I disturbi alimentari sono disfunzioni del comportamento alimentare che danneggiano la salute fisica e psicologica. Le principali forme sono obesità, bulimia e anoressia. È fondamentale rivolgersi a centri specialistici per una corretta diagnosi e trattamento. In Italia, circa 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, con una prevalenza femminile dell'80%. L'adolescenza è il periodo più critico, con il 50% dei casi tra i 12-25 anni. L'obesità è caratterizzata da un eccessivo accumulo di tessuto adiposo, l'anoressia da una distorta percezione corporea e rifiuto del cibo, mentre la bulimia da episodi di alimentazione incontrollata seguiti da comportamenti compensatori.
Scarica
Google Play