Materie

Materie

Di più

Van Gogh e il Post-Impressionismo: Un Viaggio tra Arte e Colori

Apri

95

2

C

Caterina✨

15/09/2022

Storia dell'arte

Post-impressionismo

Van Gogh e il Post-Impressionismo: Un Viaggio tra Arte e Colori

Il Post-impressionismo rappresenta un movimento artistico cruciale che segue l'Impressionismo, caratterizzato da una profonda ricerca interiore e soggettiva, con Van Gogh come figura centrale che ha rivoluzionato l'arte attraverso il suo stile unico e la sua tecnica pittorica innovativa.

• Il movimento nasce dopo l'ultima mostra impressionista del 1886
• Gli artisti si allontanano dalla rappresentazione oggettiva della realtà
Van Gogh sviluppa uno stile personale caratterizzato da pennellate intense e colori espressivi
• Le opere riflettono stati d'animo e turbamenti interiori
• La tecnica pittorica di Van Gogh si distingue per l'uso di colori puri e pennellate dense
• I temi principali includono paesaggi, ritratti e scene di vita quotidiana

...

15/09/2022

2841

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Vedi

Vincent van Gogh: vita e opere

Vincent van Gogh, nato in Olanda nel 1853, è una figura centrale del post-impressionismo Van Gogh. La sua vita inquieta e tormentata si riflette profondamente nella sua arte.

Inizialmente influenzato dal realismo di Millet, Van Gogh si avvicina all'Impressionismo a Parigi nel 1886. Qui sviluppa uno stile personale caratterizzato da colori vivaci e pennellate evidenti.

Highlight: Van Gogh è noto per i suoi numerosi autoritratti, nature morte floreali e paesaggi.

Il trasferimento in Provenza segna una svolta nella sua arte: affascinato dalla luce intensa del sud della Francia, realizza alcune delle sue opere più significative.

Quote: Van Gogh definì i suoi quadri "un grido d'angoscia" in una lettera al fratello Theo.

La sua instabilità psicologica lo porta al ricovero in ospedale psichiatrico e infine al suicidio nel 1890.

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Vedi

Tecnica e stile di Van Gogh

La tecnica pittorica di Van Gogh è caratterizzata da:

  • Uso di colori intensi e pastosi
  • Pennellate grezze e visibili che creano un effetto tridimensionale
  • Deformazione della realtà per esprimere emozioni e stati d'animo

Highlight: Van Gogh è considerato un precursore dell'Espressionismo e di molte correnti artistiche del Novecento.

L'artista dipinge principalmente all'aperto, concentrandosi su ritratti e paesaggi. Il suo obiettivo è andare oltre la rappresentazione realistica, trasfigurando la realtà in relazione al proprio mondo interiore.

Quote: Van Gogh affermava di voler "imparare a deformare il reale, così che vengano fuori se si vuole anche delle bugie, ma bugie che siano più vere della verità letterale".

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Vedi

Notte Stellata: capolavoro di Van Gogh

"Notte Stellata" è uno dei dipinti più celebri di Van Gogh, realizzato nel 1889 durante il suo ricovero in ospedale psichiatrico. L'opera rappresenta la vista dalla finestra della sua stanza, ma trasfigurata dalla sua visione interiore.

Il dipinto è caratterizzato da:

  • Cielo vorticoso con stelle luminose e una grande luna crescente
  • Cipresso in primo piano che si eleva verso il cielo
  • Villaggio tranquillo ai piedi delle colline

Highlight: "Notte Stellata" è considerata una delle opere più emblematiche del post-impressionismo Van Gogh, che sintetizza la sua tecnica pittorica e la sua visione artistica.

L'opera esprime la tensione tra il mondo terreno e quello celeste, riflettendo lo stato emotivo tormentato dell'artista. I colori vivaci e le forme ondulate creano un'atmosfera onirica e surreale, anticipando le tendenze artistiche del XX secolo.

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Vedi

Notte Stellata: Capolavoro dell'Artista

La "Notte Stellata" (1889) rappresenta uno dei capolavori più significativi di Van Gogh post-impressionismo. L'opera, realizzata durante il suo ricovero nell'ospedale psichiatrico, mostra la sua visione tormentata attraverso forme vorticose e colori intensi.

Highlight: Le forme a vortice nel cielo e le pennellate dinamiche caratterizzano quest'opera emblematica.

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Vedi

I Mangiatori di Patate

"I mangiatori di patate" (1885) rappresenta il primo importante dipinto di Van Gogh, che ritrae la vita dei contadini olandesi. L'opera riflette l'interesse dell'artista per le tematiche sociali e la vita dei più umili.

Definition: Quest'opera rappresenta un esempio significativo del periodo realista di Van Gogh.

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Vedi

La Camera da Letto ad Arles

La "Camera da letto ad Arles" (1889) è un'opera intimista che rappresenta la stanza dell'artista nella "casa gialla". Il dipinto riflette il desiderio di Van Gogh di creare un'arte che potesse "riposare la mente".

Quote: "La camera da letto dovrebbe riposare la mente."

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Vedi

Campo di Grano con Corvi

"Campo di grano con corvi" (1890) rappresenta il testamento artistico di Van Gogh. L'opera, realizzata poco prima del suicidio, è caratterizzata da un'atmosfera cupa e presagi di morte.

Highlight: I colori intensi e le pennellate spezzate riflettono lo stato d'animo tormentato dell'artista.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Van Gogh e il Post-Impressionismo: Un Viaggio tra Arte e Colori

C

Caterina✨

@cate_rana

·

19 Follower

Segui

Il Post-impressionismo rappresenta un movimento artistico cruciale che segue l'Impressionismo, caratterizzato da una profonda ricerca interiore e soggettiva, con Van Gogh come figura centrale che ha rivoluzionato l'arte attraverso il suo stile unico e la sua tecnica pittorica innovativa.

• Il movimento nasce dopo l'ultima mostra impressionista del 1886
• Gli artisti si allontanano dalla rappresentazione oggettiva della realtà
Van Gogh sviluppa uno stile personale caratterizzato da pennellate intense e colori espressivi
• Le opere riflettono stati d'animo e turbamenti interiori
• La tecnica pittorica di Van Gogh si distingue per l'uso di colori puri e pennellate dense
• I temi principali includono paesaggi, ritratti e scene di vita quotidiana

...

15/09/2022

2841

 

2ªm/3ªm

 

Storia dell'arte

95

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Vincent van Gogh: vita e opere

Vincent van Gogh, nato in Olanda nel 1853, è una figura centrale del post-impressionismo Van Gogh. La sua vita inquieta e tormentata si riflette profondamente nella sua arte.

Inizialmente influenzato dal realismo di Millet, Van Gogh si avvicina all'Impressionismo a Parigi nel 1886. Qui sviluppa uno stile personale caratterizzato da colori vivaci e pennellate evidenti.

Highlight: Van Gogh è noto per i suoi numerosi autoritratti, nature morte floreali e paesaggi.

Il trasferimento in Provenza segna una svolta nella sua arte: affascinato dalla luce intensa del sud della Francia, realizza alcune delle sue opere più significative.

Quote: Van Gogh definì i suoi quadri "un grido d'angoscia" in una lettera al fratello Theo.

La sua instabilità psicologica lo porta al ricovero in ospedale psichiatrico e infine al suicidio nel 1890.

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tecnica e stile di Van Gogh

La tecnica pittorica di Van Gogh è caratterizzata da:

  • Uso di colori intensi e pastosi
  • Pennellate grezze e visibili che creano un effetto tridimensionale
  • Deformazione della realtà per esprimere emozioni e stati d'animo

Highlight: Van Gogh è considerato un precursore dell'Espressionismo e di molte correnti artistiche del Novecento.

L'artista dipinge principalmente all'aperto, concentrandosi su ritratti e paesaggi. Il suo obiettivo è andare oltre la rappresentazione realistica, trasfigurando la realtà in relazione al proprio mondo interiore.

Quote: Van Gogh affermava di voler "imparare a deformare il reale, così che vengano fuori se si vuole anche delle bugie, ma bugie che siano più vere della verità letterale".

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Notte Stellata: capolavoro di Van Gogh

"Notte Stellata" è uno dei dipinti più celebri di Van Gogh, realizzato nel 1889 durante il suo ricovero in ospedale psichiatrico. L'opera rappresenta la vista dalla finestra della sua stanza, ma trasfigurata dalla sua visione interiore.

Il dipinto è caratterizzato da:

  • Cielo vorticoso con stelle luminose e una grande luna crescente
  • Cipresso in primo piano che si eleva verso il cielo
  • Villaggio tranquillo ai piedi delle colline

Highlight: "Notte Stellata" è considerata una delle opere più emblematiche del post-impressionismo Van Gogh, che sintetizza la sua tecnica pittorica e la sua visione artistica.

L'opera esprime la tensione tra il mondo terreno e quello celeste, riflettendo lo stato emotivo tormentato dell'artista. I colori vivaci e le forme ondulate creano un'atmosfera onirica e surreale, anticipando le tendenze artistiche del XX secolo.

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Notte Stellata: Capolavoro dell'Artista

La "Notte Stellata" (1889) rappresenta uno dei capolavori più significativi di Van Gogh post-impressionismo. L'opera, realizzata durante il suo ricovero nell'ospedale psichiatrico, mostra la sua visione tormentata attraverso forme vorticose e colori intensi.

Highlight: Le forme a vortice nel cielo e le pennellate dinamiche caratterizzano quest'opera emblematica.

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Mangiatori di Patate

"I mangiatori di patate" (1885) rappresenta il primo importante dipinto di Van Gogh, che ritrae la vita dei contadini olandesi. L'opera riflette l'interesse dell'artista per le tematiche sociali e la vita dei più umili.

Definition: Quest'opera rappresenta un esempio significativo del periodo realista di Van Gogh.

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Camera da Letto ad Arles

La "Camera da letto ad Arles" (1889) è un'opera intimista che rappresenta la stanza dell'artista nella "casa gialla". Il dipinto riflette il desiderio di Van Gogh di creare un'arte che potesse "riposare la mente".

Quote: "La camera da letto dovrebbe riposare la mente."

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Campo di Grano con Corvi

"Campo di grano con corvi" (1890) rappresenta il testamento artistico di Van Gogh. L'opera, realizzata poco prima del suicidio, è caratterizzata da un'atmosfera cupa e presagi di morte.

Highlight: I colori intensi e le pennellate spezzate riflettono lo stato d'animo tormentato dell'artista.

Postimpressionismo
(Arte e immagine)
Nel 1886 venne allestita l'ultima mostra della pittura impressionista: il gruppo, di
fatto, all'epoca s

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Post-impressionismo

Il Post-impressionismo si sviluppa a partire dal 1886, quando si tiene l'ultima mostra impressionista. Gli artisti iniziano a spostare l'attenzione dalla realtà oggettiva ai valori soggettivi e all'analisi interiore, spesso isolandosi o fuggendo verso luoghi lontani.

Highlight: Il maggiore esponente del post-impressionismo è Georges Seurat, che sviluppa la tecnica del puntinismo.

Definizione: Il puntinismo (o pointillisme) è una tecnica pittorica basata sull'accostamento di piccoli punti di colori puri sulla tela, che si fondono visivamente se osservati da lontano.

Un'opera emblematica di questa tecnica è "Una domenica pomeriggio all'isola della Grande Jatte" di Seurat, realizzata tra il 1884 e il 1886.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.