Apri l'app

Materie

Il Welfare State in Italia: origine, modelli e sfide

38

0

Il Welfare State e il Terzo Settore

1186

21 set 2022

4 pagine

Il Welfare State in Italia: origine, modelli e sfide

Il Welfare State in Italiarappresenta un pilastro fondamentale della... Mostra di più

WELFARE STATE = STATO SOCIALE - insieme di politiche pubbliche
di vita e
migliorare le condizioni
garantire assistere
benessere ai cittadini

Cos'è il Welfare State e la sua storia in Italia

Il Welfare State statosocialestato sociale è l'insieme di politiche pubbliche volte a migliorare le condizioni di vita e garantire assistenza e benessere ai cittadini. Rappresenta la presa in carico dei cittadini da parte dello Stato, che interviene nell'economia di mercato per regolamentare la distribuzione dei redditi e sostenere chi è in difficoltà.

Gli obiettivi principali del welfare state sono:

  • Assicurare un tenore di vita minimo a tutti
  • Fornire sicurezza in situazioni sfavorevoli
  • Garantire servizi fondamentali come istruzione e salute

Storia del welfare in Italia:

  • Prima dell'avvento del welfare state, era principalmente la Chiesa a occuparsi dell'assistenza
  • Il concetto moderno nasce con il rapporto Beveridge del 1942
  • Anche durante il fascismo furono create istituzioni di welfare per il controllo sulla società
  • Fondazione di INPS previdenzasocialeprevidenza sociale e INAIL infortunisullavoroinfortuni sul lavoro
  • Nel 1978 viene istituito il Servizio Sanitario Nazionale e si sviluppano le pensioni retributive e sociali

Concetto Chiave: Il welfare state italiano opera attraverso un sistema di tassazione progressiva che garantisce protezione in caso di malattia, invalidità, maternità e vecchiaia, rappresentando un patto sociale tra lo Stato e i cittadini.

Il welfare state in Italia quando nasce ufficialmente può essere collocato nel dopoguerra, ma le sue fondamenta furono poste già durante il periodo fascista con la creazione di istituzioni ancora oggi fondamentali come INPS e INAIL.

WELFARE STATE = STATO SOCIALE - insieme di politiche pubbliche
di vita e
migliorare le condizioni
garantire assistere
benessere ai cittadini

Classificazione dei modelli di welfare

I modelli di welfare possono essere classificati secondo diversi criteri che ne evidenziano le caratteristiche e le finalità. Questa classificazione aiuta a comprendere le diverse filosofie di intervento sociale.

1. Classificazione in base alla finalità:

  • Assistenziale: aiuta chi non riesce a soddisfare i bisogni primari
  • Aziendale: politica previdenziale per indennità di disoccupazione e pensioni
  • Istituzionale/Retributivo: fornisce servizi all'intera collettività

2. Classificazione in base all'idea politica:

  • Regime Liberale: lo Stato è escluso
  • Regime Conservatore corporativoeparticolaristicocorporativo e particolaristico: lo Stato interviene solo in alcuni ambiti
  • Regime Socialdemocratico universalisticouniversalistico: servizi per tutti i cittadini

3. Classificazione in base all'obiettivo:

  • Concezione Allargata: destinato a tutti per la redistribuzione del reddito
  • Concezione Ristretta: interventi settoriali

Sfide Attuali: Le principali crisi del welfare state italiano derivano dai costi elevati, dall'invecchiamento della popolazione cherichiedelinnalzamentodelletaˋpensionisticache richiede l'innalzamento dell'età pensionistica, dall'inefficienza soprattuttodoveceˋevasionefiscalesoprattutto dove c'è evasione fiscale e dalla globalizzazione che impoverisce la nostra economia.

