Materie

Materie

Di più

Il Bilancio d'Esercizio Spiegato in Modo Semplice: Esempi e Schema PDF per Bambini

Apri

26

0

D

denny

15/09/2022

Economia

bilancio d'esercizio

Il Bilancio d'Esercizio Spiegato in Modo Semplice: Esempi e Schema PDF per Bambini

Il bilancio d'esercizio è un documento fondamentale che rappresenta la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica di un'azienda. Fornisce informazioni essenziali a stakeholder interni ed esterni.

Punti chiave:

  • Obbligatorio per le società di capitali, facoltativo ma consigliato per altre imprese
  • Composto da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa
  • Redatto secondo principi contabili nazionali o internazionali
  • Deve fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione aziendale
  • Strumento fondamentale per valutare l'andamento e l'affidabilità di un'impresa
...

15/09/2022

920

La redazione del bilancio d'esercizio
Perchè le imprese redigono il bilancio?
la contabilità generale consente di determinare il patrimonio

Vedi

Contenuto dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico

Lo Stato Patrimoniale è una componente fondamentale del bilancio d'esercizio che evidenzia il patrimonio di funzionamento dell'azienda al termine del periodo amministrativo. È strutturato in forma a sezioni contrapposte: l'Attivo a sinistra e il Passivo a destra.

Definizione: Lo Stato Patrimoniale rappresenta la situazione patrimoniale dell'azienda, mostrando le attività, le passività e il patrimonio netto.

Nell'Attivo troviamo:

  • Immobilizzazioni
  • Attivo circolante
  • Ratei e risconti attivi

Nel Passivo sono presenti:

  • Patrimonio netto
  • Fondi rischi e oneri
  • Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato
  • Debiti
  • Ratei e risconti passivi

Highlight: I ratei e risconti possono essere indicati separatamente o inclusi rispettivamente nei crediti e nei debiti.

Il Conto Economico, invece, mette in evidenza la formazione del risultato economico, indicando i costi e i ricavi di competenza dell'esercizio. È redatto in forma scalare, classificando costi e ricavi secondo la loro natura.

Esempio: Nel Conto Economico, il "Valore della produzione" include ricavi delle vendite, variazioni delle rimanenze e altri ricavi, mentre i "Costi della produzione" comprendono acquisti di materie prime, costi per servizi, costi del personale, ecc.

I principali raggruppamenti del Conto Economico sono:

  1. Valore della produzione (A)
  2. Costi della produzione (B)
  3. Proventi e oneri finanziari (C)
  4. Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie (D)

Vocabulary: Il "Valore della produzione" rappresenta il fatturato dell'azienda più altri ricavi tipici, mentre i "Costi della produzione" sono tutti i costi sostenuti per generare quel fatturato.

La redazione del bilancio d'esercizio
Perchè le imprese redigono il bilancio?
la contabilità generale consente di determinare il patrimonio

Vedi

Principi di redazione del bilancio

La redazione del bilancio d'esercizio deve seguire principi contabili specifici per garantire l'affidabilità delle informazioni fornite. Questi principi sono fondamentali per interpretare e integrare le norme di legge in modo coerente e universalmente accettato.

Definizione: I principi contabili sono le regole che stabiliscono le modalità di contabilizzazione delle operazioni di gestione, i criteri di valutazione e di esposizione dei valori in bilancio.

I principi contabili definiscono tre aspetti fondamentali:

  1. Quali operazioni devono essere rilevate in contabilità
  2. Quali criteri devono essere applicati per la valutazione degli elementi patrimoniali e reddituali
  3. Quali informazioni devono essere esposte in bilancio e in che modo

Highlight: La scelta dei principi contabili da applicare dipende dalle dimensioni dell'impresa: le piccole imprese utilizzano i principi contabili nazionali, mentre le grandi imprese adottano i principi contabili internazionali.

Le imprese individuali, le società di persone e le società di capitali di piccole dimensioni applicano i principi contabili nazionali. Questi principi sono elaborati dall'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) e sono adattati alle specificità del contesto economico e normativo italiano.

Esempio: Un principio contabile nazionale potrebbe stabilire che le rimanenze di magazzino debbano essere valutate al minore tra il costo di acquisto e il valore di mercato.

Le società di grandi dimensioni, invece, applicano i principi contabili internazionali, noti come International Financial Reporting Standards (IFRS). Questi principi sono elaborati dall'International Accounting Standards Board (IASB) e mirano a creare un linguaggio contabile comune a livello globale.

Vocabulary: Gli IFRS (International Financial Reporting Standards) sono i principi contabili internazionali che le grandi imprese devono seguire per redigere il bilancio in modo uniforme e comparabile a livello internazionale.

L'applicazione corretta dei principi contabili è essenziale per garantire che il bilancio d'esercizio fornisca una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'impresa, permettendo agli stakeholder di prendere decisioni informate basate su dati affidabili e comparabili.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Il Bilancio d'Esercizio Spiegato in Modo Semplice: Esempi e Schema PDF per Bambini

D

denny

@dennyyy

·

12 Follower

Segui

Il bilancio d'esercizio è un documento fondamentale che rappresenta la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica di un'azienda. Fornisce informazioni essenziali a stakeholder interni ed esterni.

Punti chiave:

  • Obbligatorio per le società di capitali, facoltativo ma consigliato per altre imprese
  • Composto da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa
  • Redatto secondo principi contabili nazionali o internazionali
  • Deve fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione aziendale
  • Strumento fondamentale per valutare l'andamento e l'affidabilità di un'impresa
...

15/09/2022

920

 

3ªl/4ªl

 

Economia

26

La redazione del bilancio d'esercizio
Perchè le imprese redigono il bilancio?
la contabilità generale consente di determinare il patrimonio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Contenuto dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico

Lo Stato Patrimoniale è una componente fondamentale del bilancio d'esercizio che evidenzia il patrimonio di funzionamento dell'azienda al termine del periodo amministrativo. È strutturato in forma a sezioni contrapposte: l'Attivo a sinistra e il Passivo a destra.

Definizione: Lo Stato Patrimoniale rappresenta la situazione patrimoniale dell'azienda, mostrando le attività, le passività e il patrimonio netto.

Nell'Attivo troviamo:

  • Immobilizzazioni
  • Attivo circolante
  • Ratei e risconti attivi

Nel Passivo sono presenti:

  • Patrimonio netto
  • Fondi rischi e oneri
  • Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato
  • Debiti
  • Ratei e risconti passivi

Highlight: I ratei e risconti possono essere indicati separatamente o inclusi rispettivamente nei crediti e nei debiti.

Il Conto Economico, invece, mette in evidenza la formazione del risultato economico, indicando i costi e i ricavi di competenza dell'esercizio. È redatto in forma scalare, classificando costi e ricavi secondo la loro natura.

Esempio: Nel Conto Economico, il "Valore della produzione" include ricavi delle vendite, variazioni delle rimanenze e altri ricavi, mentre i "Costi della produzione" comprendono acquisti di materie prime, costi per servizi, costi del personale, ecc.

I principali raggruppamenti del Conto Economico sono:

  1. Valore della produzione (A)
  2. Costi della produzione (B)
  3. Proventi e oneri finanziari (C)
  4. Rettifiche di valore di attività e passività finanziarie (D)

Vocabulary: Il "Valore della produzione" rappresenta il fatturato dell'azienda più altri ricavi tipici, mentre i "Costi della produzione" sono tutti i costi sostenuti per generare quel fatturato.

La redazione del bilancio d'esercizio
Perchè le imprese redigono il bilancio?
la contabilità generale consente di determinare il patrimonio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Principi di redazione del bilancio

La redazione del bilancio d'esercizio deve seguire principi contabili specifici per garantire l'affidabilità delle informazioni fornite. Questi principi sono fondamentali per interpretare e integrare le norme di legge in modo coerente e universalmente accettato.

Definizione: I principi contabili sono le regole che stabiliscono le modalità di contabilizzazione delle operazioni di gestione, i criteri di valutazione e di esposizione dei valori in bilancio.

I principi contabili definiscono tre aspetti fondamentali:

  1. Quali operazioni devono essere rilevate in contabilità
  2. Quali criteri devono essere applicati per la valutazione degli elementi patrimoniali e reddituali
  3. Quali informazioni devono essere esposte in bilancio e in che modo

Highlight: La scelta dei principi contabili da applicare dipende dalle dimensioni dell'impresa: le piccole imprese utilizzano i principi contabili nazionali, mentre le grandi imprese adottano i principi contabili internazionali.

Le imprese individuali, le società di persone e le società di capitali di piccole dimensioni applicano i principi contabili nazionali. Questi principi sono elaborati dall'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) e sono adattati alle specificità del contesto economico e normativo italiano.

Esempio: Un principio contabile nazionale potrebbe stabilire che le rimanenze di magazzino debbano essere valutate al minore tra il costo di acquisto e il valore di mercato.

Le società di grandi dimensioni, invece, applicano i principi contabili internazionali, noti come International Financial Reporting Standards (IFRS). Questi principi sono elaborati dall'International Accounting Standards Board (IASB) e mirano a creare un linguaggio contabile comune a livello globale.

Vocabulary: Gli IFRS (International Financial Reporting Standards) sono i principi contabili internazionali che le grandi imprese devono seguire per redigere il bilancio in modo uniforme e comparabile a livello internazionale.

L'applicazione corretta dei principi contabili è essenziale per garantire che il bilancio d'esercizio fornisca una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'impresa, permettendo agli stakeholder di prendere decisioni informate basate su dati affidabili e comparabili.

La redazione del bilancio d'esercizio
Perchè le imprese redigono il bilancio?
la contabilità generale consente di determinare il patrimonio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La redazione del bilancio d'esercizio

Il bilancio d'esercizio è un documento fondamentale per le imprese, che rappresenta la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica al termine di un periodo amministrativo. La sua redazione è obbligatoria per le società di capitali, mentre per le imprese individuali e le società di persone, pur non essendo obbligatorio, è comunque consigliato per dimostrare l'affidabilità dell'azienda.

Definizione: Il bilancio d'esercizio è il documento che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell'azienda e il risultato economico ottenuto nell'esercizio.

Il bilancio fornisce informazioni sintetiche sui risultati della gestione aziendale a diversi soggetti interessati, sia interni (imprenditori, amministratori) che esterni (dipendenti, finanziatori, fornitori, clienti, pubblica amministrazione).

Highlight: Per le società di capitali, il Codice Civile stabilisce norme specifiche su forma, struttura e contenuto del bilancio.

Esistono tre tipi di bilancio in base alle dimensioni della società:

  1. Bilancio in forma ordinaria
  2. Bilancio in forma abbreviata
  3. Bilancio delle micro-imprese

Anche le imprese non obbligate spesso redigono il bilancio secondo le norme del Codice Civile, in quanto è un presupposto per dimostrare l'affidabilità delle procedure amministrativo-contabili e ottenere finanziamenti esterni.

Esempio: Un'impresa individuale che vuole richiedere un prestito bancario potrebbe decidere di redigere un bilancio conforme alle norme del Codice Civile per dimostrare la propria solidità finanziaria.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.