Il diritto di proprietà rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell'ordinamento giuridico italiano, disciplinato dalla Costituzione e dal Codice civile. Questo diritto assoluto garantisce al proprietario il pieno controllo sui propri beni, pur nel rispetto di limiti pubblici e privati.
• Il diritto di proprietà è caratterizzato da pienezza, esclusività, imprescrittibilità ed elasticità
• La proprietà immobiliare si estende sia in verticale che in orizzontale
• I limiti al diritto di proprietà si dividono in pubblici (espropriazione, requisizione, servitù) e privati (atti emulativi, rapporti di vicinato)
• La Costituzione tutela la proprietà come diritto economico finalizzato al soddisfacimento dei bisogni umani