Knowunity
La Scuola Resa Facile
Ed. civ. /
Obbiettivo 5 - Agenda 2030
StudyArt
74 Follower
95
Condividi
Salva
agenda 2030 obbiettivo 5 obiettivo 5.2 parità di genere
1ªl/2ªl
Presentazione
Goals 5: Gender Equality Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibileL'Agenda 2030 è un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'Onu. Essa presenta 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile in un programma d'azione per un totale di 169 traguardi.Obiettivi per lo sviluppo sostenibileL'obbiettivo 5 mira a ottenere la parità di opportunità tra donne e uomini nello sviluppo economico, l'eliminazione delle forme di violenza nei confronti di donne e ragazze, e l'uguaglianza di diritti. Le disparità di genere costituiscono uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo sostenibile, alla crescita economica e alla lotta contro la povertà.Gender Equality Before COVID-19Ancora oggi in ogni parte del mondo, donne e ragazze continuano a subire discriminazioni e atti di violenza. Le disparità di genere costituiscono uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo sostenibile, alla crescita economica e alla lotta contro la povertà. Non siamo macchine per la riproduzione ma donne in lotta per la rivoluzione.COVID-19 ImplicationsNonostante i miglioramenti, la piena parità di genere rimane irraggiunta. Le conseguenze del COVID-19 stanno aumentando il rischio di violenza contro le donne e le ragazze. I casi di violenza domestica fisica e sessuale sono aumentati del 30% in alcuni paesi. Le donne rappresentano il 70% degli operatori sanitari e sociali e sopportano un carico domestico maggiore durante la pandemia.Women's RepresentationLe donne devono essere rappresentate equamente nei ruoli di leadership legati alla pandemia. Le donne rappresentano il 25% nei parlamenti nazionali e il 36% nei governi locali. Le donne sono in prima linea nella lotta contro il coronavirus.ConclusionL'uguaglianza di genere è un tema che ha registrato alcuni successi negli ultimi decenni, ma rimane una sfida permanente per i paesi in tutto il mondo. È necessario continuare a lavorare per garantire la parità di opportunità tra donne e uomini nello sviluppo economico, l'eliminazione delle forme di violenza nei confronti di donne e ragazze, e l'uguaglianza di diritti.
Scarica l'applicazione
Ed. civ. /
Obbiettivo 5 - Agenda 2030
StudyArt
74 Follower
agenda 2030 obbiettivo 5 obiettivo 5.2 parità di genere
17
english presentation
26
un ppt da utilizzare per delle esposizioni semplici e chiare, da arricchire con appunti detti oralmente
6
Approfondimento su Human Rights, educazione civica ed inglese
65
gli obiettivi dell’agenda 2030
23
presentazione
59
riflessione sulle condizioni delle donne
Goals 5: Gender Equality Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibileL'Agenda 2030 è un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'Onu. Essa presenta 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile in un programma d'azione per un totale di 169 traguardi.Obiettivi per lo sviluppo sostenibileL'obbiettivo 5 mira a ottenere la parità di opportunità tra donne e uomini nello sviluppo economico, l'eliminazione delle forme di violenza nei confronti di donne e ragazze, e l'uguaglianza di diritti. Le disparità di genere costituiscono uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo sostenibile, alla crescita economica e alla lotta contro la povertà.Gender Equality Before COVID-19Ancora oggi in ogni parte del mondo, donne e ragazze continuano a subire discriminazioni e atti di violenza. Le disparità di genere costituiscono uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo sostenibile, alla crescita economica e alla lotta contro la povertà. Non siamo macchine per la riproduzione ma donne in lotta per la rivoluzione.COVID-19 ImplicationsNonostante i miglioramenti, la piena parità di genere rimane irraggiunta. Le conseguenze del COVID-19 stanno aumentando il rischio di violenza contro le donne e le ragazze. I casi di violenza domestica fisica e sessuale sono aumentati del 30% in alcuni paesi. Le donne rappresentano il 70% degli operatori sanitari e sociali e sopportano un carico domestico maggiore durante la pandemia.Women's RepresentationLe donne devono essere rappresentate equamente nei ruoli di leadership legati alla pandemia. Le donne rappresentano il 25% nei parlamenti nazionali e il 36% nei governi locali. Le donne sono in prima linea nella lotta contro il coronavirus.ConclusionL'uguaglianza di genere è un tema che ha registrato alcuni successi negli ultimi decenni, ma rimane una sfida permanente per i paesi in tutto il mondo. È necessario continuare a lavorare per garantire la parità di opportunità tra donne e uomini nello sviluppo economico, l'eliminazione delle forme di violenza nei confronti di donne e ragazze, e l'uguaglianza di diritti.
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile