Apri l'app

Materie

Scopri i Modelli Econometrici e Gli Aggregati Monetari con Marx

73

1

user profile picture

Martina

29/07/2025

Diritto

MACROECONOMIA

2484

29 lug 2025

5 pagine

Scopri i Modelli Econometrici e Gli Aggregati Monetari con Marx

La macroeconomia studia il funzionamento complessivo del sistema economico attraverso... Mostra di più

MACROECONOMIA studia il funzionamento del sistema economico nella sua globalità.
PRENDE IN CONSIDERAZIONE:
-> GRANDEZZE AGGREGATE: strumento

Teoria Keynesiana

La teoria keynesiana, sviluppata dall'economista John Maynard Keynes, propone un sistema economico misto che combina elementi del libero mercato e dell'intervento statale:

  • Lo Stato deve intervenire nell'attività economica utilizzando strumenti come la spesa pubblica e il prelievo fiscale
  • L'obiettivo è influenzare e correggere i comportamenti degli operatori economici privati per realizzare obiettivi economico-sociali

Highlight: Keynes sostiene che è la domanda a determinare l'offerta, non viceversa come affermava la legge degli sbocchi di Say.

Definizione: Il modello econometrico keynesiano si basa sull'idea che l'intervento statale sia essenziale per raggiungere la piena occupazione dei fattori produttivi e il massimo benessere possibile nel breve periodo.

Principali punti della teoria keynesiana:

  1. L'intervento dello Stato è fondamentale per superare i fallimenti del mercato concorrenziale
  2. Le politiche economiche statali possono evitare crisi economiche e sostenere la crescita del sistema
  3. Il sistema economico si sviluppa armoniosamente solo con l'aiuto delle autorità statali

Esempio: In periodi di crisi, Keynes suggerisce di aumentare la spesa pubblica e ridurre le imposte per stimolare la domanda e, di conseguenza, la produzione.

Vocabulary: Il plusvalore nella teoria marxista rappresenta la differenza tra il valore prodotto dal lavoro e il salario pagato al lavoratore, che secondo Marx viene appropriato dal capitalista.

MACROECONOMIA studia il funzionamento del sistema economico nella sua globalità.
PRENDE IN CONSIDERAZIONE:
-> GRANDEZZE AGGREGATE: strumento

Aggregati Monetari e Finanziari

Gli aggregati monetari sono indicatori della quantità di moneta in circolazione nell'economia. La Banca Centrale Europea (BCE) definisce diversi tipi di aggregati monetari:

  1. M1: include il circolante e i depositi a vista
  2. M2: comprende M1 più i depositi a breve termine
  3. M3: include M2 più alcuni strumenti finanziari a breve termine

Definizione: La massa monetaria cosiddetta M2 è costituita da M1 più i depositi a risparmio e i certificati di deposito a breve termine.

Highlight: Gli aggregati monetari sono anticipatori dell'andamento economico e vengono utilizzati per previsioni e analisi macroeconomiche.

Importanza degli aggregati monetari:

  • Forniscono informazioni sulla liquidità nell'economia
  • Aiutano a valutare la pressione inflazionistica
  • Sono utilizzati per formulare e attuare la politica monetaria

Esempio: Un aumento significativo dell'aggregato monetario M3 potrebbe segnalare un rischio di inflazione futura.

Vocabulary: Gli aggregati finanziari includono, oltre agli aggregati monetari, anche altri strumenti finanziari come obbligazioni e azioni.

MACROECONOMIA studia il funzionamento del sistema economico nella sua globalità.
PRENDE IN CONSIDERAZIONE:
-> GRANDEZZE AGGREGATE: strumento

Indicatori Congiunturali e Previsioni Economiche

Gli indicatori congiunturali sono strumenti utilizzati per analizzare l'andamento dell'economia nel breve periodo:

  • Forniscono informazioni tempestive sullo stato dell'economia
  • Aiutano a identificare punti di svolta nel ciclo economico
  • Sono utilizzati per formulare previsioni economiche

Definizione: Un indicatore congiunturale è una misura statistica che riflette le condizioni economiche attuali o future di un paese o settore.

Highlight: La previsione strumentale ha l'obiettivo di fornire informazioni utili per la formulazione di politiche economiche e decisioni aziendali.

Tipi di indicatori congiunturali:

  1. Indicatori anticipatori (leading indicators)
  2. Indicatori coincidenti
  3. Indicatori ritardati (lagging indicators)

Esempio: Il modello econometrico marketing utilizza indicatori congiunturali per prevedere le tendenze di mercato e orientare le strategie aziendali.

Vocabulary: La teoria del valore di Smith si basa sul concetto di costo di produzione, mentre la teoria del valore di Marx si concentra sul lavoro socialmente necessario.

MACROECONOMIA studia il funzionamento del sistema economico nella sua globalità.
PRENDE IN CONSIDERAZIONE:
-> GRANDEZZE AGGREGATE: strumento

Gli Obiettivi della Politica Economica

Le politiche economiche perseguono diversi obiettivi fondamentali: stabilità monetaria, piena occupazione, equilibrio esterno, risanamento del debito pubblico e correzione degli squilibri.

Highlight: Gli aggregati monetari sono anticipatori di tendenze economiche future.

Definition: L'aggregato monetario M3 include tutti gli strumenti monetari più liquidi.

Example: La politica dei redditi mira a controllare l'inflazione attraverso accordi tra parti sociali.

MACROECONOMIA studia il funzionamento del sistema economico nella sua globalità.
PRENDE IN CONSIDERAZIONE:
-> GRANDEZZE AGGREGATE: strumento

Introduzione alla Macroeconomia

La macroeconomia si occupa dello studio del sistema economico nella sua globalità, concentrandosi su:

  • Grandezze aggregate come consumi complessivi, reddito nazionale e investimenti globali
  • Relazioni tra queste grandezze aggregate
  • Problematiche generali anziché particolari
  • Obiettivi universali di natura economico-sociale

Definizione: La macroeconomia utilizza modelli econometrici ricavati dall'aggregazione dei fenomeni economici per analizzare il funzionamento complessivo del sistema.

Highlight: L'analisi macroeconomica permette al soggetto pubblico di comprendere i fenomeni economici e intervenire in modo appropriato per migliorare l'efficienza del sistema.

Teoria Classica Liberista

La scuola economica classica sostiene un sistema economico liberista o di mercato, caratterizzato da:

  • Astensione dello Stato dall'attività economica
  • Libero mercato per realizzare la perfetta efficienza allocativa
  • Meccanismi di concorrenza e variazioni di prezzo per raggiungere il benessere collettivo

Esempio: Il modello di mercato della concorrenza perfetta si basa sui principi del "laissez faire" e "laissez passer", promuovendo la libertà di iniziativa e di scambio dell'imprenditore privato.

Vocabulary: La legge degli sbocchi di Jean-Baptiste Say afferma che nell'economia di mercato l'offerta determina la domanda, escludendo la possibilità di crisi di sottoccupazione.

Teoria Marxista

La scuola marxista propone un sistema economico collettivista o di economia pianificata, in cui:

  • Lo Stato è il protagonista assoluto dell'agire economico
  • Si mira a evitare lo sfruttamento e realizzare un'equa distribuzione delle risorse
  • Si persegue la giustizia sociale

Highlight: La teoria marxista si ispira alle idee economiche e politiche del filosofo Karl Marx.

Definizione: La teoria del valore-lavoro di Marx sostiene che il valore di una merce è determinato dalla quantità di lavoro socialmente necessario per produrla.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Diritto

2484

29 lug 2025

5 pagine

Scopri i Modelli Econometrici e Gli Aggregati Monetari con Marx

La macroeconomia studia il funzionamento complessivo del sistema economico attraverso l'analisi di grandezze aggregate e le loro interrelazioni.

• La teoria del valore Marx e il pensiero keynesiano hanno influenzato profondamente l'evoluzione dei sistemi economici misti
• Gli aggregati monetari... Mostra di più

MACROECONOMIA studia il funzionamento del sistema economico nella sua globalità.
PRENDE IN CONSIDERAZIONE:
-> GRANDEZZE AGGREGATE: strumento

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Teoria Keynesiana

La teoria keynesiana, sviluppata dall'economista John Maynard Keynes, propone un sistema economico misto che combina elementi del libero mercato e dell'intervento statale:

  • Lo Stato deve intervenire nell'attività economica utilizzando strumenti come la spesa pubblica e il prelievo fiscale
  • L'obiettivo è influenzare e correggere i comportamenti degli operatori economici privati per realizzare obiettivi economico-sociali

Highlight: Keynes sostiene che è la domanda a determinare l'offerta, non viceversa come affermava la legge degli sbocchi di Say.

Definizione: Il modello econometrico keynesiano si basa sull'idea che l'intervento statale sia essenziale per raggiungere la piena occupazione dei fattori produttivi e il massimo benessere possibile nel breve periodo.

Principali punti della teoria keynesiana:

  1. L'intervento dello Stato è fondamentale per superare i fallimenti del mercato concorrenziale
  2. Le politiche economiche statali possono evitare crisi economiche e sostenere la crescita del sistema
  3. Il sistema economico si sviluppa armoniosamente solo con l'aiuto delle autorità statali

Esempio: In periodi di crisi, Keynes suggerisce di aumentare la spesa pubblica e ridurre le imposte per stimolare la domanda e, di conseguenza, la produzione.

Vocabulary: Il plusvalore nella teoria marxista rappresenta la differenza tra il valore prodotto dal lavoro e il salario pagato al lavoratore, che secondo Marx viene appropriato dal capitalista.

MACROECONOMIA studia il funzionamento del sistema economico nella sua globalità.
PRENDE IN CONSIDERAZIONE:
-> GRANDEZZE AGGREGATE: strumento

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Aggregati Monetari e Finanziari

Gli aggregati monetari sono indicatori della quantità di moneta in circolazione nell'economia. La Banca Centrale Europea (BCE) definisce diversi tipi di aggregati monetari:

  1. M1: include il circolante e i depositi a vista
  2. M2: comprende M1 più i depositi a breve termine
  3. M3: include M2 più alcuni strumenti finanziari a breve termine

Definizione: La massa monetaria cosiddetta M2 è costituita da M1 più i depositi a risparmio e i certificati di deposito a breve termine.

Highlight: Gli aggregati monetari sono anticipatori dell'andamento economico e vengono utilizzati per previsioni e analisi macroeconomiche.

Importanza degli aggregati monetari:

  • Forniscono informazioni sulla liquidità nell'economia
  • Aiutano a valutare la pressione inflazionistica
  • Sono utilizzati per formulare e attuare la politica monetaria

Esempio: Un aumento significativo dell'aggregato monetario M3 potrebbe segnalare un rischio di inflazione futura.

Vocabulary: Gli aggregati finanziari includono, oltre agli aggregati monetari, anche altri strumenti finanziari come obbligazioni e azioni.

MACROECONOMIA studia il funzionamento del sistema economico nella sua globalità.
PRENDE IN CONSIDERAZIONE:
-> GRANDEZZE AGGREGATE: strumento

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Indicatori Congiunturali e Previsioni Economiche

Gli indicatori congiunturali sono strumenti utilizzati per analizzare l'andamento dell'economia nel breve periodo:

  • Forniscono informazioni tempestive sullo stato dell'economia
  • Aiutano a identificare punti di svolta nel ciclo economico
  • Sono utilizzati per formulare previsioni economiche

Definizione: Un indicatore congiunturale è una misura statistica che riflette le condizioni economiche attuali o future di un paese o settore.

Highlight: La previsione strumentale ha l'obiettivo di fornire informazioni utili per la formulazione di politiche economiche e decisioni aziendali.

Tipi di indicatori congiunturali:

  1. Indicatori anticipatori (leading indicators)
  2. Indicatori coincidenti
  3. Indicatori ritardati (lagging indicators)

Esempio: Il modello econometrico marketing utilizza indicatori congiunturali per prevedere le tendenze di mercato e orientare le strategie aziendali.

Vocabulary: La teoria del valore di Smith si basa sul concetto di costo di produzione, mentre la teoria del valore di Marx si concentra sul lavoro socialmente necessario.

MACROECONOMIA studia il funzionamento del sistema economico nella sua globalità.
PRENDE IN CONSIDERAZIONE:
-> GRANDEZZE AGGREGATE: strumento

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli Obiettivi della Politica Economica

Le politiche economiche perseguono diversi obiettivi fondamentali: stabilità monetaria, piena occupazione, equilibrio esterno, risanamento del debito pubblico e correzione degli squilibri.

Highlight: Gli aggregati monetari sono anticipatori di tendenze economiche future.

Definition: L'aggregato monetario M3 include tutti gli strumenti monetari più liquidi.

Example: La politica dei redditi mira a controllare l'inflazione attraverso accordi tra parti sociali.

MACROECONOMIA studia il funzionamento del sistema economico nella sua globalità.
PRENDE IN CONSIDERAZIONE:
-> GRANDEZZE AGGREGATE: strumento

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione alla Macroeconomia

La macroeconomia si occupa dello studio del sistema economico nella sua globalità, concentrandosi su:

  • Grandezze aggregate come consumi complessivi, reddito nazionale e investimenti globali
  • Relazioni tra queste grandezze aggregate
  • Problematiche generali anziché particolari
  • Obiettivi universali di natura economico-sociale

Definizione: La macroeconomia utilizza modelli econometrici ricavati dall'aggregazione dei fenomeni economici per analizzare il funzionamento complessivo del sistema.

Highlight: L'analisi macroeconomica permette al soggetto pubblico di comprendere i fenomeni economici e intervenire in modo appropriato per migliorare l'efficienza del sistema.

Teoria Classica Liberista

La scuola economica classica sostiene un sistema economico liberista o di mercato, caratterizzato da:

  • Astensione dello Stato dall'attività economica
  • Libero mercato per realizzare la perfetta efficienza allocativa
  • Meccanismi di concorrenza e variazioni di prezzo per raggiungere il benessere collettivo

Esempio: Il modello di mercato della concorrenza perfetta si basa sui principi del "laissez faire" e "laissez passer", promuovendo la libertà di iniziativa e di scambio dell'imprenditore privato.

Vocabulary: La legge degli sbocchi di Jean-Baptiste Say afferma che nell'economia di mercato l'offerta determina la domanda, escludendo la possibilità di crisi di sottoccupazione.

Teoria Marxista

La scuola marxista propone un sistema economico collettivista o di economia pianificata, in cui:

  • Lo Stato è il protagonista assoluto dell'agire economico
  • Si mira a evitare lo sfruttamento e realizzare un'equa distribuzione delle risorse
  • Si persegue la giustizia sociale

Highlight: La teoria marxista si ispira alle idee economiche e politiche del filosofo Karl Marx.

Definizione: La teoria del valore-lavoro di Marx sostiene che il valore di una merce è determinato dalla quantità di lavoro socialmente necessario per produrla.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS