Apri l'app

Materie

Guida Facile alle Società di Capitali: Caratteristiche e Esempi

195

2

user profile picture

Edeli

14/07/2025

Economia

LE SOCIETÀ DI CAPITALI

7864

14 lug 2025

16 pagine

Guida Facile alle Società di Capitali: Caratteristiche e Esempi

user profile picture

Edeli

@edelijz

Le società di capitalirappresentano una forma avanzata di organizzazione... Mostra di più

SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Le Società di Capitali: Caratteristiche Fondamentali e Tipologie

Le società di capitali rappresentano una forma giuridica fondamentale nell'ordinamento italiano, caratterizzata da una netta separazione tra il patrimonio della società e quello dei soci. Queste società si distinguono per l'autonomia patrimoniale perfetta e la personalità giuridica propria.

Definizione: Le società di capitali sono enti dotati di personalità giuridica in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali limitatamente alla quota di capitale sottoscritta.

Le principali tipologie di società di capitali includono:

  • Società per Azioni S.p.A.S.p.A.
  • Società a Responsabilità Limitata S.r.l.S.r.l.
  • Società in Accomandita per Azioni S.a.p.a.S.a.p.a.

La S.p.A. rappresenta il modello più strutturato, con capitale suddiviso in azioni e possibilità di quotazione in borsa. La S.r.l. offre maggiore flessibilità organizzativa e si adatta meglio alle piccole e medie imprese. La S.a.p.a. combina elementi delle società di persone e di capitali.

Evidenziazione: L'autonomia patrimoniale perfetta garantisce che i creditori sociali possano soddisfarsi solo sul patrimonio della società e non su quello personale dei soci.

SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Governance e Amministrazione delle Società di Capitali

Il sistema di governance delle società di capitali prevede tre possibili modelli:

  1. Sistema Ordinario tradizionaletradizionale
  2. Sistema Dualistico
  3. Sistema Monistico

Esempio: Nel sistema ordinario, l'assemblea dei soci nomina sia l'organo amministrativo CdAoamministratoreunicoCdA o amministratore unico sia il collegio sindacale.

L'azione di responsabilità contro amministratori spa può essere esercitata dalla società o dai soci che rappresentano almeno un quinto del capitale sociale. Nelle S.r.l., l'azione di responsabilità amministratore srl può essere promossa da ciascun socio.

La revoca amministratore s.r.l. per mala gestio rappresenta uno strumento di tutela per i soci contro gestioni dannose per la società.

SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Costituzione e Capitale Sociale

La costituzione delle società di capitali richiede un atto pubblico e l'iscrizione nel registro delle imprese. Per le S.p.A., sono previste due modalità:

  1. Costituzione simultanea
  2. Costituzione per pubblica sottoscrizione

Vocabolario: Il capitale sociale minimo varia secondo il tipo di società:

  • S.p.A.: 50.000 euro
  • S.r.l.: 10.000 euro 1europerS.r.l.semplificata1 euro per S.r.l. semplificata
  • S.a.p.a.: 50.000 euro
SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Aspetti Contabili e Amministrativi

La gestione contabile delle società di capitali richiede particolare attenzione nella tenuta dei libri sociali e delle scritture contabili obbligatorie. I conferimenti possono essere in denaro o in natura, con specifiche procedure di valutazione.

Esempio: Per i conferimenti in denaro, è obbligatorio il versamento del 25% del capitale sottoscritto al momento della costituzione.

Le società devono mantenere una documentazione dettagliata delle partecipazioni dei soci attraverso il libro soci e specifici conti nella contabilità generale. La trasparenza e la corretta tenuta della documentazione sono fondamentali per la tutela di soci e terzi.

SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Le Società di Capitali: Caratteristiche e Gestione Finanziaria

Le società di capitali rappresentano una forma giuridica fondamentale nell'ordinamento italiano, caratterizzata da una netta separazione tra il patrimonio della società e quello dei soci. All'atto della costituzione, queste società devono sostenere i cosiddetti costi di impianto, oneri pluriennali che vanno contabilizzati con il consenso del collegio sindacale e ammortizzati in un periodo non superiore a 5 anni.

Definizione: I costi d'impianto sono spese iniziali necessarie per la costituzione della società, che devono essere ammortizzate secondo precise regole del Codice Civile.

La gestione degli utili nelle società di capitali segue regole precise. L'utile rilevato al 31/12 può essere distribuito solo dopo l'approvazione del bilancio e la delibera dell'assemblea degli azionisti. Il codice civile prevede che almeno il 5% degli utili netti venga accantonato alla riserva legale fino al raggiungimento di un quinto del capitale sociale.

Esempio: Una S.p.A. con capitale sociale di €1.000.000 deve accantonare a riserva legale il 5% degli utili fino a raggiungere €200.000.

Le società possono inoltre prevedere ulteriori accantonamenti attraverso:

  • Riserva statutaria obbligatoriaseprevistadallostatutoobbligatoria se prevista dallo statuto
  • Riserve straordinarie volontarievolontarie
  • Utile portato a nuovo
SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Distribuzione degli Utili e Trattamento Fiscale

La distribuzione dei dividendi nelle società di capitali segue un regime fiscale differenziato in base alla natura del percettore. Il dividendo rappresenta la quota di utile spettante a ciascuna azione, generalmente arrotondata per difetto.

Highlight: Il trattamento fiscale dei dividendi varia significativamente tra persone fisiche tassazioneconritenutadel26tassazione con ritenuta del 26% e società di capitali tassazionesul5tassazione sul 5% del dividendo.

Per le persone fisiche non imprenditori, il dividendo è soggetto a una ritenuta fiscale del 26% a titolo di imposta sostitutiva regime"nettista"regime "nettista". Per le società di capitali, invece, si applica il regime "lordista" con tassazione sul 5% del dividendo percepito.

La società di capitali deve rispettare precisi vincoli per la distribuzione dei dividendi, in particolare:

  • Non può distribuire utili in presenza di perdite non coperte
  • Deve verificare la copertura dei costi di impianto non ammortizzati
SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Gestione delle Perdite e Capitale Sociale

La gestione delle perdite nelle società di capitali richiede particolare attenzione, in quanto possono compromettere l'integrità del patrimonio sociale. L'art. 2433 C.C. stabilisce precise regole per la loro copertura.

Definizione: La perdita d'esercizio rappresenta l'incapacità dei ricavi di coprire i costi, riducendo il patrimonio netto della società.

Le modalità di copertura delle perdite includono:

  1. Utilizzo delle riserve disponibili
  2. Riduzione del capitale sociale
  3. Reintegro da parte dei soci
  4. Soluzioni miste
SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Aumenti di Capitale nelle Società di Capitali

Gli aumenti di capitale nelle società di capitali possono essere gratuiti o a pagamento. Gli aumenti gratuiti avvengono mediante capitalizzazione delle riserve disponibili, mentre quelli a pagamento richiedono nuovi conferimenti.

Esempio: Un aumento gratuito può avvenire convertendo €100.000 di riserva straordinaria in capitale sociale, senza richiedere nuovi versamenti ai soci.

L'aumento a pagamento deve rispettare il diritto di opzione dei soci esistenti art.2441C.C.art. 2441 C.C. e può avvenire:

  • Aumentando il valore nominale delle azioni esistenti
  • Emettendo nuove azioni

Le nuove azioni possono essere emesse:

  • Alla pari alvalorenominaleal valore nominale
  • Sopra la pari consovrapprezzocon sovrapprezzo
SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Le Operazioni sul Capitale Sociale nelle Società di Capitali

Le operazioni sul capitale sociale rappresentano un aspetto fondamentale nella gestione delle società di capitali. Questo articolo esamina in dettaglio le procedure di aumento e riduzione del capitale sociale, con particolare attenzione agli aspetti contabili e legali.

Definizione: Il capitale sociale rappresenta il valore dei conferimenti effettuati dai soci e costituisce una garanzia per i creditori sociali nelle società di capitali.

Quando una società decide di procedere con l'aumento del capitale sociale, può scegliere di addebitare i costi dell'operazione agli azionisti, specialmente quando questi sono particolarmente elevati. In questo caso, le somme versate dai soci vengono temporaneamente accantonate in un Fondo rimborso spese. Se l'importo versato supera i costi effettivi, la differenza viene trasferita alla riserva soprapprezzo azioni. Nel caso contrario, la differenza rimane patrimonializzata nel conto costi di ampliamento.

Esempio: Una Società per Azioni decide di aumentare il capitale sociale da 1.000.000€ a 1.500.000€. I costi dell'operazione ammontano a 50.000€. I soci versano 60.000€ per coprire le spese. La differenza di 10.000€ viene destinata alla riserva soprapprezzo azioni.

La normativa prevede che l'aumento del capitale sociale possa essere menzionato negli atti societari solo dopo l'iscrizione della delibera nel Registro delle imprese. I versamenti anticipati dei soci devono essere contabilizzati provvisoriamente nel conto versamenti c/capitale. Per le emissioni di azioni alla pari, è richiesto un versamento minimo del 25% del valore nominale.

SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Riduzione del Capitale Sociale nelle Società di Capitali

La riduzione del capitale sociale può avvenire in due modalità principali: senza rimborso o con rimborso ai soci. Questa distinzione è fondamentale per comprendere gli effetti sul patrimonio netto della società.

Evidenziazione: La riduzione del capitale sociale con rimborso comporta sempre una diminuzione del patrimonio netto, in quanto si verifica un definanziamento della società.

Nel caso di riduzione senza rimborso, spesso utilizzata per coprire le perdite in sospeso, non si verifica una variazione del patrimonio netto. Questa operazione viene deliberata dall'assemblea straordinaria e comporta una diminuzione del valore nominale delle azioni o delle quote.

Esempio: Una società di capitali con capitale sociale di 500.000€ e una perdita d'esercizio di 100.000€ può decidere di ridurre il capitale sociale per coprire la perdita. Il nuovo capitale sociale sarà di 400.000€, senza alcun rimborso ai soci.

La riduzione con rimborso può essere motivata da diverse ragioni, tra cui la sopracapitalizzazione, che si verifica quando, in seguito a risultati gestionali positivi, il capitale sociale risulta esuberante rispetto alle necessità per il conseguimento dell'oggetto sociale. In questo caso, la società può procedere al rimborso ai soci o liberarli dall'obbligo dei versamenti ancora dovuti.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Economia

7864

14 lug 2025

16 pagine

Guida Facile alle Società di Capitali: Caratteristiche e Esempi

user profile picture

Edeli

@edelijz

Le società di capitali rappresentano una forma avanzata di organizzazione imprenditoriale nel diritto commerciale italiano, caratterizzata dalla netta separazione tra il patrimonio della società e quello dei soci.

Le principali tipologie di società di capitaliincludono la Società per Azioni... Mostra di più

SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Società di Capitali: Caratteristiche Fondamentali e Tipologie

Le società di capitali rappresentano una forma giuridica fondamentale nell'ordinamento italiano, caratterizzata da una netta separazione tra il patrimonio della società e quello dei soci. Queste società si distinguono per l'autonomia patrimoniale perfetta e la personalità giuridica propria.

Definizione: Le società di capitali sono enti dotati di personalità giuridica in cui i soci rispondono delle obbligazioni sociali limitatamente alla quota di capitale sottoscritta.

Le principali tipologie di società di capitali includono:

  • Società per Azioni S.p.A.S.p.A.
  • Società a Responsabilità Limitata S.r.l.S.r.l.
  • Società in Accomandita per Azioni S.a.p.a.S.a.p.a.

La S.p.A. rappresenta il modello più strutturato, con capitale suddiviso in azioni e possibilità di quotazione in borsa. La S.r.l. offre maggiore flessibilità organizzativa e si adatta meglio alle piccole e medie imprese. La S.a.p.a. combina elementi delle società di persone e di capitali.

Evidenziazione: L'autonomia patrimoniale perfetta garantisce che i creditori sociali possano soddisfarsi solo sul patrimonio della società e non su quello personale dei soci.

SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Governance e Amministrazione delle Società di Capitali

Il sistema di governance delle società di capitali prevede tre possibili modelli:

  1. Sistema Ordinario tradizionaletradizionale
  2. Sistema Dualistico
  3. Sistema Monistico

Esempio: Nel sistema ordinario, l'assemblea dei soci nomina sia l'organo amministrativo CdAoamministratoreunicoCdA o amministratore unico sia il collegio sindacale.

