Filosofia /

le tre tesi di fondo del sistema

le tre tesi di fondo del sistema

 Le tre tesi di fondo del sistema
martedì 27 settembre 2022
16:39
1. La risoluzione del finito nell'infinito
Secondo Hegel la realtà non è c

le tre tesi di fondo del sistema

user profile picture

Lia mobile

128 Followers

60

Condividi

Salva

le tre tesi di fondo del sistema (Hegel)

 

3ªl/4ªl

Appunto

Le tre tesi di fondo del sistema martedì 27 settembre 2022 16:39 1. La risoluzione del finito nell'infinito Secondo Hegel la realtà non è costituita da un insieme di sostanze autonome tra loro, la realtà è un'unità, un unico organismo dove le sostanze contenute in essa ne sono una manifestazione, cerchio chiuso, con elementi all'interno, la manifestazione della realtà, all'esterno del cerchio non esiste niente più, il cerchio è una parte dell'infinito e gli elementi contenuti nel cerchio sono la manifestazione del finito, al di fuori del cerchio non esiste più nulla, il finito si risolve nell'infinito, è una manifestazione parziale dell'infinito, il mondo che è finito è una manifestazione di Dio, che è l'infinito. Per Hegel il finito si risolve nell'infinito. 2. L'identità tra ragione e realtà Il soggetto spirituale infinito è chiamato idea o ragione, l'infinito coincide con la ragione e la realtà. Ciò che è razionale è reale Ciò che è reale è razionale La realtà è uguale alla ragione, identità tra le due 3. La funzione giustificatrice della filosofia. La filosofia è il collante tra uomini e tra uomo e Dio Comprendere ciò che è (la ragione) è il compito della filosofia, poiché ciò che è è la ragione. Osservare la ragione per ciò che è e dimostrare che la realtà è razionale

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Filosofia /

le tre tesi di fondo del sistema

user profile picture

Lia mobile

128 Followers

 Le tre tesi di fondo del sistema
martedì 27 settembre 2022
16:39
1. La risoluzione del finito nell'infinito
Secondo Hegel la realtà non è c

Apri

le tre tesi di fondo del sistema (Hegel)

Contenuti simili
Know Six-Dex-Feuerback  thumbnail

17

281

Six-Dex-Feuerback

Sinistra e Destra Hegeliana, vita, pensiero e opere di Feuerback

Know Hegel, Schopenhauer, Kierkegaard  thumbnail

6

125

Hegel, Schopenhauer, Kierkegaard

riassunto, appunti approfonditi su Hegel, Schopenhauer e Kirkegaard

Know Hegel thumbnail

84

1271

Hegel

I capisaldi del sistema Hegeliano, i 3 momenti dell’assoluto, dialettica, fenomenologia, coscienza, autocoscienza, ragione, logica, filosofia della natura, filosofia dello spirito, spirito oggettivo-soggettivo-assoluto

Know La filosofia di Hegel thumbnail

130

1843

La filosofia di Hegel

Fenomenologia dello spirito, logica-filosofia della natura-filosofia dello spirito

Know Hegel, vita, pensiero e opere (fenomenologia della ricerca, movimento dialettico, stato etico) thumbnail

24

572

Hegel, vita, pensiero e opere (fenomenologia della ricerca, movimento dialettico, stato etico)

appunti dettagliati sulla vita e il pensiero di Hegel, fenomenologia della ricerca, tesi di fondo del sistema hegeliano, movimento dialettico, stato etico,

Know HEGEL thumbnail

45

821

HEGEL

appunti di filosofia su HEGEL, interrogazione da 10

Le tre tesi di fondo del sistema martedì 27 settembre 2022 16:39 1. La risoluzione del finito nell'infinito Secondo Hegel la realtà non è costituita da un insieme di sostanze autonome tra loro, la realtà è un'unità, un unico organismo dove le sostanze contenute in essa ne sono una manifestazione, cerchio chiuso, con elementi all'interno, la manifestazione della realtà, all'esterno del cerchio non esiste niente più, il cerchio è una parte dell'infinito e gli elementi contenuti nel cerchio sono la manifestazione del finito, al di fuori del cerchio non esiste più nulla, il finito si risolve nell'infinito, è una manifestazione parziale dell'infinito, il mondo che è finito è una manifestazione di Dio, che è l'infinito. Per Hegel il finito si risolve nell'infinito. 2. L'identità tra ragione e realtà Il soggetto spirituale infinito è chiamato idea o ragione, l'infinito coincide con la ragione e la realtà. Ciò che è razionale è reale Ciò che è reale è razionale La realtà è uguale alla ragione, identità tra le due 3. La funzione giustificatrice della filosofia. La filosofia è il collante tra uomini e tra uomo e Dio Comprendere ciò che è (la ragione) è il compito della filosofia, poiché ciò che è è la ragione. Osservare la ragione per ciò che è e dimostrare che la realtà è razionale

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Aprire l'app