Knowunity
La Scuola Resa Facile
Fisica /
Accelerazione
Francesca
259 Followers
79
Condividi
Salva
accelerazione, grafico velocità-tempo, accelerazione istantanea, formule
1ªl/2ªl
Appunto
ACCELERAZIONE È una grandezza vettoriale espressa da una direzione (traiettoria), un verso (dipende da quello assunto dalla velocità) e un modulo (rapporto tra la variazione di velocità e il tempo per compiere tale variazione), che prende il nome di accelerazione media. se velocità e accelerazione hanno segno concorde, vi è un aumento di velocità, se hanno segno discorde, la velocità diminuisce, V₂+ V₁ grafico velocità-tempo Nel grafico velocità-tempo l'accelerazione corrisponde alla pendenza della retta. VA ▸ ot t₁ S=1at² 2 I AV t altre formule partenza da fermo v=a.t A (t₁; V₁) B (t₂: √₂) a = AV = V₁₂-U₁ At tz-ta ţ₂ accelerazione istantanea Il procedimento per calcolare l'accelerazione instantanea è lo stesso visto per la velocità istantanea, cioè restringendo Pintervallo di tempo attorno ad un preciso istante t, in modo che la retta da secante diventi tangente. partenza in velocità legge V=a•t+V₂ decea t=V-V₂ 2 velocità L>m/s² se Bacuto aso se ß ottuso aco a;= lim AV st->0 st legge oraria S=Vo⋅t+1at² Formula utile |S=V²=V₂² 2a
Scarica l'applicazione
Fisica /
Accelerazione
Francesca
259 Followers
accelerazione, grafico velocità-tempo, accelerazione istantanea, formule
14
234
accelerazione
formule utili+ spiegazione di velocità istantanea, accelerazione media, moto rettilineo uniformemente accelerato, lancio verticale
7
224
ACCELERAZIONE E MOTI
Appunti sull’accelerazione media e istantanea, sul moto rettilineo uniformemente accelerato con velocità nulla e diversa da zero, il lancio verticale e gravità (argomenti fatti a fine prima e ad inizio seconda superiore dello scientifico)
9
129
I moti nel piano
sintesi
109
2013
L’accelerazione
Accelerazione: grafici e leggi
5
169
accelerazione
accelerazione, moto uniformemente accelerato, legge delle velocità e legge oraria, dimostrazione delle formule del moto uniformemente accelerato, moto di caduta dei gravi
11
169
L’Accelerazione
appunti sull’accelerazione media e sul moto uniformemente accelerato
ACCELERAZIONE È una grandezza vettoriale espressa da una direzione (traiettoria), un verso (dipende da quello assunto dalla velocità) e un modulo (rapporto tra la variazione di velocità e il tempo per compiere tale variazione), che prende il nome di accelerazione media. se velocità e accelerazione hanno segno concorde, vi è un aumento di velocità, se hanno segno discorde, la velocità diminuisce, V₂+ V₁ grafico velocità-tempo Nel grafico velocità-tempo l'accelerazione corrisponde alla pendenza della retta. VA ▸ ot t₁ S=1at² 2 I AV t altre formule partenza da fermo v=a.t A (t₁; V₁) B (t₂: √₂) a = AV = V₁₂-U₁ At tz-ta ţ₂ accelerazione istantanea Il procedimento per calcolare l'accelerazione instantanea è lo stesso visto per la velocità istantanea, cioè restringendo Pintervallo di tempo attorno ad un preciso istante t, in modo che la retta da secante diventi tangente. partenza in velocità legge V=a•t+V₂ decea t=V-V₂ 2 velocità L>m/s² se Bacuto aso se ß ottuso aco a;= lim AV st->0 st legge oraria S=Vo⋅t+1at² Formula utile |S=V²=V₂² 2a
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile