Apri l'app

Materie

1225

18 set 2022

4 pagine

Esplorando il Turismo in Italia: Tipologie e Impatti per un Riassunto Semplice

user profile picture

alex

@alex_shpw

Il turismo rappresenta un fenomeno socio-economico fondamentale che influenza significativamente... Mostra di più

perchè si parla di "fenomeno turismo"?
il turismo è un fenomeno in continua e inarrestabile crescita. per l'OMT il diritto
al riposo e al te

Classificazioni del turismo e suo impatto economico

Il turismo in Italia può essere ulteriormente classificato in base a diversi criteri. In termini di motivazione, si distingue tra turismo per divertimento, visita a parenti e amici, affari, salute, religione e altri motivi. In base al ruolo svolto, si parla di turismo attivo svoltodaituristisvolto dai turisti, passivo svoltodairesidentisvolto dai residenti e produttivo svoltodaglioperatorituristicisvolto dagli operatori turistici.

Vocabolario: Il turismo incoming si riferisce ai servizi forniti ai turisti in arrivo, mentre il turismo outgoing riguarda i servizi per i turisti in partenza.

Il turismo è considerato un fenomeno complesso a causa delle sue continue trasformazioni e dell'influenza di vari fattori sociali, politici e culturali.

Highlight: L'impatto del turismo sull'economia italiana è significativo, generando ricchezza e opportunità di lavoro.

Il turismo è un settore economico pluri-settoriale, in quanto genera benefici anche per altri settori produttivi. Si distinguono:

  • Imprese la cui attività è direttamente collegata al turismo
  • Imprese la cui attività non è direttamente collegata al turismo

Definizione: Il turismo produttivo si riferisce alle attività svolte dagli operatori privati e pubblici che producono e forniscono servizi turistici.

Le statistiche del turismo in Italia mostrano l'importanza di questo settore per l'economia nazionale, evidenziando la necessità di strategie mirate per massimizzarne i benefici e minimizzarne gli impatti negativi.

perchè si parla di "fenomeno turismo"?
il turismo è un fenomeno in continua e inarrestabile crescita. per l'OMT il diritto
al riposo e al te

L'evoluzione del turismo e il suo impatto socio-economico

Il turismo moderno ha le sue radici nel primo viaggio organizzato da Thomas Cook il 5 luglio 1841, che portò alla fondazione della prima agenzia di viaggio, la "Thomas Cook and Son". Questo evento segnò l'inizio del turismo in Italia e nel mondo come lo conosciamo oggi.

Esempio: Il viaggio organizzato da Cook da Leicester nelle Midlands inglesi vide la partecipazione di circa 600 persone, dimostrando il potenziale del turismo di massa.

L'impatto del turismo sull'economia italiana è significativo, generando:

  • Ricchezza
  • Maggiori opportunità di lavoro

Il turismo è considerato un settore economico pluri-settoriale poiché genera ricchezza e occupazione anche per altri settori produttivi. Infatti, il fenomeno turistico con il suo indotto rappresenta la principale attività economica a livello mondiale.

Highlight: Il turismo in Italia 2024 si prevede continuerà a essere un pilastro fondamentale dell'economia nazionale, con un focus crescente sulla sostenibilità e l'innovazione.

Tuttavia, il turismo è anche un fenomeno trasversale che produce cambiamenti significativi nel tessuto socio-culturale e ambientale dei luoghi in cui si sviluppa, generando sia effetti positivi che negativi del turismo.

Definizione: Gli effetti negativi del turismo sull'ambiente possono includere il degrado delle risorse naturali, l'inquinamento e il sovraffollamento, mentre gli effetti positivi del turismo comprendono lo sviluppo economico, lo scambio culturale e la conservazione del patrimonio.

La comprensione di questi impatti è fondamentale per sviluppare strategie di turismo sostenibile che massimizzino i benefici e minimizzino i danni, garantendo un futuro prospero per il turismo in Italia e la sua geografia unica.

perchè si parla di "fenomeno turismo"?
il turismo è un fenomeno in continua e inarrestabile crescita. per l'OMT il diritto
al riposo e al te

Impatto Economico e Sociale del Turismo

L'impatto del turismo sull'economia italiana è significativo, generando ricchezza e opportunità di lavoro. Il settore turistico è considerato pluri settoriale per il suo effetto moltiplicatore su altri settori economici.

Quote: "Il fenomeno turismo con il suo indotto rappresenta la principale attività economica a livello mondiale."

Definition: Il turismo sostenibile è un approccio che mira a ridurre gli impatti negativi preservando le risorse per le generazioni future.

perchè si parla di "fenomeno turismo"?
il turismo è un fenomeno in continua e inarrestabile crescita. per l'OMT il diritto
al riposo e al te

Il fenomeno del turismo: definizioni e classificazioni

Il turismo è considerato un fenomeno in continua e inarrestabile crescita, riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo OMTOMT come un diritto fondamentale della persona umana. Viene definito come l'insieme delle attività delle persone che viaggiano verso luoghi diversi dal proprio ambiente abituale, per un periodo non superiore a un anno, a scopo di svago, affari o altri motivi.

Definizione: Il turista è colui che viaggia in luoghi diversi dalla propria residenza abituale per almeno una notte ma non più di un anno.

Gli elementi fondamentali che definiscono il turismo sono:

  1. La mobilità spaziale: lo spostamento fisico delle persone
  2. La mobilità temporale: la durata dello spostamento
  3. La motivazione del viaggio: lo scopo, che deve essere diverso dal trasferimento di residenza o lavoro

Il turismo in Italia può essere classificato in base allo spostamento in:

  1. Turismo in uscita turismooutgoingturismo outgoing
  2. Turismo in entrata turismoincomingturismo incoming
  3. Turismo domestico

Highlight: Dalla combinazione di queste categorie derivano il turismo nazionale domestico+uscitadomestico + uscita, il turismo interno domestico+entratadomestico + entrata e il turismo internazionale entrata+uscitaentrata + uscita.

Esempio: Il turismo in Italia per regione può variare significativamente, con alcune aree che attraggono più turisti internazionali e altre che si basano maggiormente sul turismo domestico.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Economia

1225

18 set 2022

4 pagine

Esplorando il Turismo in Italia: Tipologie e Impatti per un Riassunto Semplice

user profile picture

alex

@alex_shpw

Il turismo rappresenta un fenomeno socio-economico fondamentale che influenza significativamente l'economia e la società italiana. Il Turismo in Italia riassunto evidenzia come questo settore sia in continua evoluzione, generando sia effetti positivi del turismo che impatti negativi sul territorio.

•... Mostra di più

perchè si parla di "fenomeno turismo"?
il turismo è un fenomeno in continua e inarrestabile crescita. per l'OMT il diritto
al riposo e al te

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazioni del turismo e suo impatto economico

Il turismo in Italia può essere ulteriormente classificato in base a diversi criteri. In termini di motivazione, si distingue tra turismo per divertimento, visita a parenti e amici, affari, salute, religione e altri motivi. In base al ruolo svolto, si parla di turismo attivo svoltodaituristisvolto dai turisti, passivo svoltodairesidentisvolto dai residenti e produttivo svoltodaglioperatorituristicisvolto dagli operatori turistici.

Vocabolario: Il turismo incoming si riferisce ai servizi forniti ai turisti in arrivo, mentre il turismo outgoing riguarda i servizi per i turisti in partenza.

Il turismo è considerato un fenomeno complesso a causa delle sue continue trasformazioni e dell'influenza di vari fattori sociali, politici e culturali.

Highlight: L'impatto del turismo sull'economia italiana è significativo, generando ricchezza e opportunità di lavoro.

Il turismo è un settore economico pluri-settoriale, in quanto genera benefici anche per altri settori produttivi. Si distinguono:

  • Imprese la cui attività è direttamente collegata al turismo
  • Imprese la cui attività non è direttamente collegata al turismo

Definizione: Il turismo produttivo si riferisce alle attività svolte dagli operatori privati e pubblici che producono e forniscono servizi turistici.

Le statistiche del turismo in Italia mostrano l'importanza di questo settore per l'economia nazionale, evidenziando la necessità di strategie mirate per massimizzarne i benefici e minimizzarne gli impatti negativi.

perchè si parla di "fenomeno turismo"?
il turismo è un fenomeno in continua e inarrestabile crescita. per l'OMT il diritto
al riposo e al te

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'evoluzione del turismo e il suo impatto socio-economico

Il turismo moderno ha le sue radici nel primo viaggio organizzato da Thomas Cook il 5 luglio 1841, che portò alla fondazione della prima agenzia di viaggio, la "Thomas Cook and Son". Questo evento segnò l'inizio del turismo in Italia e nel mondo come lo conosciamo oggi.

Esempio: Il viaggio organizzato da Cook da Leicester nelle Midlands inglesi vide la partecipazione di circa 600 persone, dimostrando il potenziale del turismo di massa.

L'impatto del turismo sull'economia italiana è significativo, generando:

  • Ricchezza
  • Maggiori opportunità di lavoro

Il turismo è considerato un settore economico pluri-settoriale poiché genera ricchezza e occupazione anche per altri settori produttivi. Infatti, il fenomeno turistico con il suo indotto rappresenta la principale attività economica a livello mondiale.

Highlight: Il turismo in Italia 2024 si prevede continuerà a essere un pilastro fondamentale dell'economia nazionale, con un focus crescente sulla sostenibilità e l'innovazione.

Tuttavia, il turismo è anche un fenomeno trasversale che produce cambiamenti significativi nel tessuto socio-culturale e ambientale dei luoghi in cui si sviluppa, generando sia effetti positivi che negativi del turismo.

Definizione: Gli effetti negativi del turismo sull'ambiente possono includere il degrado delle risorse naturali, l'inquinamento e il sovraffollamento, mentre gli effetti positivi del turismo comprendono lo sviluppo economico, lo scambio culturale e la conservazione del patrimonio.

La comprensione di questi impatti è fondamentale per sviluppare strategie di turismo sostenibile che massimizzino i benefici e minimizzino i danni, garantendo un futuro prospero per il turismo in Italia e la sua geografia unica.

perchè si parla di "fenomeno turismo"?
il turismo è un fenomeno in continua e inarrestabile crescita. per l'OMT il diritto
al riposo e al te

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Impatto Economico e Sociale del Turismo

L'impatto del turismo sull'economia italiana è significativo, generando ricchezza e opportunità di lavoro. Il settore turistico è considerato pluri settoriale per il suo effetto moltiplicatore su altri settori economici.

Quote: "Il fenomeno turismo con il suo indotto rappresenta la principale attività economica a livello mondiale."

Definition: Il turismo sostenibile è un approccio che mira a ridurre gli impatti negativi preservando le risorse per le generazioni future.

perchè si parla di "fenomeno turismo"?
il turismo è un fenomeno in continua e inarrestabile crescita. per l'OMT il diritto
al riposo e al te

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il fenomeno del turismo: definizioni e classificazioni

Il turismo è considerato un fenomeno in continua e inarrestabile crescita, riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale del Turismo OMTOMT come un diritto fondamentale della persona umana. Viene definito come l'insieme delle attività delle persone che viaggiano verso luoghi diversi dal proprio ambiente abituale, per un periodo non superiore a un anno, a scopo di svago, affari o altri motivi.

Definizione: Il turista è colui che viaggia in luoghi diversi dalla propria residenza abituale per almeno una notte ma non più di un anno.

Gli elementi fondamentali che definiscono il turismo sono:

  1. La mobilità spaziale: lo spostamento fisico delle persone
  2. La mobilità temporale: la durata dello spostamento
  3. La motivazione del viaggio: lo scopo, che deve essere diverso dal trasferimento di residenza o lavoro

Il turismo in Italia può essere classificato in base allo spostamento in:

  1. Turismo in uscita turismooutgoingturismo outgoing
  2. Turismo in entrata turismoincomingturismo incoming
  3. Turismo domestico

Highlight: Dalla combinazione di queste categorie derivano il turismo nazionale domestico+uscitadomestico + uscita, il turismo interno domestico+entratadomestico + entrata e il turismo internazionale entrata+uscitaentrata + uscita.

Esempio: Il turismo in Italia per regione può variare significativamente, con alcune aree che attraggono più turisti internazionali e altre che si basano maggiormente sul turismo domestico.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS