L'ordinamento giuridico italiano è un sistema complesso di norme scritte che regolano la convivenza sociale. Le fonti del diritto sono gli atti che contengono queste norme, approvati da organi competenti seguendo procedure specifiche. L'ordinamento si caratterizza per essere composto da norme scritte, prodotte tramite processi legislativi, complete e coerenti tra loro.
• La Costituzione è la fonte principale, rigida, democratica e dettagliata
• Le leggi ordinarie sono approvate dal Parlamento
• Le leggi costituzionali modificano la Costituzione con procedure speciali
• Il Governo può emanare decreti legge e decreti legislativi in casi particolari
• I codici raccolgono le norme di specifiche materie in testi organici