Femminicidio e stalking: forme di violenza di genere
Il termine femminicidio è stato coniato in tempi moderni per indicare l'uccisione di donne in quanto donne, da parte di uomini che si considerano superiori ad esse. Questo fenomeno affonda le sue radici in una società patriarcale e misogina, che vede le donne come oggetti o proprietà dell'uomo.
Definition: Il femminicidio è un caso di omicidio doloso a sfondo discriminatorio e con matrice patriarcale.
Negli ultimi anni, si stanno cercando soluzioni sia dal punto di vista legale che educativo. Le istituzioni scolastiche e familiari stanno lavorando per impartire un'educazione rivolta alla parità di genere, riconoscendo che la violenza non è frutto di una perdita improvvisa di controllo, ma l'ultimo atto di una serie di comportamenti violenti.
Lo stalking è un'altra forma di violenza che consiste in comportamenti ripetuti che causano alla vittima gravi stati d'ansia e paura, portandola spesso a cambiare le proprie abitudini di vita.
Vocabulary: Stalking - Comportamenti persecutori che includono telefonate, messaggi, appostamenti e continua ricerca di contatto da parte dello stalker.
Molte vittime di stalking non denunciano per vergogna o paura delle reazioni dello stalker, che spesso è una persona con cui la vittima ha o ha avuto una relazione. In casi gravi, lo stalking può portare al femminicidio.