La magistratura italiana è l'insieme degli organi che esercitano la funzione giurisdizionale, suddivisa in ambito civile, penale e amministrativo. I giudici svolgono la funzione giudicante o requirente, seguendo principi costituzionali come il giusto processo, il giudice naturale e il diritto alla difesa. Le competenze degli organi giurisdizionali si distinguono per materia, valore, territorio e grado.
• La giurisdizione italiana civile penale amministrativa copre controversie tra privati, reati e atti della pubblica amministrazione
• Il giusto processo e imparzialità del giudice in Italia sono garantiti dalla Costituzione
• Il diritto alla difesa e gratuito patrocinio costituzione italiana assicurano a tutti la possibilità di difendersi in tribunale