Disegno /

il quattrocento

il quattrocento

 ARTE
Quattrocento Quattrocento:
Filippo Brunelleschi; nasce a Firenze nel 1377
sagrestía vecchia: le pareti bianche creano un aspetto di se

il quattrocento

user profile picture

riccardo salandini

29 Follower

110

Condividi

Salva

Brunelleschi,Ghiberti, Leon Battista Alberti,Donatello, Massccio, Piero della Francesca, Pittura Fiamminga

 

2ªm

Presentazione

ARTE Quattrocento Quattrocento: Filippo Brunelleschi; nasce a Firenze nel 1377 sagrestía vecchia: le pareti bianche creano un aspetto di semplicità e chiarezza, è a misura d'uomo Basilica di San Lorenzo: grazie alle linee delle cornici Brunelleschi realizza un disegno prospettico Lo Spedale degli Innocenti: Primo spazio pensato in maniera razionale, posto per accogliere malati e bambini La Cupola Del d'uomo di Firenze: della cappella di Santa Maria Del Fiore, -é stata progettata una doppia calotta in modo che il diametro della cappella sia minore -è a forma di ottagono cioè a 8 spicchi it Leon Battista Alberti: nasce a Genova da una ricca famiglia Fiorentina, intellettuale umanista Tempio Malatestiano: chiesa per sigismondo Malatesta, signore di Rimini, clipei cioè i tondi Palazzo Rucellai: è il prototipo di palazzo rinascimentale, ha un'illusione prospettica Santa Maria Novella: c'è un forte rigore geometrico Lorenzo Ghiberti) si forma alla bottega orafa del patrigno Concorso 1401: porte bronzee del Battistero, sacrificio di Isacco, tra i partecipanti ci sono Ghiberti e Brunelleschi, ( il tempo è rallentato... stile tardogotico) HEH BOOOOO Accoboo 100002300 SAH PS BOOOD 00000000 10000 MOX LviSTVAREN 34 45 300 Donatello: studia nella bottega di Ghiberti San Giorgio: tecnica stiacciato in modo che la figura risulti di più, in marmo Fonte battesimale del Battistero di Siena: maggiori indicatori di profondità, in bronzo David: - In marmo, usato il sistema del chiasmo In bronzo, prímo nudo a figura intera, adolescente Masaccio nato...

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

nel 1401 ad Arezzo, inserisce la prospettiva nella pittura, muore nel 1428 Trinità: sembra che sfondi il muro, basilica Santa Maria Novella Tributo: ha un significato storico, racconta la società Pittura Fiamminga: pittura ad olio, pittura lenticolare cioè il luminismo Jan van Eyck: la pittura dei coniughi di Arnolfini Piero della Francesca; hasce nel paesino toscano di Borgo Sansepolcro, pittore matematico Battesimo di Cristo: atmosfera grave e solenne La Pala di Brera: Le storie della Vera Croce: Filippo Brunelleschi nasce a Firenze nel 1377 svolge varie opere: sagrestia vecchia le pareti bianche creano molta semplicità e chiarezza ed è a forma di uomo, L'ospedale degli innocenti per raccogliere orfani e persone malate, la basilica di San Lorenzo che grazie le cornici crea una prospettiva, la cupola del Duomo di Firenze che è della cappella di Santa Maria del fiore, è formata da otto spicchi ed È stata progettata una doppia calotta in modo che il diametro della cappella sia minore Donatello. Studia nella bottega di Ghiberti crea varie opere San Giorgio lo crea con la tecnica dello stiacciato in modo che la figura risulti di più ed è in marmo la fonte battesimale del battistero di Siena a maggior indicatori di profondità ed è in bronzo crea due David in onore del vero David creato da Michelangelo; per il David di marmo viene usato il sistema del chiasma il David in bronzo è primo uomo a figura intera, adolescente I I Masaccio è un pittore nato nel 1401 ad Arezzo inserisce la prospettiva nella pittura muore però nel 1428 a Roma crea due opere, la trinità e sembra che sfonda il muro e si trova nella basilica di Santa Maria novella , mentre il tributo ha un significato storico e racconta la società