L'amore e la volontà di vivere
Nel pensiero di Schopenhauer, l'amore gioca un ruolo fondamentale, strettamente legato alla sua concezione della volontà di vivere. Secondo il filosofo, l'amore non è altro che un'espressione dell'impulso della natura a perpetuare la vita e, con essa, il dolore.
L'amore romantico, in questa visione, è ridotto a uno stimolo finalizzato all'accoppiamento e alla sopravvivenza della specie. Schopenhauer sostiene che non esista amore senza sessualità, poiché l'unico fine della natura è la procreazione.
Tuttavia, il filosofo riconosce una forma di amore valido: quello disinteressato della pietà tra due infelicità che si incontrano. Questo tipo di amore, basato sulla compassione reciproca, rappresenta l'unica possibilità di relazione autentica in un mondo dominato dalla volontà cieca e dal dolore.
Highlight: Per Schopenhauer, l'amore romantico è un'illusione creata dalla natura per garantire la continuazione della specie.
Quote: "L'amore è un inganno della natura per perpetuare la vita e, con essa, il dolore" - Questa frase riassume efficacemente la visione schopenhaueriana dell'amore.
Example: La passione amorosa, secondo Schopenhauer, è paragonabile a un'ossessione temporanea che spinge gli individui all'accoppiamento, senza riguardo per la loro felicità individuale.