Materie

Materie

Di più

L'Emigrazione Italiana nell'800 e '900: Storie e Effetti

Apri

9

0

A

alessia

14/09/2022

Ed. civ.

le migrazioni

L'Emigrazione Italiana nell'800 e '900: Storie e Effetti

L'emigrazione di massa nell'800 dall'Italia verso Brasile e Argentina fu un fenomeno significativo che coinvolse milioni di italiani. Oggi, l'Italia è diventata meta di immigrazione, affrontando sfide di integrazione culturale degli immigrati e gestione dell'immigrazione clandestina e dei suoi impatti socioeconomici.

Punti chiave:
• L'emigrazione italiana di massa nell'800 fu diretta principalmente verso le Americhe
• Oggi l'Italia affronta sfide legate all'immigrazione e all'integrazione
• L'immigrazione irregolare pone questioni complesse a livello sociale ed economico
• L'integrazione culturale è fondamentale per una società multietnica armoniosa
• Le politiche migratorie devono bilanciare controlli e rispetto dei diritti umani

...

14/09/2022

574

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

L'Emigrazione Italiana nell'800 e '900: Storie e Effetti

A

alessia

@__alessia__

·

22 Follower

Segui

L'emigrazione di massa nell'800 dall'Italia verso Brasile e Argentina fu un fenomeno significativo che coinvolse milioni di italiani. Oggi, l'Italia è diventata meta di immigrazione, affrontando sfide di integrazione culturale degli immigrati e gestione dell'immigrazione clandestina e dei suoi impatti socioeconomici.

Punti chiave:
• L'emigrazione italiana di massa nell'800 fu diretta principalmente verso le Americhe
• Oggi l'Italia affronta sfide legate all'immigrazione e all'integrazione
• L'immigrazione irregolare pone questioni complesse a livello sociale ed economico
• L'integrazione culturale è fondamentale per una società multietnica armoniosa
• Le politiche migratorie devono bilanciare controlli e rispetto dei diritti umani

...

14/09/2022

574

 

1ªl/2ªl

 

Ed. civ.

9

ell'800 a Fu un emigrazione di massa dell' 800 ed oggi
Europa agli Sixt. Uniti (ma anche Brasile e Argentina). -
iai dai paesi meno sviluppa

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'emigrazione italiana tra '800 e '900 e l'immigrazione contemporanea

Il documento analizza il fenomeno dell'emigrazione italiana 800-900 e le sfide dell'immigrazione contemporanea in Italia. Vengono fornite definizioni chiave come emigrato, immigrato, migrante e rifugiato. Si esaminano le cause dell'emigrazione italiana fine 800 inizio '900, tra cui povertà e ricerca di lavoro.

Definizione: Emigrato - chi ha lasciato il proprio paese per vivere altrove. Immigrato - chi, provenendo da un altro paese o regione, si stabilisce in un luogo.

Il testo affronta anche i vantaggi e svantaggi dell'immigrazione per i paesi di accoglienza. Tra i vantaggi dell'immigrazione in Italia si citano l'apporto di forza lavoro giovane e il rallentamento dell'invecchiamento della popolazione.

Highlight: L'immigrazione porta a una società multiculturale che può rappresentare una ricchezza in termini di confronto e scambio tra culture diverse.

Vengono discusse le sfide dell'integrazione e i diritti dei migranti. Si sottolinea l'importanza di politiche di inclusione e si condannano fenomeni come xenofobia e razzismo.

Esempio: L'Agenda 2030 dell'ONU include tra i suoi obiettivi la riduzione delle disuguaglianze e la promozione di migrazioni sicure e regolari.

Il documento esamina anche la situazione degli stranieri in Italia, distinguendo tra comunitari ed extracomunitari, e le procedure per l'ingresso regolare nel paese. Infine, si accenna alle sfide che l'immigrazione pone all'Unione Europea, con riferimento alla Convenzione di Dublino.

Quote: "I diritti degli stranieri sono regolati da trattati internazionali."

In conclusione, il testo offre una panoramica completa sulle migrazioni di massa nella storia italiana e sulle sfide contemporanee legate all'immigrazione, promuovendo una visione basata sull'integrazione e il rispetto dei diritti umani.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.