Spinoza: la metafisica dell'Etica
Spinoza elabora una metafisica rigorosa, esposta nell'opera "Etica dimostrata secondo l'ordine geometrico". Il suo punto di partenza è l'amore per la sostanza, che:
- Riempie l'animo di pura letizia
- Dona una felicità stabile ed eterna
Definizione: La sostanza per Spinoza è l'unica realtà esistente, identificata con Dio e la Natura.
Per quale ragione Spinoza critica il concetto di sostanza così come proposto da Cartesio? Spinoza rifiuta il dualismo cartesiano tra res cogitans e res extensa, affermando l'esistenza di un'unica sostanza infinita che si esprime attraverso infiniti attributi.
Highlight: La filosofia di Spinoza è un monismo radicale che identifica Dio, Natura e Sostanza.
Questa visione porta Spinoza a sviluppare un'etica basata sulla comprensione razionale della necessità che governa tutte le cose, conducendo l'uomo alla beatitudine attraverso l'amore intellettuale di Dio.