Apri l'app

Materie

Energia Non Rinnovabile: Significato, Fonti e Definizione

Apri

75

4

user profile picture

davide

26/09/2022

Ed. civ.

L’energia non rinnovabile (legna da ardere, carboni, perrolio e metano)

Energia Non Rinnovabile: Significato, Fonti e Definizione

Le fonti di energia non rinnovabili sono risorse limitate che si esauriscono con l'uso, come i combustibili fossili. Queste includono carbone, petrolio e gas naturale, che forniscono gran parte dell'energia mondiale ma causano anche inquinamento. Il loro utilizzo solleva questioni di sostenibilità e impatto ambientale.

• Le principali energie non rinnovabili sono carbone, petrolio, gas naturale e combustibili nucleari
• Derivano da processi geologici avvenuti milioni di anni fa e non sono rigenerabili in tempi brevi
• Offrono alta densità energetica ma causano emissioni inquinanti e cambiamenti climatici
• Il loro sfruttamento intensivo sta portando all'esaurimento delle riserve disponibili
• La transizione verso fonti rinnovabili è necessaria per un futuro energetico sostenibile

...

26/09/2022

2407

L'ENERGIA (pagina 249)
L'energia proviene dal Sole ed è una fonte che da calore. Ci sono:
➤ fonti rinnovabili: Sole, acqua, vento, materiale

Vedi

I carboni fossili

I carboni fossili sono una delle principali fonti di energia non rinnovabili. Si sono formati attraverso la lenta decomposizione di antiche foreste avvenuta milioni di anni fa, durante diverse ere geologiche:

  • Era primaria circa300milionidiannifacirca 300 milioni di anni fa: formazione dei primi depositi di carbone
  • Era secondaria: i depositi vengono ricoperti da detriti a causa di movimenti della crosta terrestre
  • Era terziaria: ulteriori movimenti riportano in superficie i giacimenti carboniferi

I carboni fossili si classificano in base alla loro età e contenuto di carbonio:

  1. Torbe: derivano dalla decomposizione di piante erbacee
  2. Ligniti: carboni fossili giovani, utilizzati principalmente per estrarre gas
  3. Litantraci: risalgono a 300 milioni di anni fa, usati per uso domestico e industriale
  4. Antraciti: i carboni più antichi e ricchi di carbonio, ottimi per la combustione

Vocabolario: L'antracite è il tipo di carbone fossile con il più alto contenuto di carbonio e il maggior potere calorifico.

Il carbone viene ampiamente utilizzato per alimentare le centrali termoelettriche e nell'industria chimica per produrre idrogeno, ammoniaca, coloranti ed esplosivi.

L'estrazione del carbone avviene attraverso due metodi principali:

  1. Miniere a cielo aperto: comportano gravi danni ambientali e utilizzano grandi macchine scavatrici
  2. Miniere sotterranee: si scavano pozzi profondi e lunghe gallerie laterali per raggiungere i giacimenti

Highlight: L'estrazione del carbone, specialmente nelle miniere a cielo aperto, causa notevoli impatti ambientali e paesaggistici.

L'ENERGIA (pagina 249)
L'energia proviene dal Sole ed è una fonte che da calore. Ci sono:
➤ fonti rinnovabili: Sole, acqua, vento, materiale

Vedi

Il petrolio e il gas naturale

Il petrolio è una delle più importanti fonti di energia non rinnovabili. È un liquido oleoso con densità inferiore all'acqua, che si trova negli strati profondi della crosta terrestre. Rappresenta una risorsa energetica fondamentale a livello mondiale e la materia prima di base per l'industria petrolchimica.

Il petrolio è una miscela complessa di idrocarburi, formatasi dalla trasformazione di organismi vegetali e animali nel corso di milioni di anni.

Definizione: Gli idrocarburi sono composti chimici formati da atomi di idrogeno e carbonio, che costituiscono la base del petrolio e del gas naturale.

La ricerca petrolifera segue diverse fasi:

  1. Analisi geologica per identificare rocce sedimentarie potenzialmente ricche di idrocarburi
  2. Rilevamento aerofotografico per individuare i siti più promettenti
  3. Controlli diretti sul terreno
  4. Scavo di pozzi esplorativi
  5. In caso di scoperta, perforazione di altri pozzi per valutare l'estensione del giacimento
  6. Installazione di torri di trivellazione e valvole per regolare l'estrazione

Una volta estratto, il petrolio viene:

  • Immagazzinato in serbatoi di sedimentazione
  • Trasportato alle raffinerie tramite oleodotti o navi petroliere

Nelle raffinerie, il petrolio grezzo viene separato nei suoi vari componenti attraverso il processo di distillazione frazionata. I principali prodotti ottenuti sono:

  • Gas
  • Benzine
  • Kerosene
  • Gasoli
  • Oli combustibili e lubrificanti
  • Paraffina e asfalto

Esempio: La benzina, uno dei prodotti più noti derivati dal petrolio, si ottiene dalla distillazione primaria e da processi di trasformazione di altre frazioni petrolifere.

Il metano, principale componente del gas naturale, è un'altra importante fonte di energia non rinnovabile. Si è formato dalla decomposizione di sostanze organiche nel corso di milioni di anni e si trova spesso associato ai giacimenti di petrolio.

Highlight: Il passaggio dalle energie non rinnovabili alle fonti rinnovabili è una sfida cruciale per garantire un futuro energetico sostenibile e contrastare i cambiamenti climatici.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Ed. civ.

2407

26 set 2022

3 pagine

Energia Non Rinnovabile: Significato, Fonti e Definizione

user profile picture

davide

@davideee___

Le fonti di energia non rinnovabilisono risorse limitate che si esauriscono con l'uso, come i combustibili fossili. Queste includono carbone, petrolio e gas naturale, che forniscono gran parte dell'energia mondiale ma causano anche inquinamento. Il loro utilizzo solleva questioni... Mostra di più

L'ENERGIA (pagina 249)
L'energia proviene dal Sole ed è una fonte che da calore. Ci sono:
➤ fonti rinnovabili: Sole, acqua, vento, materiale

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I carboni fossili

I carboni fossili sono una delle principali fonti di energia non rinnovabili. Si sono formati attraverso la lenta decomposizione di antiche foreste avvenuta milioni di anni fa, durante diverse ere geologiche:

  • Era primaria circa300milionidiannifacirca 300 milioni di anni fa: formazione dei primi depositi di carbone
  • Era secondaria: i depositi vengono ricoperti da detriti a causa di movimenti della crosta terrestre
  • Era terziaria: ulteriori movimenti riportano in superficie i giacimenti carboniferi

I carboni fossili si classificano in base alla loro età e contenuto di carbonio:

  1. Torbe: derivano dalla decomposizione di piante erbacee
  2. Ligniti: carboni fossili giovani, utilizzati principalmente per estrarre gas
  3. Litantraci: risalgono a 300 milioni di anni fa, usati per uso domestico e industriale
  4. Antraciti: i carboni più antichi e ricchi di carbonio, ottimi per la combustione

Vocabolario: L'antracite è il tipo di carbone fossile con il più alto contenuto di carbonio e il maggior potere calorifico.

Il carbone viene ampiamente utilizzato per alimentare le centrali termoelettriche e nell'industria chimica per produrre idrogeno, ammoniaca, coloranti ed esplosivi.

L'estrazione del carbone avviene attraverso due metodi principali:

  1. Miniere a cielo aperto: comportano gravi danni ambientali e utilizzano grandi macchine scavatrici
  2. Miniere sotterranee: si scavano pozzi profondi e lunghe gallerie laterali per raggiungere i giacimenti

Highlight: L'estrazione del carbone, specialmente nelle miniere a cielo aperto, causa notevoli impatti ambientali e paesaggistici.

L'ENERGIA (pagina 249)
L'energia proviene dal Sole ed è una fonte che da calore. Ci sono:
➤ fonti rinnovabili: Sole, acqua, vento, materiale

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il petrolio e il gas naturale

Il petrolio è una delle più importanti fonti di energia non rinnovabili. È un liquido oleoso con densità inferiore all'acqua, che si trova negli strati profondi della crosta terrestre. Rappresenta una risorsa energetica fondamentale a livello mondiale e la materia prima di base per l'industria petrolchimica.

Il petrolio è una miscela complessa di idrocarburi, formatasi dalla trasformazione di organismi vegetali e animali nel corso di milioni di anni.

Definizione: Gli idrocarburi sono composti chimici formati da atomi di idrogeno e carbonio, che costituiscono la base del petrolio e del gas naturale.

La ricerca petrolifera segue diverse fasi:

  1. Analisi geologica per identificare rocce sedimentarie potenzialmente ricche di idrocarburi
  2. Rilevamento aerofotografico per individuare i siti più promettenti
  3. Controlli diretti sul terreno
  4. Scavo di pozzi esplorativi
  5. In caso di scoperta, perforazione di altri pozzi per valutare l'estensione del giacimento
  6. Installazione di torri di trivellazione e valvole per regolare l'estrazione

Una volta estratto, il petrolio viene:

  • Immagazzinato in serbatoi di sedimentazione
  • Trasportato alle raffinerie tramite oleodotti o navi petroliere

Nelle raffinerie, il petrolio grezzo viene separato nei suoi vari componenti attraverso il processo di distillazione frazionata. I principali prodotti ottenuti sono:

  • Gas
  • Benzine
  • Kerosene
  • Gasoli
  • Oli combustibili e lubrificanti
  • Paraffina e asfalto

Esempio: La benzina, uno dei prodotti più noti derivati dal petrolio, si ottiene dalla distillazione primaria e da processi di trasformazione di altre frazioni petrolifere.

Il metano, principale componente del gas naturale, è un'altra importante fonte di energia non rinnovabile. Si è formato dalla decomposizione di sostanze organiche nel corso di milioni di anni e si trova spesso associato ai giacimenti di petrolio.

Highlight: Il passaggio dalle energie non rinnovabili alle fonti rinnovabili è una sfida cruciale per garantire un futuro energetico sostenibile e contrastare i cambiamenti climatici.

L'ENERGIA (pagina 249)
L'energia proviene dal Sole ed è una fonte che da calore. Ci sono:
➤ fonti rinnovabili: Sole, acqua, vento, materiale

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'energia e le sue fonti

L'energia è fondamentale per la vita sulla Terra e proviene principalmente dal Sole. Le fonti energetiche si dividono in due categorie principali:

Fonti rinnovabili: Includono sole, acqua, vento e materiale organico. Sono inesauribili e possono essere convertite in energia elettrica senza causare inquinamento significativo.

Fonti non rinnovabili: Comprendono carbone, petrolio, gas comeilmetanocome il metano e uranio. Sono limitate ma facilmente sfruttabili, sebbene spesso causino inquinamento ambientale.

Definizione: Le energie non rinnovabili sono quelle fonti energetiche che si esauriscono con l'uso e non possono essere rigenerate in tempi brevi.

I combustibili sono materiali che producono calore quando bruciati. Carbone, petrolio e gas naturale sono noti come combustibili fossili.

Highlight: I combustibili fossili sono la principale fonte di energia non rinnovabile e derivano dalla decomposizione di antichi organismi avvenuta milioni di anni fa.

La legna da ardere occupa una posizione particolare, essendo sia esauribile che rinnovabile, sebbene richieda molti anni per la crescita degli alberi. Viene ampiamente utilizzata per uso domestico in varie forme:

  • Pellet: segatura di abete pulita, frantumata e pressata
  • Brichetti: trucioli e segatura pressati, talvolta miscelati con legno duro per maggiore potere calorifico
  • Cippato: scaglie di legno ottenute dalla frammentazione di vari tipi di legname

Esempio: Il pellet è un combustibile ecologico molto diffuso per stufe e caldaie domestiche, ottenuto dalla lavorazione degli scarti del legno.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS