Materie

Materie

Di più

MAPPA CONCETTUALE: Le Fonti del Diritto PDF - Riassunto, Schema e Gerarchia

Apri

43

0

M

Marta Cannas

22/09/2022

Diritto

le fonti del diritto

MAPPA CONCETTUALE: Le Fonti del Diritto PDF - Riassunto, Schema e Gerarchia

L'ordinamento giuridico italiano è un sistema complesso di norme scritte che regolano la convivenza sociale. Le fonti del diritto sono gli atti che contengono queste norme, approvati da organi competenti seguendo procedure specifiche. L'ordinamento si caratterizza per essere composto da norme scritte, prodotte tramite processi legislativi, complete e coerenti tra loro.

• La Costituzione è la fonte principale, rigida, democratica e dettagliata
• Le leggi ordinarie sono approvate dal Parlamento
• Le leggi costituzionali modificano la Costituzione con procedure speciali
• Il Governo può emanare decreti legge e decreti legislativi in casi particolari
• I codici raccolgono le norme di specifiche materie in testi organici

...

22/09/2022

1405

Le fonti del diritto
1. Che cos'è una fonte del diritto
Le norme giuridiche non esistono di per se, ma vengono prodotte (o "poste") da organ

Vedi

La Costituzione e le leggi nell'ordinamento italiano

La Costituzione italiana è la fonte principale del diritto, dalla quale dipendono tutte le altre. Entrata in vigore il 1° gennaio 1948, presenta caratteristiche specifiche:

  1. Rigida: non modificabile con legge ordinaria
  2. Democratica: votata da un'assemblea costituente eletta dai cittadini
  3. Lunga: disciplina non solo l'organizzazione dello Stato e i diritti fondamentali, ma anche i compiti dello Stato e i rapporti socio-economici

Definizione: La Costituzione contiene le regole fondamentali della vita politica e sociale del paese, che tutte le altre fonti devono rispettare.

Le leggi ordinarie sono norme approvate dal Parlamento. La Gerarchia delle fonti del diritto prevede anche le leggi costituzionali, che possono modificare la Costituzione attraverso un procedimento aggravato (art. 138 Cost.), che richiede:

  • Maggioranze più ampie
  • Doppia approvazione da entrambe le Camere
  • Eventuale referendum popolare

Highlight: La rigidità della Costituzione non è assoluta, ma può essere modificata con leggi di revisione costituzionale seguendo procedure specifiche.

Le fonti del diritto
1. Che cos'è una fonte del diritto
Le norme giuridiche non esistono di per se, ma vengono prodotte (o "poste") da organ

Vedi

Gli atti con forza di legge e i codici

Nell'ordinamento giuridico italiano, il Governo, pur non essendo un organo legislativo, può in casi particolari adottare atti con forza di legge:

  1. Decreti-legge: per casi straordinari di necessità e urgenza
  2. Decreti legislativi: emanati in seguito a una legge di delegazione parlamentare

Esempio: Il decreto-legge si usa quando il Parlamento non può intervenire rapidamente, mentre il decreto legislativo è utile per testi complessi come i codici.

I codici sono testi legislativi che raccolgono tutte le norme di una specifica materia. In Italia, i principali sono:

  1. Codice civile (include la materia commerciale)
  2. Codice penale
  3. Codice di procedura civile
  4. Codice di procedura penale

Vocabulary: I Testi Unici (T.U.) sono raccolte organiche di norme su una determinata materia, simili ai codici ma meno completi.

Questi strumenti legislativi permettono di organizzare e sistematizzare le norme, facilitando la comprensione e l'applicazione del diritto nel sistema italiano.

Le fonti del diritto
1. Che cos'è una fonte del diritto
Le norme giuridiche non esistono di per se, ma vengono prodotte (o "poste") da organ

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

MAPPA CONCETTUALE: Le Fonti del Diritto PDF - Riassunto, Schema e Gerarchia

M

Marta Cannas

@martacannas_15

·

137 Follower

Segui

L'ordinamento giuridico italiano è un sistema complesso di norme scritte che regolano la convivenza sociale. Le fonti del diritto sono gli atti che contengono queste norme, approvati da organi competenti seguendo procedure specifiche. L'ordinamento si caratterizza per essere composto da norme scritte, prodotte tramite processi legislativi, complete e coerenti tra loro.

• La Costituzione è la fonte principale, rigida, democratica e dettagliata
• Le leggi ordinarie sono approvate dal Parlamento
• Le leggi costituzionali modificano la Costituzione con procedure speciali
• Il Governo può emanare decreti legge e decreti legislativi in casi particolari
• I codici raccolgono le norme di specifiche materie in testi organici

...

22/09/2022

1405

 

3ªl

 

Diritto

43

Le fonti del diritto
1. Che cos'è una fonte del diritto
Le norme giuridiche non esistono di per se, ma vengono prodotte (o "poste") da organ

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Costituzione e le leggi nell'ordinamento italiano

La Costituzione italiana è la fonte principale del diritto, dalla quale dipendono tutte le altre. Entrata in vigore il 1° gennaio 1948, presenta caratteristiche specifiche:

  1. Rigida: non modificabile con legge ordinaria
  2. Democratica: votata da un'assemblea costituente eletta dai cittadini
  3. Lunga: disciplina non solo l'organizzazione dello Stato e i diritti fondamentali, ma anche i compiti dello Stato e i rapporti socio-economici

Definizione: La Costituzione contiene le regole fondamentali della vita politica e sociale del paese, che tutte le altre fonti devono rispettare.

Le leggi ordinarie sono norme approvate dal Parlamento. La Gerarchia delle fonti del diritto prevede anche le leggi costituzionali, che possono modificare la Costituzione attraverso un procedimento aggravato (art. 138 Cost.), che richiede:

  • Maggioranze più ampie
  • Doppia approvazione da entrambe le Camere
  • Eventuale referendum popolare

Highlight: La rigidità della Costituzione non è assoluta, ma può essere modificata con leggi di revisione costituzionale seguendo procedure specifiche.

Le fonti del diritto
1. Che cos'è una fonte del diritto
Le norme giuridiche non esistono di per se, ma vengono prodotte (o "poste") da organ

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Gli atti con forza di legge e i codici

Nell'ordinamento giuridico italiano, il Governo, pur non essendo un organo legislativo, può in casi particolari adottare atti con forza di legge:

  1. Decreti-legge: per casi straordinari di necessità e urgenza
  2. Decreti legislativi: emanati in seguito a una legge di delegazione parlamentare

Esempio: Il decreto-legge si usa quando il Parlamento non può intervenire rapidamente, mentre il decreto legislativo è utile per testi complessi come i codici.

I codici sono testi legislativi che raccolgono tutte le norme di una specifica materia. In Italia, i principali sono:

  1. Codice civile (include la materia commerciale)
  2. Codice penale
  3. Codice di procedura civile
  4. Codice di procedura penale

Vocabulary: I Testi Unici (T.U.) sono raccolte organiche di norme su una determinata materia, simili ai codici ma meno completi.

Questi strumenti legislativi permettono di organizzare e sistematizzare le norme, facilitando la comprensione e l'applicazione del diritto nel sistema italiano.

Le fonti del diritto
1. Che cos'è una fonte del diritto
Le norme giuridiche non esistono di per se, ma vengono prodotte (o "poste") da organ

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le fonti del diritto
1. Che cos'è una fonte del diritto
Le norme giuridiche non esistono di per se, ma vengono prodotte (o "poste") da organ

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le fonti del diritto: definizione e caratteristiche

Le fonti del diritto sono gli atti che contengono norme giuridiche, approvati dagli organi competenti seguendo procedure prestabilite. Questo concetto è fondamentale per comprendere come funziona l'ordinamento giuridico italiano.

Definizione: Le fonti del diritto sono gli atti che contengono norme giuridiche, approvati dagli organi competenti, seguendo le procedure previste.

È importante distinguere tra:

  1. Norme sulla produzione del diritto: regolano chi può produrre norme e come.
  2. Norme di produzione del diritto: stabiliscono direttamente diritti e obblighi.

Esempio: L'art. 138 della Costituzione è una norma sulla produzione del diritto, mentre l'art. 2043 del Codice Civile è una norma di produzione del diritto.

L'ordinamento giuridico italiano presenta quattro caratteristiche fondamentali:

  1. È composto da norme scritte
  2. Le norme sono prodotte tramite procedimenti legislativi attribuiti a organi specifici
  3. Forma un insieme di regole completo
  4. Costituisce un sistema coerente e ordinato

Highlight: L'ordinamento giuridico non è una semplice somma di norme, ma un sistema organizzato in modo da evitare contraddizioni interne.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.