Le mafie e la cultura mafiosa rappresentano un fenomeno criminale profondamente radicato nella storia italiana. Le organizzazioni mafiose in Italia si sono sviluppate principalmente nel meridione, caratterizzate da violenza, omertà e strutture gerarchiche ben definite.
• La Cosa Nostra siciliana emerge come la prima organizzazione mafiosa nell'Ottocento
• Le mafie italiane più potenti includono 'Ndrangheta, Camorra e Sacra Corona Unita
• La lotta alla criminalità organizzata ha visto emergere figure eroiche come Falcone e Borsellino
• Il sistema mafioso si basa su strutture familiari patriarcali e controllo del territorio
• Gli eroi della lotta antimafia hanno pagato spesso con la vita il loro impegno