Apri l'app

Materie

905

26 giu 2025

5 pagine

Il divenire di Eraclito e i Paradossi di Zenone spiegati ai bambini

user profile picture

Marika

@marika_sciacca

L'evoluzione del pensiero filosofico greco attraverso le teorie del divenire... Mostra di più

ERACLITO
Eraclito visse tra il VI e il V secolo a.C., contemporaneo a Parmenide. Eraclito è famoso
come il filosofo del divenire, a lui è at

Parmenide: il padre dell'ontologia

Parmenide sviluppa un pensiero rigoroso e astratto, fondando l'ontologia come studio dell'essere. Il suo ragionamento si basa su due vie di ricerca: l'essere e il non essere, di cui solo la prima è praticabile per i mortali.

Per Parmenide, l'essere indica la vera realtà delle cose, unendo tre significati del verbo essere: esistenziale, copulativo e veritativo. L'essere è concepito come eterno, immutabile e razionale, negando ogni possibilità di cambiamento o molteplicità.

Definition: Ontologia - Studio e discorso sull'essere, di cui Parmenide è considerato il fondatore nella filosofia occidentale.

Highlight: Parmenide sostiene che l'essere non può nascere, morire o modificarsi, esistendo in un eterno presente.

Example: Il verbo "essere" per Parmenide unisce tre sfumature: esistenziale XesisteX esiste, copulativa XeˋcosıˋecosıˋX è così e così e veritativa XeˋveroX è vero.

ERACLITO
Eraclito visse tra il VI e il V secolo a.C., contemporaneo a Parmenide. Eraclito è famoso
come il filosofo del divenire, a lui è at

Zenone di Elea: i paradossi del movimento

Zenone di Elea, discepolo di Parmenide, difende le tesi del maestro attraverso il metodo del ragionamento per assurdo. I suoi celebri paradossi mirano a dimostrare l'impossibilità logica del movimento e della molteplicità.

Tra i più noti paradossi di Zenone troviamo:

  1. La divisione a metà dello spazio da percorrere
  2. Achille e la tartaruga
  3. La freccia immobile

Questi argomenti sfidano le nostre intuizioni comuni sul movimento e la divisibilità dello spazio e del tempo, portando a conclusioni apparentemente assurde.

Example: Nel paradosso di Achille e la tartaruga, Zenone sostiene che il veloce Achille non riuscirebbe mai a raggiungere una tartaruga che parte con un minimo vantaggio.

Highlight: I paradossi di Zenone riguardano la logica, la matematica e la fisica, dimostrando l'originalità del suo pensiero e la potenza del suo metodo argomentativo.

Vocabulary: Paradosso - Ragionamento che partendo da premesse apparentemente vere giunge a conclusioni contraddittorie o assurde.

ERACLITO
Eraclito visse tra il VI e il V secolo a.C., contemporaneo a Parmenide. Eraclito è famoso
come il filosofo del divenire, a lui è at

I pluralisti: una sintesi tra essere e divenire

I pluralisti, tra cui Empedocle, Anassagora e Democrito, cercano una via di mezzo tra l'immutabilità dell'essere di Parmenide e il mondo mutevole dei fenomeni. Essi ritengono che dietro le apparenze vi siano principi immutabili, ma al contempo cercano di salvare la molteplicità e il cambiamento del mondo naturale.

Questa corrente filosofica tenta di conciliare l'essere e il divenire, proponendo una visione più complessa della realtà che non nega né l'unità fondamentale dell'essere né la varietà dei fenomeni osservabili.

Highlight: I pluralisti propongono una sintesi tra l'essere immutabile di Parmenide e il divenire di Eraclito, cercando di spiegare sia l'unità che la molteplicità del reale.

Example: Empedocle, ad esempio, propone l'esistenza di quattro elementi fondamentali terra,acqua,ariaefuocoterra, acqua, aria e fuoco che, combinandosi, danno origine alla varietà dei fenomeni naturali.

