Materie

Materie

Di più

Riassunto Impresa e Azienda: Differenze e Spiegazioni

Apri

74

0

user profile picture

Rebecca Gesuato

20/09/2022

Diritto

impresa e azienda

Riassunto Impresa e Azienda: Differenze e Spiegazioni

L'impresa e l'azienda rappresentano due concetti fondamentali nel diritto commerciale italiano. L'impresa è l'attività organizzativa mentre l'azienda è il complesso dei beni strumentali all'esercizio dell'attività imprenditoriale.

• La figura dell'imprenditore è definita dall'art. 2082 del codice civile come colui che esercita professionalmente un'attività economica organizzata
• L'azienda comprende sia beni materiali che immateriali necessari all'attività d'impresa
• La normativa prevede specifici obblighi per l'imprenditore commerciale, inclusa la tenuta delle scritture contabili
• Il trasferimento dell'azienda è soggetto a precise regole giuridiche e comporta il subentro nei contratti aziendali

...

20/09/2022

1119

Impresa:
Articolo 2082 cc nozione di imprenditore: è imprenditore chi esercita professionalmente un'attività
economica organizzata al fine d

Vedi

Imprenditore agricolo

L'articolo 2135 del codice civile definisce l'imprenditore agricolo come colui che esercita una delle seguenti attività:

  1. Coltivazione del fondo: qualsiasi produzione di beni agricoli utilizzando la terra.
  2. Selvicoltura: coltivazione del bosco.
  3. Allevamento di animali: include bestiame, itticoltura, ecc.
  4. Attività connesse: manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione di prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo, del bosco o dall'allevamento.

Highlight: Se un'attività di trasformazione utilizza prodotti prevalentemente non propri, l'imprenditore diventa commerciale anziché agricolo.

Imprenditore commerciale

L'imprenditore commerciale esercita una delle seguenti attività:

  1. Attività industriale per la produzione di beni e servizi (esclusi i beni agricoli)
  2. Attività intermediaria nella circolazione dei beni (commerciante in senso stretto)
  3. Attività di trasporto per terra, acqua o aria
  4. Attività bancaria o assicurativa (sottoposta a rigorosi controlli statali)
  5. Attività ausiliarie delle precedenti (es. mediatore)

Vocabulary: Incapace di agire: può essere assoluto (totalmente privo della capacità di agire) o relativo (parzialmente privo).

Example: Un incapace di agire non può iniziare un'impresa commerciale, ma può proseguire un'impresa già avviata con l'autorizzazione del tribunale (art. 320 c.c.).

Obblighi dell'imprenditore commerciale

  1. Iscrizione nel registro delle imprese
  2. Tenuta delle scritture contabili
Impresa:
Articolo 2082 cc nozione di imprenditore: è imprenditore chi esercita professionalmente un'attività
economica organizzata al fine d

Vedi

Obblighi dell'imprenditore commerciale (continuazione)

L'imprenditore commerciale ha l'obbligo di tenere le scritture contabili, che comprendono:

  1. Libro giornale: registra quotidianamente le operazioni relative all'esercizio dell'impresa.
  2. Libro degli inventari: contiene l'indicazione e la valutazione delle attività e delle passività relative all'impresa.
  3. Altre scritture contabili richieste dalla natura e dalle dimensioni dell'impresa.

Highlight: Le scritture contabili devono essere tenute secondo le norme di un'ordinata contabilità e conservate per dieci anni.

Registro delle imprese

Il registro delle imprese è un registro pubblico tenuto dalle Camere di Commercio. Ha due funzioni principali:

  1. Pubblicità notizia: fornisce informazioni su fatti e atti relativi all'impresa.
  2. Pubblicità dichiarativa: l'iscrizione nel registro è condizione necessaria per l'opponibilità ai terzi di determinati atti.

Example: L'iscrizione di una società nel registro delle imprese ha efficacia costitutiva, cioè la società acquista personalità giuridica con l'iscrizione.

Rappresentanza dell'impresa

La rappresentanza dell'impresa può essere:

  1. Organica: esercitata dagli organi dell'impresa (es. amministratore di una società).
  2. Volontaria: conferita dall'imprenditore a un soggetto (institore, procuratore, commesso).

Vocabulary: Institore: preposto dall'imprenditore all'esercizio di un'impresa commerciale o di una sede secondaria.

Definition: Il procuratore è un rappresentante dell'imprenditore per determinati atti o categorie di atti.

Azienda e suoi elementi

L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa. Include:

  1. Beni materiali: immobili, macchinari, merci, ecc.
  2. Beni immateriali: marchi, brevetti, know-how, ecc.
  3. Rapporti giuridici: contratti in corso, crediti, debiti.

Highlight: L'avviamento è il maggior valore dell'azienda rispetto alla somma dei singoli beni che la compongono, dovuto alla sua organizzazione e alla clientela.

Segni distintivi dell'azienda

I principali segni distintivi dell'azienda sono:

  1. Ditta: nome commerciale dell'imprenditore.
  2. Insegna: segno distintivo del locale in cui si svolge l'attività.
  3. Marchio: segno distintivo dei prodotti o servizi dell'impresa.

Example: Il marchio "Coca-Cola" identifica i prodotti dell'omonima azienda e li distingue da quelli dei concorrenti.

Impresa:
Articolo 2082 cc nozione di imprenditore: è imprenditore chi esercita professionalmente un'attività
economica organizzata al fine d

Vedi

Scritture Contabili e Concorrenza

La gestione dell'impresa richiede una precisa documentazione contabile e il rispetto delle norme sulla concorrenza.

Definition: Le scritture contabili sono documenti obbligatori che registrano le operazioni dell'impresa e il suo stato patrimoniale.

Highlight: L'articolo 41 della Costituzione garantisce la libertà dell'iniziativa economica privata, ma con limiti specifici.

Example: Il libro giornale e il libro degli inventari sono scritture contabili obbligatorie per l'imprenditore.

Vocabulary: Le scritture contabili hanno anche valore probatorio, sia a favore che contro l'imprenditore.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Riassunto Impresa e Azienda: Differenze e Spiegazioni

user profile picture

Rebecca Gesuato

@rebeccagesuatoo

·

39 Follower

Segui

L'impresa e l'azienda rappresentano due concetti fondamentali nel diritto commerciale italiano. L'impresa è l'attività organizzativa mentre l'azienda è il complesso dei beni strumentali all'esercizio dell'attività imprenditoriale.

• La figura dell'imprenditore è definita dall'art. 2082 del codice civile come colui che esercita professionalmente un'attività economica organizzata
• L'azienda comprende sia beni materiali che immateriali necessari all'attività d'impresa
• La normativa prevede specifici obblighi per l'imprenditore commerciale, inclusa la tenuta delle scritture contabili
• Il trasferimento dell'azienda è soggetto a precise regole giuridiche e comporta il subentro nei contratti aziendali

...

20/09/2022

1119

 

4ªl

 

Diritto

74

Impresa:
Articolo 2082 cc nozione di imprenditore: è imprenditore chi esercita professionalmente un'attività
economica organizzata al fine d

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Imprenditore agricolo

L'articolo 2135 del codice civile definisce l'imprenditore agricolo come colui che esercita una delle seguenti attività:

  1. Coltivazione del fondo: qualsiasi produzione di beni agricoli utilizzando la terra.
  2. Selvicoltura: coltivazione del bosco.
  3. Allevamento di animali: include bestiame, itticoltura, ecc.
  4. Attività connesse: manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione di prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo, del bosco o dall'allevamento.

Highlight: Se un'attività di trasformazione utilizza prodotti prevalentemente non propri, l'imprenditore diventa commerciale anziché agricolo.

Imprenditore commerciale

L'imprenditore commerciale esercita una delle seguenti attività:

  1. Attività industriale per la produzione di beni e servizi (esclusi i beni agricoli)
  2. Attività intermediaria nella circolazione dei beni (commerciante in senso stretto)
  3. Attività di trasporto per terra, acqua o aria
  4. Attività bancaria o assicurativa (sottoposta a rigorosi controlli statali)
  5. Attività ausiliarie delle precedenti (es. mediatore)

Vocabulary: Incapace di agire: può essere assoluto (totalmente privo della capacità di agire) o relativo (parzialmente privo).

Example: Un incapace di agire non può iniziare un'impresa commerciale, ma può proseguire un'impresa già avviata con l'autorizzazione del tribunale (art. 320 c.c.).

Obblighi dell'imprenditore commerciale

  1. Iscrizione nel registro delle imprese
  2. Tenuta delle scritture contabili
Impresa:
Articolo 2082 cc nozione di imprenditore: è imprenditore chi esercita professionalmente un'attività
economica organizzata al fine d

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Obblighi dell'imprenditore commerciale (continuazione)

L'imprenditore commerciale ha l'obbligo di tenere le scritture contabili, che comprendono:

  1. Libro giornale: registra quotidianamente le operazioni relative all'esercizio dell'impresa.
  2. Libro degli inventari: contiene l'indicazione e la valutazione delle attività e delle passività relative all'impresa.
  3. Altre scritture contabili richieste dalla natura e dalle dimensioni dell'impresa.

Highlight: Le scritture contabili devono essere tenute secondo le norme di un'ordinata contabilità e conservate per dieci anni.

