Analisi dello Stato Patrimoniale Riclassificato
Lo stato patrimoniale rappresenta uno strumento fondamentale per comprendere la situazione patrimoniale e finanziaria di un'azienda. In questo esempio pratico, analizzeremo la riclassificazione dello stato patrimoniale attivo e passivo con particolare attenzione alla struttura degli impieghi e delle fonti.
L'analisi evidenzia una struttura degli impieghi caratterizzata da immobilizzazioni stato patrimoniale pari al 53,67% del totale, mentre l'attivo circolante rappresenta il 46,33%. Questa composizione suggerisce un'azienda con una significativa dotazione di capitale fisso, tipica delle imprese industriali.
Dal lato delle fonti, emerge una situazione di sottocapitalizzazione con il patrimonio netto che copre il 46,52% del totale delle fonti. Le passività consolidate, comprensive di un mutuo passivo originario di 300.000€, rappresentano il 25% del totale, mentre le passività correnti si attestano al 28,48%.
Definizione: La sottocapitalizzazione si verifica quando il patrimonio netto è inferiore al 50% delle fonti totali, indicando una dipendenza eccessiva da capitale di terzi.