Knowunity
La Scuola Resa Facile
Diritto /
Parlamento
Anna Salimbeni
75 Follower
77
Condividi
Salva
Schema sul parlamento
2ªl
Mappa concettuale
LEGISLATURA Periodo (5 anni) tra un'elezione. e la successiva Te Salvo scioglimento anticipato LE CAMERE ↓ Funzionamento Le Camere decidono con voto palese o segreto. La maggioranza può essere Semplice Metà più uno dei presenti Assoluta Metà più uno dei componenti Qualificata Maggiore della metà più uno dei componenti Semplice Metà più uno dei presenti Potere LEGISLATIVO PARLAMENTO (di fare leggi) IL Parlamento prende decisioni secondo il principio di maggioranza ciascuna camera ha un presidente ↓ Funzionamento organo Camera dei DEPUTATI 1 Assoluta Metà più uno dei componenti BICAMERALE. 7 \ Sede Roma Per eleggere → 18 anni Per essere eletti → 25 anni 630 deputati (Montecitorio) Le Camere decidono con voto palese o segreto. La maggioranza può essere VOTO. LE CAMERE SENATO 315 senatori (Palazzo Madama) Qualificata Maggiore della metà più uno dei componenti -BICAMERALISMO PERFETTO eletto dalla Camera Per eleggere 25 anni Per essere eletti → 40 anni " fanno parte anche membri non elettivi .ex presidenti della Repubblica 5 senatori a vita nominati dal P. della R. 2 camere hanno identici Poteri semplice (meta +4 dei presenti) assoluta (meta' +₁ dei membri) qualificata (2/3 dei membri) SEGRETO → Pallina bianca o nera/ schede anonime PALESE alzata di mano/ a voce Presidente Eletto da ciascuna camera, ne dirige i lavori Organizzazione Gruppi Riuniscono senatori e deputati dello stesso partito 1) INIZIATIVA Possono presentare Profoste: • PARLAMENTARI ● INSINDACABILITÀ i parlamentari non possono essere Perseguiti Per le opinioni espresse ei voti dati. REGIONI 50 mila ELETTORI IMMUNITA PARLAMENTARI ● GOVERNO •• CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO INVIOLABILITA riguarda i reati comuni, quelli compiuti dai deputato o dal senatore in quanto privati cittadini.. Per limitare la liberta' serve una autorizzazione a Procedere, della Camera a cui appartengono. 1. Salvo | se sono colti in Flagranza di reato LEGISLAZIONE ORDINARIA PROCEDIMENTO LEGISLATIVO la...
Scarica l'applicazione
funzione legislativa Spetta alle camere 2) DISCUSSIONE la Proposta viene inviata alle commissioni Parlamentari, Che Preparano e inviano relazioni all'aula. 4) PROMULGAZIONE 3) APPROVAZIONE avviene articolo per articolo con voto finale sull'intera legge. (Possono essere presentati emandamenti). Dopo l'approvazione di una camera, il testo viene inviato all'altra. se vengono fatte modifiche, deve essere ripresentato all'altra Camera. finche' non accettano entrambe. 5) PUBBLICAZIONE il testo viene Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e puo' entrare in vigore dopo 15g. la legge viene inviata al Presidente per la promu. Cioe un controllo di REGOLARITA e COSTITUZIONALITÀ. in caso veda dei difetti, usa il suo potere di veto Sospensivo, rimandando la legge alle Camere. Se la riapprovano, è obbligato a Promulgaria. LEGISLAZIONE COSTITUZIONALE PROCEDIMENTO AGGRAVATO (x. leggi di REVISIONE COSTITUZIONALE e altre leggi COSTITUZIONALI) | modificano la Costituzione tranne alcuni Principi essenziali: • FORMA DI GOVERNO (art. 139) • PRINCIPIO DEMOCRATICO (art. 1) • DIRITTI DELLA PERSONA (art. 2) . Integrano la Cost. 1) la proposta di legge deve essere approvata 2 volte da ogni Camera. a distanza di 3 MESI tra 19 e 2ª approvazione 2) Per le prime 2 deliberazioni → maggioranza SEMPLICE per le seconde 2 maggioranza ASSOLUTA 3) la legge sara' Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, ma per richiedere un REFERENDUM POPOLARE in caso la legge non sia approvata dai 2/3 dei MEMBRI. REFERENDUM ABROGATIVO. | Si puo modificare del tutto, o solo in parte, una legge. Puo' essere richiesto da: ● 500 mila ELETTORI ● 5 CONSIGLI REGIONALI NON Può essere richiesto su tutte le leggi. 1 Possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni, rispondendo con "SI" O "NO" Per essere valido deve partecipare la meta + 4 degli elettori.
Diritto /
Parlamento
Anna Salimbeni
75 Follower
Schema sul parlamento
30
Parlamento e governo PowerPoint
51
il parlamento diritto
2
Democrazia, Parlamento, Presidente della Repubblica, diritti individuali
8
governo,parlamento,magistratura,corte costituzionale,presidente della repubblica
18
presentazione sull’organizzazione dello Stato Italiano
25
Appunti completi sugli organi del parlamento del governo e il presidente della repubblica
LEGISLATURA Periodo (5 anni) tra un'elezione. e la successiva Te Salvo scioglimento anticipato LE CAMERE ↓ Funzionamento Le Camere decidono con voto palese o segreto. La maggioranza può essere Semplice Metà più uno dei presenti Assoluta Metà più uno dei componenti Qualificata Maggiore della metà più uno dei componenti Semplice Metà più uno dei presenti Potere LEGISLATIVO PARLAMENTO (di fare leggi) IL Parlamento prende decisioni secondo il principio di maggioranza ciascuna camera ha un presidente ↓ Funzionamento organo Camera dei DEPUTATI 1 Assoluta Metà più uno dei componenti BICAMERALE. 7 \ Sede Roma Per eleggere → 18 anni Per essere eletti → 25 anni 630 deputati (Montecitorio) Le Camere decidono con voto palese o segreto. La maggioranza può essere VOTO. LE CAMERE SENATO 315 senatori (Palazzo Madama) Qualificata Maggiore della metà più uno dei componenti -BICAMERALISMO PERFETTO eletto dalla Camera Per eleggere 25 anni Per essere eletti → 40 anni " fanno parte anche membri non elettivi .ex presidenti della Repubblica 5 senatori a vita nominati dal P. della R. 2 camere hanno identici Poteri semplice (meta +4 dei presenti) assoluta (meta' +₁ dei membri) qualificata (2/3 dei membri) SEGRETO → Pallina bianca o nera/ schede anonime PALESE alzata di mano/ a voce Presidente Eletto da ciascuna camera, ne dirige i lavori Organizzazione Gruppi Riuniscono senatori e deputati dello stesso partito 1) INIZIATIVA Possono presentare Profoste: • PARLAMENTARI ● INSINDACABILITÀ i parlamentari non possono essere Perseguiti Per le opinioni espresse ei voti dati. REGIONI 50 mila ELETTORI IMMUNITA PARLAMENTARI ● GOVERNO •• CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO INVIOLABILITA riguarda i reati comuni, quelli compiuti dai deputato o dal senatore in quanto privati cittadini.. Per limitare la liberta' serve una autorizzazione a Procedere, della Camera a cui appartengono. 1. Salvo | se sono colti in Flagranza di reato LEGISLAZIONE ORDINARIA PROCEDIMENTO LEGISLATIVO la...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
funzione legislativa Spetta alle camere 2) DISCUSSIONE la Proposta viene inviata alle commissioni Parlamentari, Che Preparano e inviano relazioni all'aula. 4) PROMULGAZIONE 3) APPROVAZIONE avviene articolo per articolo con voto finale sull'intera legge. (Possono essere presentati emandamenti). Dopo l'approvazione di una camera, il testo viene inviato all'altra. se vengono fatte modifiche, deve essere ripresentato all'altra Camera. finche' non accettano entrambe. 5) PUBBLICAZIONE il testo viene Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e puo' entrare in vigore dopo 15g. la legge viene inviata al Presidente per la promu. Cioe un controllo di REGOLARITA e COSTITUZIONALITÀ. in caso veda dei difetti, usa il suo potere di veto Sospensivo, rimandando la legge alle Camere. Se la riapprovano, è obbligato a Promulgaria. LEGISLAZIONE COSTITUZIONALE PROCEDIMENTO AGGRAVATO (x. leggi di REVISIONE COSTITUZIONALE e altre leggi COSTITUZIONALI) | modificano la Costituzione tranne alcuni Principi essenziali: • FORMA DI GOVERNO (art. 139) • PRINCIPIO DEMOCRATICO (art. 1) • DIRITTI DELLA PERSONA (art. 2) . Integrano la Cost. 1) la proposta di legge deve essere approvata 2 volte da ogni Camera. a distanza di 3 MESI tra 19 e 2ª approvazione 2) Per le prime 2 deliberazioni → maggioranza SEMPLICE per le seconde 2 maggioranza ASSOLUTA 3) la legge sara' Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, ma per richiedere un REFERENDUM POPOLARE in caso la legge non sia approvata dai 2/3 dei MEMBRI. REFERENDUM ABROGATIVO. | Si puo modificare del tutto, o solo in parte, una legge. Puo' essere richiesto da: ● 500 mila ELETTORI ● 5 CONSIGLI REGIONALI NON Può essere richiesto su tutte le leggi. 1 Possono partecipare tutti i cittadini maggiorenni, rispondendo con "SI" O "NO" Per essere valido deve partecipare la meta + 4 degli elettori.