Apri l'app

Materie

Platone: Vita, Pensiero e Dialoghi in Breve

Apri

112

5

user profile picture

Alice

19/10/2022

Filosofia

Platone

Platone: Vita, Pensiero e Dialoghi in Breve

Platone vita in breve: Un viaggio attraverso la vita e il pensiero del grande filosofo ateniese, dalla nascita nel 427 a.C. alla morte nel 347 a.C. La sua filosofia ha rivoluzionato il pensiero occidentale attraverso la teoria delle idee e il superamento del relativismo sofistico.

Punti chiave:

  • Fondazione dell'Accademia, prima scuola di alta formazione filosofica
  • Sviluppo della teoria delle idee come risposta alla crisi sociale e politica
  • Rapporto fondamentale con Socrate come maestro e fonte d'ispirazione
  • Eredità letteraria di 35 dialoghi e 13 lettere
...

19/10/2022

2701

Platone
Vita
ISOLA
Nato ad Egina nel 427 a.c.
ASSiste alla mutilazione delle Erme, e all'instaurazione dei 30 tiranni.
Atene rimane debole,

Vedi

Filosofia di Platone

Platone pensiero in breve: La filosofia di Platone nasce come risposta alla crisi politica e sociale di Atene. Il suo obiettivo è una riforma dell'esistenza umana basata su nuove certezze di pensiero.

Punti chiave del pensiero platonico:

  1. Critica al relativismo sofistico
  2. Teoria delle idee come fondamento della conoscenza
  3. Dualismo tra mondo sensibile e mondo intelligibile
  4. Gerarchia delle idee con l'idea del Bene al vertice
  5. Distinzione tra opinione doxadoxa e scienza epistemeepisteme

Highlight: Platone è il primo filosofo a sviluppare un sistema di pensiero onnicomprensivo, affrontando molteplici argomenti interconnessi.

Platone concetti fondamentali: La teoria delle idee è il cuore della filosofia platonica. Le idee sono entità immutabili e perfette che rappresentano i modelli delle cose sensibili, molteplici e imperfette.

Definition: Le idee platoniche sono forme pure e immutabili che esistono in un mondo intelligibile, separate dal mondo sensibile delle cose materiali.

Platone organizza le idee in una gerarchia:

  1. Idee-valori principieticicomeilBene,laBellezza,laGiustiziaprincipi etici come il Bene, la Bellezza, la Giustizia
  2. Idee matematiche
  3. Idee di cose artificiali
  4. Idee di cose naturali

Al vertice di questa gerarchia si trova l'idea del Bene, che comunica la sua perfezione a tutte le altre idee.

Vocabulary: Dualismo ontologico - la distinzione platonica tra il mondo delle idee essereessere e il mondo sensibile diveniredivenire.

Platone
Vita
ISOLA
Nato ad Egina nel 427 a.c.
ASSiste alla mutilazione delle Erme, e all'instaurazione dei 30 tiranni.
Atene rimane debole,

Vedi

Opere e metodo di Platone

Dialoghi di Platone elenco: Ci sono giunte tutte le opere di Platone, composte da 35 dialoghi e 13 lettere. I dialoghi si possono suddividere in tre periodi:

  1. Scritti socratici giovaniligiovanili
  2. Scritti della maturità
  3. Scritti della vecchiaia

Example: Alcuni dei più famosi dialoghi di Platone sono "La Repubblica", "Il Simposio", "Il Fedone" e "Il Timeo".

Dialoghi di Platone: riassunto: Platone innovò il modo di scrivere filosofia, preferendo il dialogo al trattato. Nei suoi dialoghi, Socrate è spesso il protagonista e portavoce delle idee platoniche.

Highlight: Platone usa Socrate come "maschera" per esporre le proprie teorie filosofiche, platonizzando progressivamente il pensiero del maestro.

Platone e Socrate rapporto: Platone riconosce il debito intellettuale verso Socrate, affermando che gli ha insegnato a pensare. Tuttavia, il Socrate dei dialoghi platonici evolve nel tempo, diventando sempre più un portavoce del pensiero di Platone stesso.

Quote: "Socrate mi ha insegnato a pensare, e quindi lo rendo portatore delle mie idee"

Platone tutte le opere: L'opera di Platone copre un vasto spettro di temi filosofici, dalla metafisica all'etica, dalla politica alla teoria della conoscenza. La sua produzione letteraria è considerata uno dei pilastri della filosofia occidentale.

Platone
Vita
ISOLA
Nato ad Egina nel 427 a.c.
ASSiste alla mutilazione delle Erme, e all'instaurazione dei 30 tiranni.
Atene rimane debole,

Vedi

Teoria della conoscenza di Platone

Platone sviluppa una teoria della conoscenza basata sulla distinzione tra opinione doxadoxa e scienza epistemeepisteme:

  1. Conoscenza sensibile opinioneopinione: Eikasia immaginazioneimmaginazione Pistis credenzacredenza
  2. Conoscenza razionale scienzascienza: Dianoia ragionamentomatematicoragionamento matematico Noesis intuizioneintellettualedelleideeintuizione intellettuale delle idee

Vocabulary: Gnoseologia - la branca della filosofia che studia la natura e i limiti della conoscenza umana.

Il mito della caverna: Platone illustra la sua teoria della conoscenza attraverso il celebre mito della caverna, narrato nel VII libro de "La Repubblica".

Example: Nel mito della caverna, i prigionieri incatenati rappresentano l'umanità intrappolata nell'illusione del mondo sensibile, mentre il filosofo che si libera e vede la realtà fuori dalla caverna simboleggia il percorso verso la vera conoscenza delle idee.

Questo mito evidenzia il percorso dalla conoscenza sensibile leombresullaparetedellacavernale ombre sulla parete della caverna alla conoscenza intellettuale delle idee larealtaˋfuoridallacavernailluminatadalsolela realtà fuori dalla caverna illuminata dal sole.

Highlight: Il mito della caverna è una potente allegoria che illustra il processo di liberazione dall'ignoranza e il cammino verso la vera conoscenza filosofica.

Platone
Vita
ISOLA
Nato ad Egina nel 427 a.c.
ASSiste alla mutilazione delle Erme, e all'instaurazione dei 30 tiranni.
Atene rimane debole,

Vedi

Influenze e eredità di Platone

Il pensiero di Platone si sviluppa a partire da diverse influenze filosofiche:

  1. Eraclito: il mondo sensibile come regno del divenire
  2. Parmenide: l'essere come immutabile ed eterno
  3. Eleatismo: dualismo tra sensibilità e ragione

Vocabulary: Eleatismo - scuola filosofica fondata da Parmenide che sosteneva l'unità e l'immutabilità dell'essere.

Platone tutte le opere Laterza: Le opere complete di Platone sono state pubblicate in italiano dalla casa editrice Laterza, offrendo una risorsa fondamentale per lo studio del pensiero platonico.

L'eredità di Platone è immensa e ha influenzato profondamente tutta la filosofia occidentale successiva. Il suo pensiero ha gettato le basi per lo sviluppo di discipline come la metafisica, l'epistemologia, l'etica e la filosofia politica.

Highlight: L'influenza di Platone si estende ben oltre la filosofia, toccando campi come la teologia, la scienza, l'arte e la letteratura.

Come è morto Platone: Sebbene le circostanze esatte della morte di Platone non siano note con certezza, si ritiene che sia morto per cause naturali all'età di circa 80 anni, nel 347 a.C. ad Atene.

Platone età morte: Platone morì all'età di circa 80 anni, dopo una lunga vita dedicata alla filosofia e all'insegnamento.

La sua Accademia continuò a prosperare per secoli dopo la sua morte, diventando un modello per le future istituzioni di istruzione superiore e contribuendo a diffondere il suo pensiero in tutto il mondo antico.

Platone
Vita
ISOLA
Nato ad Egina nel 427 a.c.
ASSiste alla mutilazione delle Erme, e all'instaurazione dei 30 tiranni.
Atene rimane debole,

Vedi

L'Eredità Filosofica

L'influenza di Platone sulla filosofia occidentale è immensa:

Highlight: La sua sintesi delle influenze precedenti Eraclito,ParmenideEraclito, Parmenide ha creato un sistema filosofico originale e duraturo.

Quote: "Platone concetti fondamentali" includono la teoria delle idee, il dualismo ontologico e gnoseologico, e la concezione della conoscenza come reminiscenza.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Filosofia

2701

19 ott 2022

6 pagine

Platone: Vita, Pensiero e Dialoghi in Breve

user profile picture

Alice

@alicesancassanii

Platone vita in breve: Un viaggio attraverso la vita e il pensiero del grande filosofo ateniese, dalla nascita nel 427 a.C. alla morte nel 347 a.C. La sua filosofia ha rivoluzionato il pensiero occidentale attraverso la teoria delle idee... Mostra di più

Platone
Vita
ISOLA
Nato ad Egina nel 427 a.c.
ASSiste alla mutilazione delle Erme, e all'instaurazione dei 30 tiranni.
Atene rimane debole,

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Filosofia di Platone

Platone pensiero in breve: La filosofia di Platone nasce come risposta alla crisi politica e sociale di Atene. Il suo obiettivo è una riforma dell'esistenza umana basata su nuove certezze di pensiero.