I modelli di welfare a confronto mostrano come in Europa esistano diversi approcci: dai paesi nordici con un welfare universalistico molto sviluppato ai paesi mediterranei con un welfare più frammentato e basato sulla famiglia come ammortizzatore sociale. Le relazioni tra mercato e welfare state sono sempre più complesse nell'epoca della globalizzazione, richiedendo nuovi equilibri tra protezione sociale e competitività economica.

WELFARE STATE = STATO SOCIALE - insieme di politiche pubbliche
di vita e
migliorare le condizioni
garantire assistere
benessere ai cittadini

Come agisce il Welfare State

Il welfare state italiano opera principalmente attraverso due canali fondamentali che si occupano di aspetti diversi ma complementari della protezione sociale.

Assistenza Sociale:

  • Tutela gli interessi presenti dei cittadini
  • Offre una rete di servizi alla persona
  • Mira a reintegrare i soggetti a rischio
  • Interviene direttamente sui bisogni immediati

Previdenza Sociale:

  • Si interessa del futuro dei cittadini
  • Mette in atto misure preventive contro eventi negativi
  • Include il sistema pensionistico

Ambiti di intervento principali:

Salute:

  • Indennità di malattia e diritto alle cure
  • Sistemi di finanziamento: assicurativo, pubblico o misto
  • Prevenzione tramite vaccini, visite filtro, campagne alimentari
  • Promozione di stili di vita sani e politiche ambientali per l'igiene

Istruzione:

  • Obbligatoria fino a 16 anni e prevalentemente gratuita
  • Sussidi statali per l'acquisto di materiali didattici
  • Tasse universitarie proporzionali al reddito e borse di studio
  • Educazione compensativa per pari opportunità
  • Insegnanti di sostegno leggequadro104/92legge quadro 104/92
  • Formazione degli adulti

Diritto Fondamentale: Il diritto alla casa è considerato basilare nel welfare state italiano, in quanto permette di usufruire di tutti gli altri diritti sociali. Per questo lo Stato promuove facilitazioni per i mutui d'acquisto piuttosto che sussidi per l'affitto.

Le caratteristiche del welfare state italiano includono una forte attenzione all'assistenza sanitaria universale e all'istruzione pubblica, elementi che rappresentano pilastri fondamentali nella storia del welfare in Italia.

WELFARE STATE = STATO SOCIALE - insieme di politiche pubbliche
di vita e
migliorare le condizioni
garantire assistere
benessere ai cittadini

Famiglia, Maternità e Terzo Settore

Nel welfare state in Italia oggi, la protezione della famiglia e della maternità rappresenta un ambito importante di intervento pubblico, con misure specifiche di sostegno:

Famiglia e Maternità:

  • Congedi di maternità e paternità
  • Sgravi fiscali per le famiglie
  • Assegni familiari

Quando lo Stato non interviene o non è sufficiente, entra in gioco il Terzo Settore oPrivatoSocialeo Privato Sociale, che ha come scopo principale non il profitto ma una funzione sociale, coinvolgendo direttamente i cittadini e responsabilizzandoli.

Principali organizzazioni del Terzo Settore:

  • Caritas
  • Croce Rossa Italiana
  • Onlus e imprese sociali
  • ONG per i paesi sottosviluppati
  • Cooperative sociali
  • Fondazioni bancarie

Queste organizzazioni possono avvalersi sia di personale volontario che retribuito, integrando il sistema di welfare pubblico.

Approccio Scientifico: La sociologia applicata gioca un ruolo fondamentale nella valutazione degli interventi di welfare, soprattutto in periodi di crisi. Essa prevede una pianificazione prima dell'intervento, un monitoraggio durante l'attuazione e una valutazione finale dei risultati.

Per come risolvere i problemi della globalizzazione relativi al welfare, è necessario un approccio che bilanci la spesa pubblica con le esigenze di competitività economica, puntando su efficienza e sostenibilità. Il welfare state va ripensato non come semplice costo ma come investimento sociale che può contribuire allo sviluppo economico e alla coesione sociale.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Ed. civ.