L'azione di responsabilità contro amministratori spa può essere esercitata dalla società o dai soci che rappresentano almeno un quinto del capitale sociale. Nelle S.r.l., l'azione di responsabilità amministratore srl può essere promossa da ciascun socio.

La revoca amministratore s.r.l. per mala gestio rappresenta uno strumento di tutela per i soci contro gestioni dannose per la società.

SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Costituzione e Capitale Sociale

La costituzione delle società di capitali richiede un atto pubblico e l'iscrizione nel registro delle imprese. Per le S.p.A., sono previste due modalità:

  1. Costituzione simultanea
  2. Costituzione per pubblica sottoscrizione

Vocabolario: Il capitale sociale minimo varia secondo il tipo di società:

  • S.p.A.: 50.000 euro
  • S.r.l.: 10.000 euro 1europerS.r.l.semplificata1 euro per S.r.l. semplificata
  • S.a.p.a.: 50.000 euro
SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Aspetti Contabili e Amministrativi

La gestione contabile delle società di capitali richiede particolare attenzione nella tenuta dei libri sociali e delle scritture contabili obbligatorie. I conferimenti possono essere in denaro o in natura, con specifiche procedure di valutazione.

Esempio: Per i conferimenti in denaro, è obbligatorio il versamento del 25% del capitale sottoscritto al momento della costituzione.

Le società devono mantenere una documentazione dettagliata delle partecipazioni dei soci attraverso il libro soci e specifici conti nella contabilità generale. La trasparenza e la corretta tenuta della documentazione sono fondamentali per la tutela di soci e terzi.

SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Società di Capitali: Caratteristiche e Gestione Finanziaria

Le società di capitali rappresentano una forma giuridica fondamentale nell'ordinamento italiano, caratterizzata da una netta separazione tra il patrimonio della società e quello dei soci. All'atto della costituzione, queste società devono sostenere i cosiddetti costi di impianto, oneri pluriennali che vanno contabilizzati con il consenso del collegio sindacale e ammortizzati in un periodo non superiore a 5 anni.

Definizione: I costi d'impianto sono spese iniziali necessarie per la costituzione della società, che devono essere ammortizzate secondo precise regole del Codice Civile.

La gestione degli utili nelle società di capitali segue regole precise. L'utile rilevato al 31/12 può essere distribuito solo dopo l'approvazione del bilancio e la delibera dell'assemblea degli azionisti. Il codice civile prevede che almeno il 5% degli utili netti venga accantonato alla riserva legale fino al raggiungimento di un quinto del capitale sociale.

Esempio: Una S.p.A. con capitale sociale di €1.000.000 deve accantonare a riserva legale il 5% degli utili fino a raggiungere €200.000.

Le società possono inoltre prevedere ulteriori accantonamenti attraverso:

  • Riserva statutaria obbligatoriaseprevistadallostatutoobbligatoria se prevista dallo statuto
  • Riserve straordinarie volontarievolontarie
  • Utile portato a nuovo
SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Distribuzione degli Utili e Trattamento Fiscale

La distribuzione dei dividendi nelle società di capitali segue un regime fiscale differenziato in base alla natura del percettore. Il dividendo rappresenta la quota di utile spettante a ciascuna azione, generalmente arrotondata per difetto.

Highlight: Il trattamento fiscale dei dividendi varia significativamente tra persone fisiche tassazioneconritenutadel26tassazione con ritenuta del 26% e società di capitali tassazionesul5tassazione sul 5% del dividendo.

Per le persone fisiche non imprenditori, il dividendo è soggetto a una ritenuta fiscale del 26% a titolo di imposta sostitutiva regime"nettista"regime "nettista". Per le società di capitali, invece, si applica il regime "lordista" con tassazione sul 5% del dividendo percepito.

La società di capitali deve rispettare precisi vincoli per la distribuzione dei dividendi, in particolare:

  • Non può distribuire utili in presenza di perdite non coperte
  • Deve verificare la copertura dei costi di impianto non ammortizzati
SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gestione delle Perdite e Capitale Sociale

La gestione delle perdite nelle società di capitali richiede particolare attenzione, in quanto possono compromettere l'integrità del patrimonio sociale. L'art. 2433 C.C. stabilisce precise regole per la loro copertura.

Definizione: La perdita d'esercizio rappresenta l'incapacità dei ricavi di coprire i costi, riducendo il patrimonio netto della società.

Le modalità di copertura delle perdite includono:

  1. Utilizzo delle riserve disponibili
  2. Riduzione del capitale sociale
  3. Reintegro da parte dei soci
  4. Soluzioni miste
SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Aumenti di Capitale nelle Società di Capitali

Gli aumenti di capitale nelle società di capitali possono essere gratuiti o a pagamento. Gli aumenti gratuiti avvengono mediante capitalizzazione delle riserve disponibili, mentre quelli a pagamento richiedono nuovi conferimenti.

Esempio: Un aumento gratuito può avvenire convertendo €100.000 di riserva straordinaria in capitale sociale, senza richiedere nuovi versamenti ai soci.

L'aumento a pagamento deve rispettare il diritto di opzione dei soci esistenti art.2441C.C.art. 2441 C.C. e può avvenire:

  • Aumentando il valore nominale delle azioni esistenti
  • Emettendo nuove azioni

Le nuove azioni possono essere emesse:

  • Alla pari alvalorenominaleal valore nominale
  • Sopra la pari consovrapprezzocon sovrapprezzo
SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Operazioni sul Capitale Sociale nelle Società di Capitali

Le operazioni sul capitale sociale rappresentano un aspetto fondamentale nella gestione delle società di capitali. Questo articolo esamina in dettaglio le procedure di aumento e riduzione del capitale sociale, con particolare attenzione agli aspetti contabili e legali.

Definizione: Il capitale sociale rappresenta il valore dei conferimenti effettuati dai soci e costituisce una garanzia per i creditori sociali nelle società di capitali.

Quando una società decide di procedere con l'aumento del capitale sociale, può scegliere di addebitare i costi dell'operazione agli azionisti, specialmente quando questi sono particolarmente elevati. In questo caso, le somme versate dai soci vengono temporaneamente accantonate in un Fondo rimborso spese. Se l'importo versato supera i costi effettivi, la differenza viene trasferita alla riserva soprapprezzo azioni. Nel caso contrario, la differenza rimane patrimonializzata nel conto costi di ampliamento.

Esempio: Una Società per Azioni decide di aumentare il capitale sociale da 1.000.000€ a 1.500.000€. I costi dell'operazione ammontano a 50.000€. I soci versano 60.000€ per coprire le spese. La differenza di 10.000€ viene destinata alla riserva soprapprezzo azioni.

La normativa prevede che l'aumento del capitale sociale possa essere menzionato negli atti societari solo dopo l'iscrizione della delibera nel Registro delle imprese. I versamenti anticipati dei soci devono essere contabilizzati provvisoriamente nel conto versamenti c/capitale. Per le emissioni di azioni alla pari, è richiesto un versamento minimo del 25% del valore nominale.

SOCIETA' DI PERSONE
на responsabilità illimitata e solidale
Autonomia patrimoniale imperfetta
Non ha personalità giuridica
Il soggetto giuri

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Riduzione del Capitale Sociale nelle Società di Capitali

La riduzione del capitale sociale può avvenire in due modalità principali: senza rimborso o con rimborso ai soci. Questa distinzione è fondamentale per comprendere gli effetti sul patrimonio netto della società.

Evidenziazione: La riduzione del capitale sociale con rimborso comporta sempre una diminuzione del patrimonio netto, in quanto si verifica un definanziamento della società.

Nel caso di riduzione senza rimborso, spesso utilizzata per coprire le perdite in sospeso, non si verifica una variazione del patrimonio netto. Questa operazione viene deliberata dall'assemblea straordinaria e comporta una diminuzione del valore nominale delle azioni o delle quote.

Esempio: Una società di capitali con capitale sociale di 500.000€ e una perdita d'esercizio di 100.000€ può decidere di ridurre il capitale sociale per coprire la perdita. Il nuovo capitale sociale sarà di 400.000€, senza alcun rimborso ai soci.

La riduzione con rimborso può essere motivata da diverse ragioni, tra cui la sopracapitalizzazione, che si verifica quando, in seguito a risultati gestionali positivi, il capitale sociale risulta esuberante rispetto alle necessità per il conseguimento dell'oggetto sociale. In questo caso, la società può procedere al rimborso ai soci o liberarli dall'obbligo dei versamenti ancora dovuti.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS