Apri l'app

Materie

95

7 ott 2022

1 pagina

Scopri la Filosofia di Tommaso d'Aquino e il Rasoio di Occam

user profile picture

Asia Basile

@asiabasile_ganb

Tommaso d'Aquino e Guglielmo di Ockham affrontano il tema del... Mostra di più

FILOSOFIA POLITICA MEDIEVALE
TOMMASO D'AQUIND e GUGLIELMO DI OCKHAM
Durante il Hedioevo la pretesa del
PAPATO di esercitare un PREDOMINIO
SU

Filosofia politica medievale: Tommaso d'Aquino e Guglielmo di Ockham

La filosofia politica medievale si concentra sul rapporto tra potere spirituale e potere temporale, incarnati rispettivamente dal Papato e dall'Impero. Questo dibattito nasce dalla pretesa del Papato di esercitare un predominio sull'Impero, spingendo i filosofi cristiani a riflettere su questa complessa relazione.

Definizione: Il potere spirituale si riferisce all'autorità della Chiesa in materia religiosa, mentre il potere temporale riguarda l'autorità politica e civile dell'Impero.

Tommaso d'Aquino, uno dei più influenti filosofi medievali, sostiene che la necessità dello Stato deriva dalla naturale tendenza dell'uomo a creare legami sociali, riprendendo il concetto aristotelico dell'uomo come "animale politico". Questa visione costituisce la base della sua teoria del diritto naturale.

Highlight: La filosofia di Tommaso d'Aquino si basa sull'idea che lo Stato sia una necessità naturale, fondata sulle esigenze biologiche e antropologiche dell'uomo.

Nel confronto tra potere temporale e spirituale, Tommaso utilizza la metafora dei due astri: uno splendente di luce propria ilpoterespiritualeil potere spirituale e l'altro di luce riflessa ilpoteretemporaleil potere temporale. Questa immagine suggerisce una subordinazione del potere temporale a quello spirituale.

Esempio: Come la luna riflette la luce del sole, così il potere temporale deriva la sua autorità da quello spirituale.

Tuttavia, Tommaso riconosce che il potere temporale ha un'autorità circoscritta e autonoma, pur essendo subordinato al potere spirituale nel guidare gli uomini verso la beatitudine ultraterrena.

Guglielmo di Ockham, altro importante filosofo medievale, contesta la concezione teocratica che fa dipendere il potere temporale da quello spirituale. Egli utilizza argomenti storici ed evangelici per dimostrare l'autonomia del potere imperiale.

Quote: "L'Impero romano esisteva ben prima della Chiesa ed è a questo impero che Carlo Magno e i suoi successori devono la legittimità e l'autonomia del loro potere senza bisogno di alcuna investitura papale."

Riguardo alle forme di governo, Tommaso d'Aquino segue Aristotele nel considerarle tutte potenzialmente lecite. Il criterio per valutare uno Stato non è la forma istituzionale, ma il raggiungimento del bene comune. Tra le diverse forme, l'Aquinate considera migliore la monarchia, ritenendola più idonea a mantenere l'unità e l'ordine.

Vocabolario: La tirannide è considerata da Tommaso la peggiore degenerazione della monarchia, in quanto in essa gli interessi privati prevalgono su quelli della collettività.

Il dibattito filosofico-politico si intreccia con le dispute teologiche dell'epoca, come quella sulla povertà di Cristo e della Chiesa. Guglielmo di Ockham si schiera con la corrente francescana degli "Spirituali", che auspicavano un ritorno alla povertà radicale in nome dell'esortazione evangelica.

Highlight: La critica al diritto della Chiesa di possedere beni materiali riflette una più ampia riflessione sul ruolo e sulla natura del potere spirituale.

In conclusione, la filosofia politica medievale di Tommaso d'Aquino e Guglielmo di Ockham offre una profonda riflessione sul rapporto tra potere spirituale e temporale, contribuendo a definire i concetti di Stato, Chiesa e autorità che influenzeranno il pensiero politico dei secoli successivi.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

95

7 ott 2022

1 pagina

Scopri la Filosofia di Tommaso d'Aquino e il Rasoio di Occam

user profile picture

Asia Basile

@asiabasile_ganb

Tommaso d'Aquino e Guglielmo di Ockham affrontano il tema del rapporto tra potere spirituale e temporale nel Medioevo, analizzando la legittimità delle pretese papali di supremazia sull'Impero. Entrambi sostengono la separazione dei due poteri, pur riconoscendo una certa superiorità al... Mostra di più

FILOSOFIA POLITICA MEDIEVALE
TOMMASO D'AQUIND e GUGLIELMO DI OCKHAM
Durante il Hedioevo la pretesa del
PAPATO di esercitare un PREDOMINIO
SU

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Filosofia politica medievale: Tommaso d'Aquino e Guglielmo di Ockham

La filosofia politica medievale si concentra sul rapporto tra potere spirituale e potere temporale, incarnati rispettivamente dal Papato e dall'Impero. Questo dibattito nasce dalla pretesa del Papato di esercitare un predominio sull'Impero, spingendo i filosofi cristiani a riflettere su questa complessa relazione.

Definizione: Il potere spirituale si riferisce all'autorità della Chiesa in materia religiosa, mentre il potere temporale riguarda l'autorità politica e civile dell'Impero.

Tommaso d'Aquino, uno dei più influenti filosofi medievali, sostiene che la necessità dello Stato deriva dalla naturale tendenza dell'uomo a creare legami sociali, riprendendo il concetto aristotelico dell'uomo come "animale politico". Questa visione costituisce la base della sua teoria del diritto naturale.

Highlight: La filosofia di Tommaso d'Aquino si basa sull'idea che lo Stato sia una necessità naturale, fondata sulle esigenze biologiche e antropologiche dell'uomo.

Nel confronto tra potere temporale e spirituale, Tommaso utilizza la metafora dei due astri: uno splendente di luce propria ilpoterespiritualeil potere spirituale e l'altro di luce riflessa ilpoteretemporaleil potere temporale. Questa immagine suggerisce una subordinazione del potere temporale a quello spirituale.

Esempio: Come la luna riflette la luce del sole, così il potere temporale deriva la sua autorità da quello spirituale.

Tuttavia, Tommaso riconosce che il potere temporale ha un'autorità circoscritta e autonoma, pur essendo subordinato al potere spirituale nel guidare gli uomini verso la beatitudine ultraterrena.

Guglielmo di Ockham, altro importante filosofo medievale, contesta la concezione teocratica che fa dipendere il potere temporale da quello spirituale. Egli utilizza argomenti storici ed evangelici per dimostrare l'autonomia del potere imperiale.

Quote: "L'Impero romano esisteva ben prima della Chiesa ed è a questo impero che Carlo Magno e i suoi successori devono la legittimità e l'autonomia del loro potere senza bisogno di alcuna investitura papale."

Riguardo alle forme di governo, Tommaso d'Aquino segue Aristotele nel considerarle tutte potenzialmente lecite. Il criterio per valutare uno Stato non è la forma istituzionale, ma il raggiungimento del bene comune. Tra le diverse forme, l'Aquinate considera migliore la monarchia, ritenendola più idonea a mantenere l'unità e l'ordine.

Vocabolario: La tirannide è considerata da Tommaso la peggiore degenerazione della monarchia, in quanto in essa gli interessi privati prevalgono su quelli della collettività.

Il dibattito filosofico-politico si intreccia con le dispute teologiche dell'epoca, come quella sulla povertà di Cristo e della Chiesa. Guglielmo di Ockham si schiera con la corrente francescana degli "Spirituali", che auspicavano un ritorno alla povertà radicale in nome dell'esortazione evangelica.

Highlight: La critica al diritto della Chiesa di possedere beni materiali riflette una più ampia riflessione sul ruolo e sulla natura del potere spirituale.

In conclusione, la filosofia politica medievale di Tommaso d'Aquino e Guglielmo di Ockham offre una profonda riflessione sul rapporto tra potere spirituale e temporale, contribuendo a definire i concetti di Stato, Chiesa e autorità che influenzeranno il pensiero politico dei secoli successivi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS