Il Mancato Adempimento
Quando una delle parti non rispetta gli impegni presi nel contratto di compravendita, si verifica una situazione di mancato o irregolare adempimento che può avere diverse conseguenze legali.
Mancato Adempimento
Il mancato adempimento si manifesta in due principali situazioni:
- Quando il venditore non consegna la merce nel luogo e nel tempo stabiliti
- Quando il compratore non provvede al ritiro della merce o al pagamento del prezzo
In questi casi, la parte che ha rispettato i propri obblighi può richiedere:
- L'esecuzione forzata del contratto
- La risoluzione del contratto con relativo risarcimento danni
Adempimento Irregolare
L'adempimento irregolare si verifica quando:
- Una o entrambe le parti non rispettano integralmente alcune condizioni
- Le condizioni non rispettate sono di importanza non essenziale
In questo caso, la parte danneggiata ha diritto a richiedere il risarcimento dei danni subiti, ma non necessariamente la risoluzione dell'intero contratto.
Rimedio Legale: In caso di inadempimento significativo, come nel caso di vendita immobile con pagamento posticipato in cui l'acquirente non paga, il venditore può invocare l'art. 1453 del Codice Civile che prevede la risoluzione del contratto per inadempimento, oltre alla possibilità di richiedere il risarcimento del danno subito.
Questi aspetti sono particolarmente rilevanti nel contratto internazionale di vendita pdf, dove le normative possono variare in base ai paesi coinvolti.