Knowunity
La Scuola Resa Facile
Musica /
INNO ALLA GIOIA
Flavio's notes
705 Followers
71
Condividi
Salva
riassunto dal punto di vista dell'inno nazionale dell'UE Interrogazione voto:9
2ªm/3ªl
Sintesi
Immo alla grod a LUDVIG Van Bethoven IT MOVIM nona Sinfonia urop L' inno alla Gioia nonché l' inno ufficiale dell' unione europea adottato nel 1972. E' tratto dall' ultima sinfonia del noto compositore Ludwig van Beethoven (1824) Quest' inno va a sottolineare il motto europeo: UNITI NELLA DIVERSITA', esprimendo ideali di Libertà, pace e solidarietà. L' autore di quest' Opera è il noto scrittore Schiller, che tramite il suo poema da cui è tratto il testo 'An die Freud' intende stabilire tra gli uomini la sua visione idealistica di Fratellanza. Nonostante ciò, l'inno è privo di testo perchè vuole esprimere gli ideali dell' UE non tramite una lingua ma con un linguaggio UNIVERSALE: la musica. Questo inno venne finalizzato solo nel 1985 basandosi su LIBERTA' PACE E FRATELLANZA, principi per i quali l' Unione Europea ricevette nel 2012 il premio Nobel.
Scarica l'applicazione
Musica /
INNO ALLA GIOIA
Flavio's notes
705 Followers
riassunto dal punto di vista dell'inno nazionale dell'UE Interrogazione voto:9
2
descrizione della vita e delle opere di Beethoven
0
appunti su ludwing van beethoven🫶🏻
17
riassunto “stile classico viennese” per storia della musica
3
Appunti su Beethoven.
0
.
23
sintesi di Chopin, musica 3 media, la sua vita e lo stile.
Immo alla grod a LUDVIG Van Bethoven IT MOVIM nona Sinfonia urop L' inno alla Gioia nonché l' inno ufficiale dell' unione europea adottato nel 1972. E' tratto dall' ultima sinfonia del noto compositore Ludwig van Beethoven (1824) Quest' inno va a sottolineare il motto europeo: UNITI NELLA DIVERSITA', esprimendo ideali di Libertà, pace e solidarietà. L' autore di quest' Opera è il noto scrittore Schiller, che tramite il suo poema da cui è tratto il testo 'An die Freud' intende stabilire tra gli uomini la sua visione idealistica di Fratellanza. Nonostante ciò, l'inno è privo di testo perchè vuole esprimere gli ideali dell' UE non tramite una lingua ma con un linguaggio UNIVERSALE: la musica. Questo inno venne finalizzato solo nel 1985 basandosi su LIBERTA' PACE E FRATELLANZA, principi per i quali l' Unione Europea ricevette nel 2012 il premio Nobel.
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile