Materie

Materie

Di più

Cos'è l'IVA: Spiegazione Semplice e Schema Riassuntivo per Bambini

Apri

131

2

user profile picture

Valentina

16/09/2022

Economia

iVA

Cos'è l'IVA: Spiegazione Semplice e Schema Riassuntivo per Bambini

L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è la più importante imposta indiretta in Italia. Si applica su cessioni di beni, prestazioni di servizi e importazioni nel territorio nazionale.

Punti chiave:

  • Tre presupposti: oggettivo, soggettivo e territoriale
  • Colpisce il valore aggiunto in ogni fase produttiva e distributiva
  • Meccanismo di deduzione imposta da imposta
  • Caratteristiche dell'IVA: imposta sui consumi, proporzionale, a riscossione frazionata, neutra e trasparente
...

16/09/2022

3206

IVA
4e
·caratteri
generali
e la più importante fra le imposte indirette.
L'iva, cioe l'imposta sul valore aggiunto si applica
sulle cessioni

Vedi

Il valore aggiunto e il meccanismo dell'IVA

Il valore aggiunto è la differenza tra il prezzo di vendita di un bene o servizio e il costo dei fattori produttivi impiegati nella sua produzione. Questo valore si forma gradualmente, sommandosi in ogni passaggio della catena produttiva e distributiva.

Nel sistema IVA, il venditore riscuote l'imposta per conto dello Stato, diventando così debitore, mentre per l'acquirente l'IVA rappresenta un credito. L'imposta da versare si determina attraverso un meccanismo chiamato "deduzione di imposta da imposta".

Questo meccanismo funziona nel seguente modo:

  1. Si calcolano gli importi complessivi delle vendite del periodo e l'IVA relativa, che rappresenta l'IVA a debito del contribuente.

  2. Si considerano gli importi complessivi degli acquisti del periodo e l'IVA sugli stessi, che costituisce l'IVA a credito del contribuente.

  3. Dalla differenza tra l'imposta a debito e quella a credito si ottiene:

    • L'IVA da versare all'Erario, se positiva
    • Il credito IVA da riportare al periodo successivo, se negativa

Esempio: Se un'azienda ha vendite per 100.000€ con IVA al 22% (22.000€ di IVA a debito) e acquisti per 80.000€ con IVA al 22% (17.600€ di IVA a credito), dovrà versare all'Erario la differenza di 4.400€ (22.000€ - 17.600€).

Vocabulary: IVA a credito è l'imposta pagata sugli acquisti, mentre IVA a debito è l'imposta riscossa sulle vendite.

IVA
4e
·caratteri
generali
e la più importante fra le imposte indirette.
L'iva, cioe l'imposta sul valore aggiunto si applica
sulle cessioni

Vedi

Caratteristiche specifiche dell'IVA

L'IVA presenta diverse caratteristiche che la rendono un'imposta unica nel suo genere:

  1. È un'imposta sui consumi, poiché grava sul consumatore finale che, essendo l'ultimo anello della catena distributiva, non può rivalersi su nessuno.

  2. È un'imposta proporzionale, con aliquote differenziate a seconda dei beni che sono oggetto dello scambio.

  3. È un'imposta a riscossione frazionata, in quanto colpisce la quota di valore aggiunto che si forma ad ogni passaggio di proprietà.

  4. È un'imposta neutra, perché l'onere a carico del consumatore finale è indipendente dal numero di passaggi che il bene subisce per arrivare fino a lui.

  5. È un'imposta trasparente, perché è sempre possibile individuare quanto è l'imposta e quanto è il valore del bene scambiato.

Highlight: L'IVA è un'imposta sui consumi, proporzionale, a riscossione frazionata, neutra e trasparente.

Definition: La neutralità dell'IVA significa che l'onere fiscale finale non dipende dal numero di passaggi nella catena produttiva e distributiva.

Example: Un prodotto con prezzo finale di 122€ (IVA inclusa al 22%) avrà sempre un valore netto di 100€ e un'IVA di 22€, indipendentemente dal numero di passaggi intermedi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Cos'è l'IVA: Spiegazione Semplice e Schema Riassuntivo per Bambini

user profile picture

Valentina

@valey__notes

·

388 Follower

Segui

L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è la più importante imposta indiretta in Italia. Si applica su cessioni di beni, prestazioni di servizi e importazioni nel territorio nazionale.

Punti chiave:

  • Tre presupposti: oggettivo, soggettivo e territoriale
  • Colpisce il valore aggiunto in ogni fase produttiva e distributiva
  • Meccanismo di deduzione imposta da imposta
  • Caratteristiche dell'IVA: imposta sui consumi, proporzionale, a riscossione frazionata, neutra e trasparente
...

16/09/2022

3206

 

4ªl

 

Economia

131

IVA
4e
·caratteri
generali
e la più importante fra le imposte indirette.
L'iva, cioe l'imposta sul valore aggiunto si applica
sulle cessioni

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il valore aggiunto e il meccanismo dell'IVA

Il valore aggiunto è la differenza tra il prezzo di vendita di un bene o servizio e il costo dei fattori produttivi impiegati nella sua produzione. Questo valore si forma gradualmente, sommandosi in ogni passaggio della catena produttiva e distributiva.

Nel sistema IVA, il venditore riscuote l'imposta per conto dello Stato, diventando così debitore, mentre per l'acquirente l'IVA rappresenta un credito. L'imposta da versare si determina attraverso un meccanismo chiamato "deduzione di imposta da imposta".

Questo meccanismo funziona nel seguente modo:

  1. Si calcolano gli importi complessivi delle vendite del periodo e l'IVA relativa, che rappresenta l'IVA a debito del contribuente.

  2. Si considerano gli importi complessivi degli acquisti del periodo e l'IVA sugli stessi, che costituisce l'IVA a credito del contribuente.

  3. Dalla differenza tra l'imposta a debito e quella a credito si ottiene:

    • L'IVA da versare all'Erario, se positiva
    • Il credito IVA da riportare al periodo successivo, se negativa

Esempio: Se un'azienda ha vendite per 100.000€ con IVA al 22% (22.000€ di IVA a debito) e acquisti per 80.000€ con IVA al 22% (17.600€ di IVA a credito), dovrà versare all'Erario la differenza di 4.400€ (22.000€ - 17.600€).

Vocabulary: IVA a credito è l'imposta pagata sugli acquisti, mentre IVA a debito è l'imposta riscossa sulle vendite.

IVA
4e
·caratteri
generali
e la più importante fra le imposte indirette.
L'iva, cioe l'imposta sul valore aggiunto si applica
sulle cessioni

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche specifiche dell'IVA

L'IVA presenta diverse caratteristiche che la rendono un'imposta unica nel suo genere:

  1. È un'imposta sui consumi, poiché grava sul consumatore finale che, essendo l'ultimo anello della catena distributiva, non può rivalersi su nessuno.

  2. È un'imposta proporzionale, con aliquote differenziate a seconda dei beni che sono oggetto dello scambio.

  3. È un'imposta a riscossione frazionata, in quanto colpisce la quota di valore aggiunto che si forma ad ogni passaggio di proprietà.

  4. È un'imposta neutra, perché l'onere a carico del consumatore finale è indipendente dal numero di passaggi che il bene subisce per arrivare fino a lui.

  5. È un'imposta trasparente, perché è sempre possibile individuare quanto è l'imposta e quanto è il valore del bene scambiato.

Highlight: L'IVA è un'imposta sui consumi, proporzionale, a riscossione frazionata, neutra e trasparente.

Definition: La neutralità dell'IVA significa che l'onere fiscale finale non dipende dal numero di passaggi nella catena produttiva e distributiva.

Example: Un prodotto con prezzo finale di 122€ (IVA inclusa al 22%) avrà sempre un valore netto di 100€ e un'IVA di 22€, indipendentemente dal numero di passaggi intermedi.

IVA
4e
·caratteri
generali
e la più importante fra le imposte indirette.
L'iva, cioe l'imposta sul valore aggiunto si applica
sulle cessioni

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche generali dell'IVA

L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è la più importante imposta indiretta in Italia. Si applica sulle cessioni di beni e sulle prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato nell'esercizio di imprese, arti o professioni, nonché sulle importazioni.

Per l'applicazione dell'IVA devono sussistere tre presupposti fondamentali:

  1. Presupposto oggettivo: riguarda le operazioni su cui si applica l'IVA, comprendendo cessioni di beni, prestazioni di servizi e importazioni.

  2. Presupposto soggettivo: definisce i soggetti che devono compiere le operazioni, ovvero imprenditori, artisti e professionisti.

  3. Presupposto territoriale: prevede che le cessioni di beni e le prestazioni di servizi siano soggette a IVA se effettuate nel territorio dello stato.

Definizione: L'IVA è un'imposta indiretta che si applica sul valore aggiunto in ogni fase della produzione e distribuzione di beni e servizi.

Highlight: I tre presupposti fondamentali per l'applicazione dell'IVA sono: oggettivo, soggettivo e territoriale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.