Materie

Materie

Di più

Agenda 2030 PowerPoint per Scuola: Obiettivi e Educazione Civica

Apri

271

9

user profile picture

Marta De Florio

20/09/2022

Ed. civ.

Powerpoint Agenda 2030

Agenda 2030 PowerPoint per Scuola: Obiettivi e Educazione Civica

The Agenda 2030 PowerPoint presentation outlines the UN's sustainable development goals, with particular focus on Goal 3 - Health and Well-being. This comprehensive framework aims to ensure global health and wellness by 2030.

Key points:

  • Established in 2015 by 193 UN member countries
  • Contains 17 main objectives and 169 specific targets
  • Goal 3 focuses on ensuring health and well-being for all ages
  • Significant progress made in maternal and infant mortality reduction
  • Millennium Development Goals (MDGs) have supported disease control efforts
...

20/09/2022

9141

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Vedi

Gli Obiettivi dell'Agenda 2030

L'Agenda 2030 si articola in 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), noti anche come "Global Goals", che rappresentano una roadmap completa per affrontare le sfide più pressanti del nostro pianeta. Questi obiettivi hanno una validità universale, applicandosi a tutti i paesi e a tutte le componenti della società, indipendentemente dal loro livello di sviluppo economico.

Gli OSS abbracciano le tre dimensioni fondamentali dello sviluppo sostenibile:

  1. Economica
  2. Sociale
  3. Ecologica

Questa approccio integrato riconosce l'interconnessione tra le varie sfide globali e la necessità di soluzioni olistiche.

Tra gli obiettivi più rilevanti troviamo:

  • Obiettivo 1: Sconfiggere la povertà
  • Obiettivo 2: Sconfiggere la fame
  • Obiettivo 3: Salute e benessere
  • Obiettivo 4: Istruzione di qualità
  • Obiettivo 5: Parità di genere
  • Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica
  • Obiettivo 13: Lotta contro il cambiamento climatico
  • Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni solide

Highlight: Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 sono interconnessi e mirano a creare un equilibrio tra crescita economica, inclusione sociale e tutela ambientale.

Questi obiettivi rappresentano una chiamata all'azione per governi, settore privato, società civile e singoli cittadini. La loro realizzazione richiede un impegno collettivo e una trasformazione profonda dei nostri modelli di produzione, consumo e convivenza.

Example: L'Obiettivo 7 "Energia pulita e accessibile" è strettamente collegato all'Obiettivo 13 "Lotta contro il cambiamento climatico", dimostrando come gli OSS siano interconnessi e si rafforzino a vicenda.

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Vedi

L'Obiettivo 3 dell'Agenda 2030: Salute e Benessere

L'Obiettivo 3 dell'Agenda 2030 si concentra su un aspetto fondamentale della vita umana: la salute e il benessere. Questo obiettivo ambizioso mira a "Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età", riconoscendo che una popolazione sana è la base per società prospere e sostenibili.

Definition: L'Obiettivo 3 dell'Agenda 2030 si propone di garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti, a tutte le età.

Questo obiettivo riflette la consapevolezza che la salute è un diritto umano fondamentale e un elemento essenziale per lo sviluppo sostenibile. Esso abbraccia una vasta gamma di questioni sanitarie, dalla riduzione della mortalità materna e infantile alla lotta contro le malattie trasmissibili e non trasmissibili.

L'Obiettivo 3 si collega strettamente ad altri obiettivi dell'Agenda, come l'eliminazione della povertà (Obiettivo 1) e la fame zero (Obiettivo 2), riconoscendo che la salute è influenzata da molteplici fattori sociali, economici e ambientali.

Highlight: L'Obiettivo 3 sottolinea l'importanza di un approccio olistico alla salute, che va oltre la semplice assenza di malattie e include il benessere fisico, mentale e sociale.

Per raggiungere questo obiettivo, sono necessari sforzi coordinati a livello globale, nazionale e locale, coinvolgendo governi, organizzazioni sanitarie, comunità e individui. L'Educazione civica Agenda 2030 PowerPoint può essere uno strumento utile per sensibilizzare i giovani sull'importanza di questo obiettivo e sulle azioni necessarie per realizzarlo.

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Vedi

Salute e Benessere: Progressi e Sfide

L'Obiettivo 3 dell'Agenda 2030, focalizzato su salute e benessere, è fondamentale per lo sviluppo sostenibile globale. Questo obiettivo mira a promuovere un modello di vita sano che favorisca il benessere di tutti gli esseri viventi, riconoscendo l'interconnessione tra salute umana e salute del pianeta.

Negli ultimi anni, sono stati registrati progressi significativi in diverse aree:

  1. Aumento dell'aspettativa di vita
  2. Riduzione della mortalità infantile e materna
  3. Miglioramento dell'accesso all'acqua pulita e all'igiene (collegato all'Obiettivo 6)

Highlight: L'Obiettivo 3 è uno dei più promettenti dell'Agenda 2030, con progressi tangibili in molte aree chiave della salute globale.

Nonostante questi successi, rimangono sfide importanti da affrontare:

  • Eradicazione definitiva di malattie infettive
  • Miglioramento della salute mentale
  • Riduzione delle disuguaglianze nell'accesso alle cure sanitarie
  • Preparazione e risposta alle pandemie

Example: La pandemia di COVID-19 ha evidenziato l'importanza di sistemi sanitari robusti e la necessità di una cooperazione globale in materia di salute pubblica.

Per raggiungere pienamente l'Obiettivo 3, sono necessari ulteriori sforzi e investimenti in:

  • Ricerca medica e sviluppo di nuovi trattamenti
  • Rafforzamento dei sistemi sanitari, soprattutto nei paesi in via di sviluppo
  • Promozione di stili di vita sani e prevenzione delle malattie
  • Accesso universale ai servizi sanitari essenziali

L'Agenda 2030 PowerPoint Zanichelli e altri materiali educativi possono svolgere un ruolo cruciale nel sensibilizzare studenti e cittadini sull'importanza di questi temi e sulle azioni necessarie per promuovere salute e benessere a livello globale.

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Vedi

Gli OSM e le Statistiche sulla Salute Globale

Gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (OSM), precursori dell'Agenda 2030, hanno giocato un ruolo cruciale nel migliorare la salute globale, contribuendo significativamente all'Obiettivo 3 dell'Agenda 2030. Fondati nel 2000, gli OSM hanno posto le basi per progressi sostanziali in diverse aree sanitarie.

Definition: Gli OSM (Obiettivi di Sviluppo del Millennio) sono stati un insieme di obiettivi globali stabiliti nel 2000 per affrontare varie sfide dello sviluppo, inclusa la salute.

Risultati notevoli degli OSM includono:

  1. Riduzione del 60% dei decessi dovuti alla malaria dal 2000
  2. Progressi significativi nella lotta contro l'AIDS e la tubercolosi
  3. Miglioramenti nell'accesso alle cure sanitarie di base

Example: La lotta contro la malaria ha visto un successo particolare, con una drastica riduzione dei decessi grazie a interventi mirati e cooperazione internazionale.

Tuttavia, alcune aree continuano a richiedere attenzione, come la riduzione della mortalità infantile e materna, dove i progressi sono stati inferiori alle aspettative.

Statistiche chiave e obiettivi futuri:

  • Entro il 2030, l'obiettivo è ridurre il tasso di mortalità materna globale a meno di 70 per ogni 100.000 nati vivi
  • La copertura vaccinale per malattie come morbillo e poliomielite mostra tendenze positive, ma richiede ulteriori sforzi per raggiungere una copertura universale

Highlight: Le statistiche mostrano progressi significativi, ma evidenziano anche la necessità di sforzi continui e mirati per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 in materia di salute.

L'utilizzo di strumenti come l'Agenda 2030 ppt scuola superiore o l'Obiettivo 3 Agenda 2030 PowerPoint può essere fondamentale per educare le nuove generazioni sull'importanza di questi temi e sulle sfide ancora da affrontare nel campo della salute globale.

La collaborazione internazionale, l'innovazione medica e l'impegno costante saranno cruciali per continuare i progressi iniziati con gli OSM e realizzare pienamente gli obiettivi dell'Agenda 2030 in materia di salute e benessere.

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Vedi

MDGs and Statistics

The final section presents statistical data and achievements related to Obiettivo 16 Agenda 2030 PowerPoint and health initiatives.

Example: Malaria deaths have decreased by 60% since 2000.

Highlight: The presentation includes detailed vaccination coverage data for measles and polio between 2011-2016.

Definition: MDGs (Millennium Development Goals) have significantly contributed to improving health outcomes, particularly in fighting AIDS, tuberculosis, and malaria.

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Vedi

Health and Well-being

The sixth page elaborates on the importance of health and well-being in sustainable development.

Highlight: Goal 3 has shown significant progress compared to other objectives, particularly in life expectancy improvements.

Example: Notable achievements include reduced infant and maternal mortality rates.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Agenda 2030 PowerPoint per Scuola: Obiettivi e Educazione Civica

user profile picture

Marta De Florio

@martadeflorio_lvng

·

26 Follower

Segui

The Agenda 2030 PowerPoint presentation outlines the UN's sustainable development goals, with particular focus on Goal 3 - Health and Well-being. This comprehensive framework aims to ensure global health and wellness by 2030.

Key points:

  • Established in 2015 by 193 UN member countries
  • Contains 17 main objectives and 169 specific targets
  • Goal 3 focuses on ensuring health and well-being for all ages
  • Significant progress made in maternal and infant mortality reduction
  • Millennium Development Goals (MDGs) have supported disease control efforts
...

20/09/2022

9141

 

2ªm/3ªm

 

Ed. civ.

271

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli Obiettivi dell'Agenda 2030

L'Agenda 2030 si articola in 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), noti anche come "Global Goals", che rappresentano una roadmap completa per affrontare le sfide più pressanti del nostro pianeta. Questi obiettivi hanno una validità universale, applicandosi a tutti i paesi e a tutte le componenti della società, indipendentemente dal loro livello di sviluppo economico.

Gli OSS abbracciano le tre dimensioni fondamentali dello sviluppo sostenibile:

  1. Economica
  2. Sociale
  3. Ecologica

Questa approccio integrato riconosce l'interconnessione tra le varie sfide globali e la necessità di soluzioni olistiche.

Tra gli obiettivi più rilevanti troviamo:

  • Obiettivo 1: Sconfiggere la povertà
  • Obiettivo 2: Sconfiggere la fame
  • Obiettivo 3: Salute e benessere
  • Obiettivo 4: Istruzione di qualità
  • Obiettivo 5: Parità di genere
  • Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica
  • Obiettivo 13: Lotta contro il cambiamento climatico
  • Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni solide

Highlight: Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 sono interconnessi e mirano a creare un equilibrio tra crescita economica, inclusione sociale e tutela ambientale.

Questi obiettivi rappresentano una chiamata all'azione per governi, settore privato, società civile e singoli cittadini. La loro realizzazione richiede un impegno collettivo e una trasformazione profonda dei nostri modelli di produzione, consumo e convivenza.

Example: L'Obiettivo 7 "Energia pulita e accessibile" è strettamente collegato all'Obiettivo 13 "Lotta contro il cambiamento climatico", dimostrando come gli OSS siano interconnessi e si rafforzino a vicenda.

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Obiettivo 3 dell'Agenda 2030: Salute e Benessere

L'Obiettivo 3 dell'Agenda 2030 si concentra su un aspetto fondamentale della vita umana: la salute e il benessere. Questo obiettivo ambizioso mira a "Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età", riconoscendo che una popolazione sana è la base per società prospere e sostenibili.

Definition: L'Obiettivo 3 dell'Agenda 2030 si propone di garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti, a tutte le età.

Questo obiettivo riflette la consapevolezza che la salute è un diritto umano fondamentale e un elemento essenziale per lo sviluppo sostenibile. Esso abbraccia una vasta gamma di questioni sanitarie, dalla riduzione della mortalità materna e infantile alla lotta contro le malattie trasmissibili e non trasmissibili.

L'Obiettivo 3 si collega strettamente ad altri obiettivi dell'Agenda, come l'eliminazione della povertà (Obiettivo 1) e la fame zero (Obiettivo 2), riconoscendo che la salute è influenzata da molteplici fattori sociali, economici e ambientali.

Highlight: L'Obiettivo 3 sottolinea l'importanza di un approccio olistico alla salute, che va oltre la semplice assenza di malattie e include il benessere fisico, mentale e sociale.

Per raggiungere questo obiettivo, sono necessari sforzi coordinati a livello globale, nazionale e locale, coinvolgendo governi, organizzazioni sanitarie, comunità e individui. L'Educazione civica Agenda 2030 PowerPoint può essere uno strumento utile per sensibilizzare i giovani sull'importanza di questo obiettivo e sulle azioni necessarie per realizzarlo.

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Salute e Benessere: Progressi e Sfide

L'Obiettivo 3 dell'Agenda 2030, focalizzato su salute e benessere, è fondamentale per lo sviluppo sostenibile globale. Questo obiettivo mira a promuovere un modello di vita sano che favorisca il benessere di tutti gli esseri viventi, riconoscendo l'interconnessione tra salute umana e salute del pianeta.

Negli ultimi anni, sono stati registrati progressi significativi in diverse aree:

  1. Aumento dell'aspettativa di vita
  2. Riduzione della mortalità infantile e materna
  3. Miglioramento dell'accesso all'acqua pulita e all'igiene (collegato all'Obiettivo 6)

Highlight: L'Obiettivo 3 è uno dei più promettenti dell'Agenda 2030, con progressi tangibili in molte aree chiave della salute globale.

Nonostante questi successi, rimangono sfide importanti da affrontare:

  • Eradicazione definitiva di malattie infettive
  • Miglioramento della salute mentale
  • Riduzione delle disuguaglianze nell'accesso alle cure sanitarie
  • Preparazione e risposta alle pandemie

Example: La pandemia di COVID-19 ha evidenziato l'importanza di sistemi sanitari robusti e la necessità di una cooperazione globale in materia di salute pubblica.

Per raggiungere pienamente l'Obiettivo 3, sono necessari ulteriori sforzi e investimenti in:

  • Ricerca medica e sviluppo di nuovi trattamenti
  • Rafforzamento dei sistemi sanitari, soprattutto nei paesi in via di sviluppo
  • Promozione di stili di vita sani e prevenzione delle malattie
  • Accesso universale ai servizi sanitari essenziali

L'Agenda 2030 PowerPoint Zanichelli e altri materiali educativi possono svolgere un ruolo cruciale nel sensibilizzare studenti e cittadini sull'importanza di questi temi e sulle azioni necessarie per promuovere salute e benessere a livello globale.

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli OSM e le Statistiche sulla Salute Globale

Gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (OSM), precursori dell'Agenda 2030, hanno giocato un ruolo cruciale nel migliorare la salute globale, contribuendo significativamente all'Obiettivo 3 dell'Agenda 2030. Fondati nel 2000, gli OSM hanno posto le basi per progressi sostanziali in diverse aree sanitarie.

Definition: Gli OSM (Obiettivi di Sviluppo del Millennio) sono stati un insieme di obiettivi globali stabiliti nel 2000 per affrontare varie sfide dello sviluppo, inclusa la salute.

Risultati notevoli degli OSM includono:

  1. Riduzione del 60% dei decessi dovuti alla malaria dal 2000
  2. Progressi significativi nella lotta contro l'AIDS e la tubercolosi
  3. Miglioramenti nell'accesso alle cure sanitarie di base

Example: La lotta contro la malaria ha visto un successo particolare, con una drastica riduzione dei decessi grazie a interventi mirati e cooperazione internazionale.

Tuttavia, alcune aree continuano a richiedere attenzione, come la riduzione della mortalità infantile e materna, dove i progressi sono stati inferiori alle aspettative.

Statistiche chiave e obiettivi futuri:

  • Entro il 2030, l'obiettivo è ridurre il tasso di mortalità materna globale a meno di 70 per ogni 100.000 nati vivi
  • La copertura vaccinale per malattie come morbillo e poliomielite mostra tendenze positive, ma richiede ulteriori sforzi per raggiungere una copertura universale

Highlight: Le statistiche mostrano progressi significativi, ma evidenziano anche la necessità di sforzi continui e mirati per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 in materia di salute.

L'utilizzo di strumenti come l'Agenda 2030 ppt scuola superiore o l'Obiettivo 3 Agenda 2030 PowerPoint può essere fondamentale per educare le nuove generazioni sull'importanza di questi temi e sulle sfide ancora da affrontare nel campo della salute globale.

La collaborazione internazionale, l'innovazione medica e l'impegno costante saranno cruciali per continuare i progressi iniziati con gli OSM e realizzare pienamente gli obiettivi dell'Agenda 2030 in materia di salute e benessere.

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

MDGs and Statistics

The final section presents statistical data and achievements related to Obiettivo 16 Agenda 2030 PowerPoint and health initiatives.

Example: Malaria deaths have decreased by 60% since 2000.

Highlight: The presentation includes detailed vaccination coverage data for measles and polio between 2011-2016.

Definition: MDGs (Millennium Development Goals) have significantly contributed to improving health outcomes, particularly in fighting AIDS, tuberculosis, and malaria.

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Health and Well-being

The sixth page elaborates on the importance of health and well-being in sustainable development.

Highlight: Goal 3 has shown significant progress compared to other objectives, particularly in life expectancy improvements.

Example: Notable achievements include reduced infant and maternal mortality rates.

1 IL PROGRAMMA
1 - COS'È L'AGENDA 2030?
2- QUALI SONO GLI OBIETTIVI?
L'OBIETTIVO 3 DELL'AGENDA
3-
4 -
SALUTE E BENESSERE
5-
GLI OSM PER L'OB

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Cos'è l'Agenda 2030?

L'Agenda 2030 è un ambizioso programma d'azione globale per la salvaguardia del pianeta e lo sviluppo sostenibile. Adottata nel 2015 dai governi di 193 paesi membri delle Nazioni Unite e approvata dall'ONU, l'Agenda 2030 rappresenta un impegno condiviso per affrontare le sfide più urgenti del nostro tempo.

Al cuore dell'Agenda ci sono 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS), suddivisi in 169 traguardi specifici da raggiungere entro il 2030. Questi obiettivi coprono un'ampia gamma di questioni cruciali per lo sviluppo globale, dalla lotta alla povertà e alla fame, alla promozione dell'istruzione di qualità, dall'azione per il clima alla riduzione delle disuguaglianze.

Highlight: L'Agenda 2030 mira a porre fine a disagi globali di ogni genere, dalla povertà ai cambiamenti climatici, attraverso un approccio integrato e inclusivo.

L'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile gioca un ruolo importante nella promozione e implementazione degli obiettivi dell'Agenda 2030 nel contesto italiano. Questo programma rappresenta una visione ambiziosa e trasformativa per un futuro più sostenibile, equo e prospero per tutti.

Vocabulary: OSS - Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, i 17 obiettivi principali dell'Agenda 2030.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.