1186

21 set 2022

4 pagine

Il Welfare State in Italia: origine, modelli e sfide

Il Welfare State in Italiarappresenta un pilastro fondamentale della nostra società, garantendo assistenza e benessere ai cittadini attraverso politiche pubbliche mirate. Nato ufficialmente nel dopoguerra ma con radici che affondano anche nel periodo fascista, il sistema di welfare italiano... Mostra di più

WELFARE STATE = STATO SOCIALE - insieme di politiche pubbliche
di vita e
migliorare le condizioni
garantire assistere
benessere ai cittadini

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Cos'è il Welfare State e la sua storia in Italia

Il Welfare State statosocialestato sociale è l'insieme di politiche pubbliche volte a migliorare le condizioni di vita e garantire assistenza e benessere ai cittadini. Rappresenta la presa in carico dei cittadini da parte dello Stato, che interviene nell'economia di mercato per regolamentare la distribuzione dei redditi e sostenere chi è in difficoltà.

Gli obiettivi principali del welfare state sono:

  • Assicurare un tenore di vita minimo a tutti
  • Fornire sicurezza in situazioni sfavorevoli
  • Garantire servizi fondamentali come istruzione e salute

Storia del welfare in Italia:

  • Prima dell'avvento del welfare state, era principalmente la Chiesa a occuparsi dell'assistenza
  • Il concetto moderno nasce con il rapporto Beveridge del 1942
  • Anche durante il fascismo furono create istituzioni di welfare per il controllo sulla società
  • Fondazione di INPS previdenzasocialeprevidenza sociale e INAIL infortunisullavoroinfortuni sul lavoro
  • Nel 1978 viene istituito il Servizio Sanitario Nazionale e si sviluppano le pensioni retributive e sociali

Concetto Chiave: Il welfare state italiano opera attraverso un sistema di tassazione progressiva che garantisce protezione in caso di malattia, invalidità, maternità e vecchiaia, rappresentando un patto sociale tra lo Stato e i cittadini.

Il welfare state in Italia quando nasce ufficialmente può essere collocato nel dopoguerra, ma le sue fondamenta furono poste già durante il periodo fascista con la creazione di istituzioni ancora oggi fondamentali come INPS e INAIL.

WELFARE STATE = STATO SOCIALE - insieme di politiche pubbliche
di vita e
migliorare le condizioni
garantire assistere
benessere ai cittadini

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazione dei modelli di welfare

I modelli di welfare possono essere classificati secondo diversi criteri che ne evidenziano le caratteristiche e le finalità. Questa classificazione aiuta a comprendere le diverse filosofie di intervento sociale.

1. Classificazione in base alla finalità:

  • Assistenziale: aiuta chi non riesce a soddisfare i bisogni primari
  • Aziendale: politica previdenziale per indennità di disoccupazione e pensioni
  • Istituzionale/Retributivo: fornisce servizi all'intera collettività

2. Classificazione in base all'idea politica:

  • Regime Liberale: lo Stato è escluso
  • Regime Conservatore corporativoeparticolaristicocorporativo e particolaristico: lo Stato interviene solo in alcuni ambiti
  • Regime Socialdemocratico universalisticouniversalistico: servizi per tutti i cittadini

3. Classificazione in base all'obiettivo:

  • Concezione Allargata: destinato a tutti per la redistribuzione del reddito
  • Concezione Ristretta: interventi settoriali

Sfide Attuali: Le principali crisi del welfare state italiano derivano dai costi elevati, dall'invecchiamento della popolazione cherichiedelinnalzamentodelletaˋpensionisticache richiede l'innalzamento dell'età pensionistica, dall'inefficienza soprattuttodoveceˋevasionefiscalesoprattutto dove c'è evasione fiscale e dalla globalizzazione che impoverisce la nostra economia.

I modelli di welfare a confronto mostrano come in Europa esistano diversi approcci: dai paesi nordici con un welfare universalistico molto sviluppato ai paesi mediterranei con un welfare più frammentato e basato sulla famiglia come ammortizzatore sociale. Le relazioni tra mercato e welfare state sono sempre più complesse nell'epoca della globalizzazione, richiedendo nuovi equilibri tra protezione sociale e competitività economica.

WELFARE STATE = STATO SOCIALE - insieme di politiche pubbliche
di vita e
migliorare le condizioni
garantire assistere
benessere ai cittadini

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Come agisce il Welfare State

Il welfare state italiano opera principalmente attraverso due canali fondamentali che si occupano di aspetti diversi ma complementari della protezione sociale.

Assistenza Sociale:

  • Tutela gli interessi presenti dei cittadini
  • Offre una rete di servizi alla persona
  • Mira a reintegrare i soggetti a rischio
  • Interviene direttamente sui bisogni immediati

Previdenza Sociale:

  • Si interessa del futuro dei cittadini
  • Mette in atto misure preventive contro eventi negativi
  • Include il sistema pensionistico

Ambiti di intervento principali:

Salute:

  • Indennità di malattia e diritto alle cure
  • Sistemi di finanziamento: assicurativo, pubblico o misto
  • Prevenzione tramite vaccini, visite filtro, campagne alimentari
  • Promozione di stili di vita sani e politiche ambientali per l'igiene

Istruzione:

  • Obbligatoria fino a 16 anni e prevalentemente gratuita
  • Sussidi statali per l'acquisto di materiali didattici
  • Tasse universitarie proporzionali al reddito e borse di studio
  • Educazione compensativa per pari opportunità
  • Insegnanti di sostegno leggequadro104/92legge quadro 104/92
  • Formazione degli adulti

Diritto Fondamentale: Il diritto alla casa è considerato basilare nel welfare state italiano, in quanto permette di usufruire di tutti gli altri diritti sociali. Per questo lo Stato promuove facilitazioni per i mutui d'acquisto piuttosto che sussidi per l'affitto.

Le caratteristiche del welfare state italiano includono una forte attenzione all'assistenza sanitaria universale e all'istruzione pubblica, elementi che rappresentano pilastri fondamentali nella storia del welfare in Italia.

WELFARE STATE = STATO SOCIALE - insieme di politiche pubbliche
di vita e
migliorare le condizioni
garantire assistere
benessere ai cittadini

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Famiglia, Maternità e Terzo Settore

Nel welfare state in Italia oggi, la protezione della famiglia e della maternità rappresenta un ambito importante di intervento pubblico, con misure specifiche di sostegno:

Famiglia e Maternità:

  • Congedi di maternità e paternità
  • Sgravi fiscali per le famiglie
  • Assegni familiari

Quando lo Stato non interviene o non è sufficiente, entra in gioco il Terzo Settore oPrivatoSocialeo Privato Sociale, che ha come scopo principale non il profitto ma una funzione sociale, coinvolgendo direttamente i cittadini e responsabilizzandoli.

Principali organizzazioni del Terzo Settore:

  • Caritas
  • Croce Rossa Italiana
  • Onlus e imprese sociali
  • ONG per i paesi sottosviluppati
  • Cooperative sociali
  • Fondazioni bancarie

Queste organizzazioni possono avvalersi sia di personale volontario che retribuito, integrando il sistema di welfare pubblico.

Approccio Scientifico: La sociologia applicata gioca un ruolo fondamentale nella valutazione degli interventi di welfare, soprattutto in periodi di crisi. Essa prevede una pianificazione prima dell'intervento, un monitoraggio durante l'attuazione e una valutazione finale dei risultati.

Per come risolvere i problemi della globalizzazione relativi al welfare, è necessario un approccio che bilanci la spesa pubblica con le esigenze di competitività economica, puntando su efficienza e sostenibilità. Il welfare state va ripensato non come semplice costo ma come investimento sociale che può contribuire allo sviluppo economico e alla coesione sociale.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS