Caratteristiche e Vantaggi dell'Assegno Circolare nel Sistema Bancario
L'assegno circolare si distingue per essere uno strumento di pagamento particolarmente sicuro, spesso utilizzato in transazioni di importo rilevante come l'acquisto di immobili o veicoli. La sua sicurezza deriva dal fatto che la banca, prima dell'emissione, verifica la disponibilità dei fondi e li accantona specificamente per garantire il pagamento.
Nel confronto tra meglio assegno circolare o bonifico istantaneo, entrambi gli strumenti offrono elevate garanzie di pagamento. Tuttavia, l'assegno circolare mantiene alcuni vantaggi specifici, come la possibilità di consegna fisica del titolo e la certezza dell'importo garantito dalla banca emittente. Per assegni circolari superiori a 5.000 euro, è necessario rispettare specifiche normative antiriciclaggio e dichiarare la provenienza dei fondi.
La validità temporale dell'assegno circolare è di tre anni dalla data di emissione. Dopo questo periodo, il beneficiario non potrà più incassare l'assegno, ma avrà diritto a richiedere il rimborso dell'importo alla banca emittente attraverso una specifica procedura.
Definizione: L'assegno circolare è un titolo di credito emesso da una banca su richiesta di un cliente, che garantisce il pagamento di una somma determinata a favore del beneficiario indicato sul titolo stesso.