Registro delle imprese

Il registro delle imprese è un registro pubblico tenuto dalle Camere di Commercio. Ha due funzioni principali:

  1. Pubblicità notizia: fornisce informazioni su fatti e atti relativi all'impresa.
  2. Pubblicità dichiarativa: l'iscrizione nel registro è condizione necessaria per l'opponibilità ai terzi di determinati atti.

Example: L'iscrizione di una società nel registro delle imprese ha efficacia costitutiva, cioè la società acquista personalità giuridica con l'iscrizione.

Rappresentanza dell'impresa

La rappresentanza dell'impresa può essere:

  1. Organica: esercitata dagli organi dell'impresa (es. amministratore di una società).
  2. Volontaria: conferita dall'imprenditore a un soggetto (institore, procuratore, commesso).

Vocabulary: Institore: preposto dall'imprenditore all'esercizio di un'impresa commerciale o di una sede secondaria.

Definition: Il procuratore è un rappresentante dell'imprenditore per determinati atti o categorie di atti.

Azienda e suoi elementi

L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa. Include:

  1. Beni materiali: immobili, macchinari, merci, ecc.
  2. Beni immateriali: marchi, brevetti, know-how, ecc.
  3. Rapporti giuridici: contratti in corso, crediti, debiti.

Highlight: L'avviamento è il maggior valore dell'azienda rispetto alla somma dei singoli beni che la compongono, dovuto alla sua organizzazione e alla clientela.

Segni distintivi dell'azienda

I principali segni distintivi dell'azienda sono:

  1. Ditta: nome commerciale dell'imprenditore.
  2. Insegna: segno distintivo del locale in cui si svolge l'attività.
  3. Marchio: segno distintivo dei prodotti o servizi dell'impresa.

Example: Il marchio "Coca-Cola" identifica i prodotti dell'omonima azienda e li distingue da quelli dei concorrenti.

Impresa:
Articolo 2082 cc nozione di imprenditore: è imprenditore chi esercita professionalmente un'attività
economica organizzata al fine d

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Scritture Contabili e Concorrenza

La gestione dell'impresa richiede una precisa documentazione contabile e il rispetto delle norme sulla concorrenza.

Definition: Le scritture contabili sono documenti obbligatori che registrano le operazioni dell'impresa e il suo stato patrimoniale.

Highlight: L'articolo 41 della Costituzione garantisce la libertà dell'iniziativa economica privata, ma con limiti specifici.

Example: Il libro giornale e il libro degli inventari sono scritture contabili obbligatorie per l'imprenditore.

Vocabulary: Le scritture contabili hanno anche valore probatorio, sia a favore che contro l'imprenditore.

Impresa:
Articolo 2082 cc nozione di imprenditore: è imprenditore chi esercita professionalmente un'attività
economica organizzata al fine d

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Definizione di impresa e imprenditore

L'articolo 2082 del codice civile fornisce la nozione di imprenditore, definendolo come colui che esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.

Per essere considerati imprenditori, sono necessari alcuni requisiti fondamentali:

  1. Economicità: l'attività deve mirare almeno a coprire i costi con i ricavi.
  2. Professionalità: l'attività economica deve essere abituale.
  3. Destinazione al mercato: l'attività non deve essere finalizzata all'autoconsumo.

L'impresa richiede l'organizzazione di diversi fattori produttivi:

  • Lavoro
  • Capitale circolante (materie prime, utilizzabili una sola volta)
  • Capitale fisso (macchinari, utilizzabili più volte)

Definizione: L'impresa è l'attività di organizzazione dei fattori produttivi, mentre l'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore.

Highlight: L'azienda comprende anche beni immateriali come il marchio e l'insegna.

Vocabulary: L'avviamento è l'aumento di valore dell'azienda dovuto all'organizzazione dei beni per l'esercizio dell'impresa.

Piccolo imprenditore

L'articolo 2083 del codice civile definisce i piccoli imprenditori:

  • Coltivatori diretti del fondo
  • Artigiani
  • Piccoli commercianti
  • Professionisti con attività organizzata prevalentemente con lavoro proprio e familiare

I piccoli imprenditori godono di alcuni privilegi:

  • Non falliscono
  • Non devono tenere scritture contabili
  • Hanno una sezione speciale nel registro delle imprese

Highlight: Un piccolo imprenditore è definito tale quando ha al massimo 40 dipendenti.

Example: Dal 2007, un decreto legislativo stabilisce che l'imprenditore può fallire se nei tre anni precedenti ha fatturato €300.000 in un solo anno.

Impresa familiare

L'impresa familiare coinvolge collaboratori familiari dell'imprenditore che lavorano in modo continuo senza altro tipo di contratto.

Quote: L'articolo 230 bis del codice civile, aggiunto nel 1975, stabilisce che "il lavoro della donna è considerato equivalente a quello dell'uomo".

Questa norma ha introdotto una tutela giuridica per i familiari che lavorano nell'impresa, precedentemente privi di protezione legale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.