Il petrolio e il gas naturale
Il petrolio è una delle più importanti fonti di energia non rinnovabili. È un liquido oleoso con densità inferiore all'acqua, che si trova negli strati profondi della crosta terrestre. Rappresenta una risorsa energetica fondamentale a livello mondiale e la materia prima di base per l'industria petrolchimica.
Il petrolio è una miscela complessa di idrocarburi, formatasi dalla trasformazione di organismi vegetali e animali nel corso di milioni di anni.
Definizione: Gli idrocarburi sono composti chimici formati da atomi di idrogeno e carbonio, che costituiscono la base del petrolio e del gas naturale.
La ricerca petrolifera segue diverse fasi:
- Analisi geologica per identificare rocce sedimentarie potenzialmente ricche di idrocarburi
- Rilevamento aerofotografico per individuare i siti più promettenti
- Controlli diretti sul terreno
- Scavo di pozzi esplorativi
- In caso di scoperta, perforazione di altri pozzi per valutare l'estensione del giacimento
- Installazione di torri di trivellazione e valvole per regolare l'estrazione
Una volta estratto, il petrolio viene:
- Immagazzinato in serbatoi di sedimentazione
- Trasportato alle raffinerie tramite oleodotti o navi petroliere
Nelle raffinerie, il petrolio grezzo viene separato nei suoi vari componenti attraverso il processo di distillazione frazionata. I principali prodotti ottenuti sono:
- Gas
- Benzine
- Kerosene
- Gasoli
- Oli combustibili e lubrificanti
- Paraffina e asfalto
Esempio: La benzina, uno dei prodotti più noti derivati dal petrolio, si ottiene dalla distillazione primaria e da processi di trasformazione di altre frazioni petrolifere.
Il metano, principale componente del gas naturale, è un'altra importante fonte di energia non rinnovabile. Si è formato dalla decomposizione di sostanze organiche nel corso di milioni di anni e si trova spesso associato ai giacimenti di petrolio.
Highlight: Il passaggio dalle energie non rinnovabili alle fonti rinnovabili è una sfida cruciale per garantire un futuro energetico sostenibile e contrastare i cambiamenti climatici.