Punti chiave del pensiero platonico:

  1. Critica al relativismo sofistico
  2. Teoria delle idee come fondamento della conoscenza
  3. Dualismo tra mondo sensibile e mondo intelligibile
  4. Gerarchia delle idee con l'idea del Bene al vertice
  5. Distinzione tra opinione doxadoxa e scienza epistemeepisteme

Highlight: Platone è il primo filosofo a sviluppare un sistema di pensiero onnicomprensivo, affrontando molteplici argomenti interconnessi.

Platone concetti fondamentali: La teoria delle idee è il cuore della filosofia platonica. Le idee sono entità immutabili e perfette che rappresentano i modelli delle cose sensibili, molteplici e imperfette.

Definition: Le idee platoniche sono forme pure e immutabili che esistono in un mondo intelligibile, separate dal mondo sensibile delle cose materiali.

Platone organizza le idee in una gerarchia:

  1. Idee-valori principieticicomeilBene,laBellezza,laGiustiziaprincipi etici come il Bene, la Bellezza, la Giustizia
  2. Idee matematiche
  3. Idee di cose artificiali
  4. Idee di cose naturali

Al vertice di questa gerarchia si trova l'idea del Bene, che comunica la sua perfezione a tutte le altre idee.

Vocabulary: Dualismo ontologico - la distinzione platonica tra il mondo delle idee essereessere e il mondo sensibile diveniredivenire.

Platone
Vita
ISOLA
Nato ad Egina nel 427 a.c.
ASSiste alla mutilazione delle Erme, e all'instaurazione dei 30 tiranni.
Atene rimane debole,

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Opere e metodo di Platone

Dialoghi di Platone elenco: Ci sono giunte tutte le opere di Platone, composte da 35 dialoghi e 13 lettere. I dialoghi si possono suddividere in tre periodi:

  1. Scritti socratici giovaniligiovanili
  2. Scritti della maturità
  3. Scritti della vecchiaia

Example: Alcuni dei più famosi dialoghi di Platone sono "La Repubblica", "Il Simposio", "Il Fedone" e "Il Timeo".

Dialoghi di Platone: riassunto: Platone innovò il modo di scrivere filosofia, preferendo il dialogo al trattato. Nei suoi dialoghi, Socrate è spesso il protagonista e portavoce delle idee platoniche.

Highlight: Platone usa Socrate come "maschera" per esporre le proprie teorie filosofiche, platonizzando progressivamente il pensiero del maestro.

Platone e Socrate rapporto: Platone riconosce il debito intellettuale verso Socrate, affermando che gli ha insegnato a pensare. Tuttavia, il Socrate dei dialoghi platonici evolve nel tempo, diventando sempre più un portavoce del pensiero di Platone stesso.

Quote: "Socrate mi ha insegnato a pensare, e quindi lo rendo portatore delle mie idee"

Platone tutte le opere: L'opera di Platone copre un vasto spettro di temi filosofici, dalla metafisica all'etica, dalla politica alla teoria della conoscenza. La sua produzione letteraria è considerata uno dei pilastri della filosofia occidentale.

Platone
Vita
ISOLA
Nato ad Egina nel 427 a.c.
ASSiste alla mutilazione delle Erme, e all'instaurazione dei 30 tiranni.
Atene rimane debole,

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Teoria della conoscenza di Platone

Platone sviluppa una teoria della conoscenza basata sulla distinzione tra opinione doxadoxa e scienza epistemeepisteme:

  1. Conoscenza sensibile opinioneopinione: Eikasia immaginazioneimmaginazione Pistis credenzacredenza
  2. Conoscenza razionale scienzascienza: Dianoia ragionamentomatematicoragionamento matematico Noesis intuizioneintellettualedelleideeintuizione intellettuale delle idee

Vocabulary: Gnoseologia - la branca della filosofia che studia la natura e i limiti della conoscenza umana.

Il mito della caverna: Platone illustra la sua teoria della conoscenza attraverso il celebre mito della caverna, narrato nel VII libro de "La Repubblica".

Example: Nel mito della caverna, i prigionieri incatenati rappresentano l'umanità intrappolata nell'illusione del mondo sensibile, mentre il filosofo che si libera e vede la realtà fuori dalla caverna simboleggia il percorso verso la vera conoscenza delle idee.

Questo mito evidenzia il percorso dalla conoscenza sensibile leombresullaparetedellacavernale ombre sulla parete della caverna alla conoscenza intellettuale delle idee larealtaˋfuoridallacavernailluminatadalsolela realtà fuori dalla caverna illuminata dal sole.

Highlight: Il mito della caverna è una potente allegoria che illustra il processo di liberazione dall'ignoranza e il cammino verso la vera conoscenza filosofica.

Platone
Vita
ISOLA
Nato ad Egina nel 427 a.c.
ASSiste alla mutilazione delle Erme, e all'instaurazione dei 30 tiranni.
Atene rimane debole,

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Influenze e eredità di Platone

Il pensiero di Platone si sviluppa a partire da diverse influenze filosofiche:

  1. Eraclito: il mondo sensibile come regno del divenire
  2. Parmenide: l'essere come immutabile ed eterno
  3. Eleatismo: dualismo tra sensibilità e ragione

Vocabulary: Eleatismo - scuola filosofica fondata da Parmenide che sosteneva l'unità e l'immutabilità dell'essere.

Platone tutte le opere Laterza: Le opere complete di Platone sono state pubblicate in italiano dalla casa editrice Laterza, offrendo una risorsa fondamentale per lo studio del pensiero platonico.

L'eredità di Platone è immensa e ha influenzato profondamente tutta la filosofia occidentale successiva. Il suo pensiero ha gettato le basi per lo sviluppo di discipline come la metafisica, l'epistemologia, l'etica e la filosofia politica.

Highlight: L'influenza di Platone si estende ben oltre la filosofia, toccando campi come la teologia, la scienza, l'arte e la letteratura.

Come è morto Platone: Sebbene le circostanze esatte della morte di Platone non siano note con certezza, si ritiene che sia morto per cause naturali all'età di circa 80 anni, nel 347 a.C. ad Atene.

Platone età morte: Platone morì all'età di circa 80 anni, dopo una lunga vita dedicata alla filosofia e all'insegnamento.

La sua Accademia continuò a prosperare per secoli dopo la sua morte, diventando un modello per le future istituzioni di istruzione superiore e contribuendo a diffondere il suo pensiero in tutto il mondo antico.

Platone
Vita
ISOLA
Nato ad Egina nel 427 a.c.
ASSiste alla mutilazione delle Erme, e all'instaurazione dei 30 tiranni.
Atene rimane debole,

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Eredità Filosofica

L'influenza di Platone sulla filosofia occidentale è immensa:

Highlight: La sua sintesi delle influenze precedenti Eraclito,ParmenideEraclito, Parmenide ha creato un sistema filosofico originale e duraturo.

Quote: "Platone concetti fondamentali" includono la teoria delle idee, il dualismo ontologico e gnoseologico, e la concezione della conoscenza come reminiscenza.

Platone
Vita
ISOLA
Nato ad Egina nel 427 a.c.
ASSiste alla mutilazione delle Erme, e all'instaurazione dei 30 tiranni.
Atene rimane debole,

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Vita di Platone

Platone nascita e morte: Nato ad Egina nel 427 a.C., Platone visse in un periodo di crisi politica e sociale ad Atene. Assistette a eventi traumatici come la mutilazione delle Erme e l'instaurazione dei Trenta Tiranni. Nonostante la restaurazione della democrazia, Atene rimase debole e lacerata da lotte interne.

L'incontro con Socrate fu fondamentale per Platone, che rimase profondamente colpito dal suo insegnamento. Dopo la morte di Socrate nel 399 a.C., Platone sviluppò una critica alla democrazia ateniese e iniziò la sua ricerca per costruire uno stato giusto, superando la filosofia sulla politica.

Highlight: L'esecuzione di Socrate segnò profondamente Platone, spingendolo a cercare nuove basi per la giustizia e la politica.

Platone viaggiò a Siracusa, dove ebbe esperienze negative con il tiranno Dionisio I. Questo lo convinse che le leggi da sole non bastano a garantire la giustizia, ma serve anche educazione e impegno civile.

Quote: "Per fare buoni uomini non bastano buone leggi"

Tornato ad Atene, Platone fondò la sua celebre Accademia, una scuola di alta formazione per educare la futura classe dirigente secondo i principi della giustizia.

Definition: L'Accademia platonica era una scuola filosofica fondata da Platone ad Atene nel 387 a.C., considerata la prima istituzione di istruzione superiore del mondo occidentale.

Platone morì ad Atene nel 347 a.C., dopo aver dedicato la sua vita all'insegnamento e alla scrittura di opere filosofiche fondamentali.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS