dag dg g Le grandezze derivate Le grandezze derivate sono grandezze fisiche dipendenti, ciò significa che sono ricavabili dalle 7 grandezze fondamentali mediante operazioni aritmetiche come la moltiplicazione e la divisione. Queste si ottengono esclusivamente tramite l'applicazione di formule che consentono di rendere effettive tali misurazioni. Un esempio possono essere: Il volume, e la densità. Lunghezza derivate mg Area Grandezza fondamentale Volume -L'area Per definire l'area occorre partire dalle misure di lunghezza perché questa deriva da li, infatti l'area è la misura dell'estenzione di una Lunghezza 1m m - kg V mº superficie e dipende da 2 Lunghezza dimensioni dello spazio: la lunghezza e la larghezza, infatti nel sistema internazionale di misura la sua unità di misura è il metro quadrato. V=2m³ m= 250 kg -Il volume Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo, nel sistema internazionale di misura, l'unità utilizzata per calcolarlo è il metro cubo e dipende infatti da 3 dimensioni dello spazio: lunghezza, larghezza e profondità. V=1m³ -Volume di un solido irregolare Larghezza Profondità d 1m u 1m Z 250 kg 2 m3 V sasso= 13 (pcccccccccca 125 Larghezza -La densità La densità di un corpo è il rapporto tra la massa e il suo volume, la sua unità di misura è il chilogrammo per metro cubo, che indica quanta massa è presente all'interno di 1m3 di una sostanza. d Kg m3 7u=m 13 u = m 1u² = 1m² A = formule V acqua V acqua +sasso 250 dl -Maggiore è la massa maggiore sarà la densità, perché questa aumenta al suo crescere e diminuisce al crescere del volume. 430 dl