Vocabulary: Pluralismo - Concezione filosofica che ammette una molteplicità di principi o sostanze fondamentali per spiegare la realtà.

ERACLITO
Eraclito visse tra il VI e il V secolo a.C., contemporaneo a Parmenide. Eraclito è famoso
come il filosofo del divenire, a lui è at

Anassagora e il Nous

Anassagora introduce il concetto di Nous come principio ordinatore del cosmo, sviluppando una visione innovativa della realtà fisica.

Vocabulary: Il Nous rappresenta l'intelligenza cosmica che ordina e governa l'universo.

Highlight: La concezione del Sole come massa incandescente, anziché divinità, gli costò l'accusa di empietà.

ERACLITO
Eraclito visse tra il VI e il V secolo a.C., contemporaneo a Parmenide. Eraclito è famoso
come il filosofo del divenire, a lui è at

Eraclito: il filosofo del divenire

Eraclito, vissuto tra VI e V secolo a.C., è noto come il filosofo del divenire e del "panta rhei" tuttoscorretutto scorre. Il suo pensiero si basa sul concetto di logos, inteso come legge universale che governa la realtà.

Per Eraclito, la vera conoscenza si oppone all'accumulo sterile di nozioni e si fonda sulla comprensione della "coincidenza degli opposti" come principio regolatore del reale. Il fuoco è considerato da Aristotele l'archè di Eraclito, probabilmente come simbolo della realtà in perenne mutamento.

Highlight: Il nucleo del pensiero di Eraclito è la "coincidenza degli opposti", ovvero la legge che regola la realtà attraverso il contrasto e la tensione tra elementi contrari.

Quote: "Il pensiero è a tutti comune" - Eraclito riconosce nella ragione l'elemento più autentico dell'umanità.

Vocabulary: Logos - Termine chiave nel pensiero di Eraclito, indica una legge universale che tutti dovrebbero seguire.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

905

26 giu 2025

5 pagine

Il divenire di Eraclito e i Paradossi di Zenone spiegati ai bambini

user profile picture

Marika

@marika_sciacca

L'evoluzione del pensiero filosofico greco attraverso le teorie del divenire e dell'essere si manifesta nelle opere dei grandi pensatori presocratici.

• Il pensiero di Eraclitosi concentra sul logos e sulla teoria degli opposti, introducendo il concetto di panta... Mostra di più

ERACLITO
Eraclito visse tra il VI e il V secolo a.C., contemporaneo a Parmenide. Eraclito è famoso
come il filosofo del divenire, a lui è at

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Parmenide: il padre dell'ontologia

Parmenide sviluppa un pensiero rigoroso e astratto, fondando l'ontologia come studio dell'essere. Il suo ragionamento si basa su due vie di ricerca: l'essere e il non essere, di cui solo la prima è praticabile per i mortali.

Per Parmenide, l'essere indica la vera realtà delle cose, unendo tre significati del verbo essere: esistenziale, copulativo e veritativo. L'essere è concepito come eterno, immutabile e razionale, negando ogni possibilità di cambiamento o molteplicità.

Definition: Ontologia - Studio e discorso sull'essere, di cui Parmenide è considerato il fondatore nella filosofia occidentale.

Highlight: Parmenide sostiene che l'essere non può nascere, morire o modificarsi, esistendo in un eterno presente.

Example: Il verbo "essere" per Parmenide unisce tre sfumature: esistenziale XesisteX esiste, copulativa XeˋcosıˋecosıˋX è così e così e veritativa XeˋveroX è vero.

ERACLITO
Eraclito visse tra il VI e il V secolo a.C., contemporaneo a Parmenide. Eraclito è famoso
come il filosofo del divenire, a lui è at

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Zenone di Elea: i paradossi del movimento

Zenone di Elea, discepolo di Parmenide, difende le tesi del maestro attraverso il metodo del ragionamento per assurdo. I suoi celebri paradossi mirano a dimostrare l'impossibilità logica del movimento e della molteplicità.

Tra i più noti paradossi di Zenone troviamo:

  1. La divisione a metà dello spazio da percorrere
  2. Achille e la tartaruga
  3. La freccia immobile

Questi argomenti sfidano le nostre intuizioni comuni sul movimento e la divisibilità dello spazio e del tempo, portando a conclusioni apparentemente assurde.

Example: Nel paradosso di Achille e la tartaruga, Zenone sostiene che il veloce Achille non riuscirebbe mai a raggiungere una tartaruga che parte con un minimo vantaggio.

Highlight: I paradossi di Zenone riguardano la logica, la matematica e la fisica, dimostrando l'originalità del suo pensiero e la potenza del suo metodo argomentativo.

Vocabulary: Paradosso - Ragionamento che partendo da premesse apparentemente vere giunge a conclusioni contraddittorie o assurde.

ERACLITO
Eraclito visse tra il VI e il V secolo a.C., contemporaneo a Parmenide. Eraclito è famoso
come il filosofo del divenire, a lui è at

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I pluralisti: una sintesi tra essere e divenire

I pluralisti, tra cui Empedocle, Anassagora e Democrito, cercano una via di mezzo tra l'immutabilità dell'essere di Parmenide e il mondo mutevole dei fenomeni. Essi ritengono che dietro le apparenze vi siano principi immutabili, ma al contempo cercano di salvare la molteplicità e il cambiamento del mondo naturale.

Questa corrente filosofica tenta di conciliare l'essere e il divenire, proponendo una visione più complessa della realtà che non nega né l'unità fondamentale dell'essere né la varietà dei fenomeni osservabili.

Highlight: I pluralisti propongono una sintesi tra l'essere immutabile di Parmenide e il divenire di Eraclito, cercando di spiegare sia l'unità che la molteplicità del reale.

Example: Empedocle, ad esempio, propone l'esistenza di quattro elementi fondamentali terra,acqua,ariaefuocoterra, acqua, aria e fuoco che, combinandosi, danno origine alla varietà dei fenomeni naturali.

Vocabulary: Pluralismo - Concezione filosofica che ammette una molteplicità di principi o sostanze fondamentali per spiegare la realtà.

ERACLITO
Eraclito visse tra il VI e il V secolo a.C., contemporaneo a Parmenide. Eraclito è famoso
come il filosofo del divenire, a lui è at

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Anassagora e il Nous

Anassagora introduce il concetto di Nous come principio ordinatore del cosmo, sviluppando una visione innovativa della realtà fisica.

Vocabulary: Il Nous rappresenta l'intelligenza cosmica che ordina e governa l'universo.

Highlight: La concezione del Sole come massa incandescente, anziché divinità, gli costò l'accusa di empietà.

ERACLITO
Eraclito visse tra il VI e il V secolo a.C., contemporaneo a Parmenide. Eraclito è famoso
come il filosofo del divenire, a lui è at

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Eraclito: il filosofo del divenire

Eraclito, vissuto tra VI e V secolo a.C., è noto come il filosofo del divenire e del "panta rhei" tuttoscorretutto scorre. Il suo pensiero si basa sul concetto di logos, inteso come legge universale che governa la realtà.

Per Eraclito, la vera conoscenza si oppone all'accumulo sterile di nozioni e si fonda sulla comprensione della "coincidenza degli opposti" come principio regolatore del reale. Il fuoco è considerato da Aristotele l'archè di Eraclito, probabilmente come simbolo della realtà in perenne mutamento.

Highlight: Il nucleo del pensiero di Eraclito è la "coincidenza degli opposti", ovvero la legge che regola la realtà attraverso il contrasto e la tensione tra elementi contrari.

Quote: "Il pensiero è a tutti comune" - Eraclito riconosce nella ragione l'elemento più autentico dell'umanità.

Vocabulary: Logos - Termine chiave nel pensiero di Eraclito, indica una legge universale che tutti dovrebbero seguire.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS