Knowunity
La Scuola Resa Facile
Filosofia /
rivoluzione scientifica
Martina Carucci
320 Followers
99
Condividi
Salva
l’importanza di Copernico
3ªl/4ªl
Mappa concettuale
Rivelazione scientificay cronologicamente si colloca fra la pubblicazione del capolavoro di copernico e la pubblicazione del capolavoro di Newton 1540-1680 Date Anni della rivoluzione approssimative ● La scienza per affermarsi dovrà avere la meglio su 2 cose ● • La scienza moderna nasce nella seconda metà del sedicesimo secolo e si afferma nella seconda metà del secolo successivo e nell'800 poi diventerà una specie di religione Aristotelismo rinascimentale. I principi matematici Dogmatismo aristotelico Inizia con copernico e Finisce con Newtown La chiesa Di matrice alessandrina Gli aristotelici difenderanno sempre la parola di Aristotele, anche negando l'evidenza Nasce la figura dello "scienziato moderno" La natura è regolata da leggi, e lo scopo della scienza è di Studiare le cause dei Fenomeni naturali De Revoluzionibus Illuminismo (Esaltazione della scienza) Non crede nel panpsichismo, la natura non ha un'anima, non è né buona né cattiva LO Scienziato vuole conoscere le leggi della natura La natura è qualcosa di oggettivo Mi-m che modo? con il metodo scientifico sperimentale Metodo Induttivo osserva Raccoglie dati Esamina le informazioni Formula l'ipotesi La verifica nel suo laboratorio •Grazie al metodo scientifico sperimentale la scienza moderna é universale e indubitabile- cioè che i risultati della scienza son validi in ogni tempo e in ogni dove Galileo Galilei volute e finanziate dalle autorità politiche (principi,re) I signori si aspettano dalla scienza dei vantaggi pratici, nel campo militare, armi sofisticate, strumenti di navigazione Sofisticati Non possono essere contraddetti La scienza moderna (seconda metà del 600) si afferma grazie alle Accademie Accademia degli Accademie più importanti investiganti a Napoli La rappresentazione artificiale laboratoriale del fenomeno ci permette di individuare le scienze della natura Attraverso Þesperimento Amministrata dagli spagnoli Accademia del cimento A Firenze Accademia reale delle scienze in...
Scarica l'applicazione
Francia voluta dagli stuart voluta da colbert primo ministro di Luigi XIV Più importante in assoluto Royal Society Inghilterra, Londra Perch's & in porta-116 Caper-nico? Importante perché è il primo a mettere in discussione il sistema astronomico di tipo geocentrico aristotelico •Universo finito- Sperico Sistema aristotelico tolemaico Quello di Giordano Bruno è invece un universo infinito Non esistono altri universi Forma della perfezione circa 50 seere concentriche cristalline Imperfetto Al centro dell'universo non c'è la Terra, ma il sole Mondo sublunare L'universo aristotelico si divide in: All'interno di ogni sfera cristallina c'è un corpo celeste che ruota con essa La Terra Perché sulla Terra esiste il tempo, si nasce e si muore e tutto ciò che esiste è composto dai 4 elementi opera rivoluzionaria universo finito di forma Sperica (chiuso) -Terra Acqua Aria FUOCO La tradizione culturale la chiama " rivoluzione copernicana" Perfetto ed eterno Mondo sopralunare- Non ha né nascita ne morte Perfetto Non esistono i 4 elementi, ma uno solo: Petere Tutto si muove secondo un moto Circolare copernico dice che le sfere non esistono e che al centro dell'universo non c'è la Terra, ma il sole Tutto perfetto che i pianeti, la TERRA, IA IUNA, tutto ruota intorno al sole e le stelle sono corpi incastonati nella sfera che racchiude il sistema copernicano ● La chiesa non accetterà le teorie copernicane Anche gli aristotelici Si opporranno a copernico ● In particolare avanzano 3 critiche, 3 quesiti 1. Ma se la Terra si muove, perché non scatena una forza centrifuga in grado di distruggere ogni cosa? perché vengono messi in discussione secoli e secoli di tradizione aristotelica Sistema aristotelico sistema copernicano perché non segue le dottrine aristoteliche •Galileo Galilei riprenderà questi tre quesiti e li smonterà nelle pagine del "dialogo sopra i due massimi Sistemi" 2. Perché non scatena un Fortissimo e continuo vento? Geocentrico Eliocentrico 3. se la Terra si muove da ovest verso est, allora lasciando cadere un oggetto da una torre alta questo dovrebbe cadere verso est? opera più importante
Filosofia /
rivoluzione scientifica
Martina Carucci
320 Followers
l’importanza di Copernico
14
il metodo, le scoperte astronomiche e le cause della rivoluzione
4
nascita della moderna scienza, rivoluzione scientifica, metodo sperimentale, teoria eliocentrica di Copernico, lettere copernicane, Discorso sopra i due massimi sistemi tolemaico e copernicano, papa, abiurare, esilio
18
Appunti di filosofia sulla rivoluzione scientifica.
27
Sono appunti riguardo la rivoluzione Scientifica, con i suoi caratteri generali, così come per quella astronomica, con tanto di autori e filosofi del tempo quali : Tyco Brahe, Copernico, Keplero.
8
GALILEO GALILEI, "Sidereus Nuncius", La superficie della luna, "Il Saggiatore", L'epistolario e le lettere di Galileo Galilei, La lettera a Benedetto Castelli, Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo.
8
Riassunto discorsivo
Rivelazione scientificay cronologicamente si colloca fra la pubblicazione del capolavoro di copernico e la pubblicazione del capolavoro di Newton 1540-1680 Date Anni della rivoluzione approssimative ● La scienza per affermarsi dovrà avere la meglio su 2 cose ● • La scienza moderna nasce nella seconda metà del sedicesimo secolo e si afferma nella seconda metà del secolo successivo e nell'800 poi diventerà una specie di religione Aristotelismo rinascimentale. I principi matematici Dogmatismo aristotelico Inizia con copernico e Finisce con Newtown La chiesa Di matrice alessandrina Gli aristotelici difenderanno sempre la parola di Aristotele, anche negando l'evidenza Nasce la figura dello "scienziato moderno" La natura è regolata da leggi, e lo scopo della scienza è di Studiare le cause dei Fenomeni naturali De Revoluzionibus Illuminismo (Esaltazione della scienza) Non crede nel panpsichismo, la natura non ha un'anima, non è né buona né cattiva LO Scienziato vuole conoscere le leggi della natura La natura è qualcosa di oggettivo Mi-m che modo? con il metodo scientifico sperimentale Metodo Induttivo osserva Raccoglie dati Esamina le informazioni Formula l'ipotesi La verifica nel suo laboratorio •Grazie al metodo scientifico sperimentale la scienza moderna é universale e indubitabile- cioè che i risultati della scienza son validi in ogni tempo e in ogni dove Galileo Galilei volute e finanziate dalle autorità politiche (principi,re) I signori si aspettano dalla scienza dei vantaggi pratici, nel campo militare, armi sofisticate, strumenti di navigazione Sofisticati Non possono essere contraddetti La scienza moderna (seconda metà del 600) si afferma grazie alle Accademie Accademia degli Accademie più importanti investiganti a Napoli La rappresentazione artificiale laboratoriale del fenomeno ci permette di individuare le scienze della natura Attraverso Þesperimento Amministrata dagli spagnoli Accademia del cimento A Firenze Accademia reale delle scienze in...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
Francia voluta dagli stuart voluta da colbert primo ministro di Luigi XIV Più importante in assoluto Royal Society Inghilterra, Londra Perch's & in porta-116 Caper-nico? Importante perché è il primo a mettere in discussione il sistema astronomico di tipo geocentrico aristotelico •Universo finito- Sperico Sistema aristotelico tolemaico Quello di Giordano Bruno è invece un universo infinito Non esistono altri universi Forma della perfezione circa 50 seere concentriche cristalline Imperfetto Al centro dell'universo non c'è la Terra, ma il sole Mondo sublunare L'universo aristotelico si divide in: All'interno di ogni sfera cristallina c'è un corpo celeste che ruota con essa La Terra Perché sulla Terra esiste il tempo, si nasce e si muore e tutto ciò che esiste è composto dai 4 elementi opera rivoluzionaria universo finito di forma Sperica (chiuso) -Terra Acqua Aria FUOCO La tradizione culturale la chiama " rivoluzione copernicana" Perfetto ed eterno Mondo sopralunare- Non ha né nascita ne morte Perfetto Non esistono i 4 elementi, ma uno solo: Petere Tutto si muove secondo un moto Circolare copernico dice che le sfere non esistono e che al centro dell'universo non c'è la Terra, ma il sole Tutto perfetto che i pianeti, la TERRA, IA IUNA, tutto ruota intorno al sole e le stelle sono corpi incastonati nella sfera che racchiude il sistema copernicano ● La chiesa non accetterà le teorie copernicane Anche gli aristotelici Si opporranno a copernico ● In particolare avanzano 3 critiche, 3 quesiti 1. Ma se la Terra si muove, perché non scatena una forza centrifuga in grado di distruggere ogni cosa? perché vengono messi in discussione secoli e secoli di tradizione aristotelica Sistema aristotelico sistema copernicano perché non segue le dottrine aristoteliche •Galileo Galilei riprenderà questi tre quesiti e li smonterà nelle pagine del "dialogo sopra i due massimi Sistemi" 2. Perché non scatena un Fortissimo e continuo vento? Geocentrico Eliocentrico 3. se la Terra si muove da ovest verso est, allora lasciando cadere un oggetto da una torre alta questo dovrebbe cadere verso est? opera più importante