Materie

Materie

Di più

Il Parlamento Italiano: Schema e Spiegazione per Ragazzi

Apri

141

2

user profile picture

Giulia Fornarola

05/01/2023

Diritto

IL PARLAMENTO

Il Parlamento Italiano: Schema e Spiegazione per Ragazzi

Il sistema parlamentare italiano è fondamentale per il funzionamento democratico del paese.

Il Parlamento italiano è composto da due camere: la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. La Composizione Parlamento italiano 2024 prevede 400 deputati e 200 senatori, dopo la riforma costituzionale che ne ha ridotto il numero. Le principali differenze tra Camera e Senato riguardano l'età minima per essere eletti (25 anni per la Camera, 40 per il Senato) e per votare (18 anni per la Camera, 25 per il Senato).

Le tre funzioni del Parlamento sono: legislativa (fare le leggi), di indirizzo politico (dare la fiducia al Governo) e di controllo sull'operato del Governo. La durata legislatura governo è di 5 anni, salvo scioglimento anticipato. Il Parlamento viene eletto dai cittadini italiani attraverso elezioni politiche. Un ruolo cruciale è svolto dal Presidente della Repubblica, che viene eletto dal Parlamento in seduta comune con i delegati regionali ogni 7 anni. Il giuramento del Presidente della Repubblica avviene davanti al Parlamento in seduta comune, dove pronuncia la formula di fedeltà alla Repubblica e alla Costituzione. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri, che deve ottenere la fiducia del Parlamento per governare. Il giuramento del Presidente del Consiglio avviene nelle mani del Presidente della Repubblica.

Il funzionamento del Parlamento italiano oggi è regolato dalla Costituzione e dai regolamenti parlamentari. Le sedute sono pubbliche e le decisioni vengono prese a maggioranza dei presenti, salvo i casi in cui è richiesta una maggioranza speciale. I parlamentari godono di alcune prerogative come l'immunità parlamentare e l'indennità, ma hanno anche doveri precisi come la partecipazione ai lavori parlamentari e il rispetto della Costituzione.

...

05/01/2023

7196

Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Vedi

La Struttura del Parlamento Italiano

Il Parlamento italiano è l'organo costituzionale fondamentale che detiene il potere legislativo nella Repubblica Italiana. La sua struttura si basa su un sistema bicamerale perfetto, composto da due camere con identiche funzioni:

Definizione: Il bicameralismo perfetto italiano prevede che Camera dei Deputati e Senato della Repubblica abbiano gli stessi poteri e funzioni, distinguendosi solo per numero di membri e requisiti di eleggibilità.

La Composizione Parlamento italiano 2024 vede la Camera dei Deputati con 400 membri, con sede a Palazzo Montecitorio, e il Senato della Repubblica con 200 membri, con sede a Palazzo Madama. Questa composizione è il risultato della riforma costituzionale che ha ridotto il numero dei parlamentari.

Per quanto riguarda l'elezione, i cittadini possono votare (elettorato attivo) a partire dai 18 anni sia per la Camera che per il Senato. Per essere eletti (elettorato passivo) sono necessari 25 anni per la Camera e 40 anni per il Senato. La durata della legislatura è fissata in 5 anni, salvo scioglimento anticipato delle Camere.

Evidenza: Il Parlamento si riunisce in seduta comune a Montecitorio in occasioni specifiche come:

  • L'elezione del Presidente della Repubblica
  • L'elezione di un terzo dei membri del CSM
  • L'elezione di un terzo dei giudici della Corte Costituzionale
  • La messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica
Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Vedi

Il Funzionamento delle Camere

Le Camera e Senato differenze si manifestano principalmente nella composizione numerica, mentre il funzionamento segue regole analoghe. Le sedute sono pubbliche e trasmesse in diretta:

Definizione: Il numero legale (quorum costitutivo) necessario per la validità delle deliberazioni è:

  • 201 deputati per la Camera
  • 101 senatori per il Senato

Le votazioni avvengono generalmente in modo palese attraverso sistema elettronico. Il voto segreto è limitato a casi specifici, come le votazioni riguardanti le persone. Per l'approvazione delle delibere è necessaria:

  • Maggioranza semplice (metà più uno dei votanti) per le leggi ordinarie
  • Maggioranza qualificata per specifiche deliberazioni costituzionali

Evidenza: L'ostruzionismo parlamentare è una pratica dell'opposizione che include:

  • Prolungamento degli interventi
  • Presentazione di numerosi emendamenti
  • Abbandono dell'aula per far mancare il numero legale
Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Vedi

Le Immunità Parlamentari e le Indennità nel Parlamento italiano oggi

L'immunità parlamentare rappresenta uno dei pilastri fondamentali che garantiscono l'indipendenza del Parlamento italiano. Questo istituto giuridico permette ai parlamentari di svolgere le proprie funzioni senza il timore di pressioni o interferenze esterne. I magistrati mantengono il diritto di condurre indagini su un parlamentare sospettato di reati, ma per procedere con misure restrittive della libertà personale è necessaria l'autorizzazione della Camera di appartenenza.

Definizione: L'immunità parlamentare non è un privilegio personale, ma una garanzia della funzione parlamentare che tutela l'intero sistema democratico.

Le origini di questa protezione affondano le radici nelle prime monarchie costituzionali europee, quando il sovrano deteneva sia il potere giudiziario che quello esecutivo. In quel contesto storico, il re poteva esercitare pressioni sui parlamentari attraverso minacce di arresto, compromettendo così l'indipendenza del potere legislativo. L'introduzione dell'immunità parlamentare ha rappresentato quindi una risposta democratica a questo rischio.

Evidenza: L'unica eccezione all'immunità si verifica in caso di flagranza di reato, quando il parlamentare viene colto nell'atto di commettere un crimine.

Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Vedi

Composizione e funzioni del Parlamento italiano

Il Parlamento italiano è l'organo costituzionale titolare del potere legislativo ed è composto da due camere: la Camera dei Deputati con 400 membri e il Senato della Repubblica con 200 membri. Le due camere svolgono le stesse funzioni in un sistema definito bicamerale perfetto. La sede della Camera dei Deputati è Palazzo Montecitorio, mentre quella del Senato è Palazzo Madama.

Definizione: Il bicameralismo perfetto è un sistema in cui le due camere del Parlamento hanno gli stessi poteri e funzioni.

Il Parlamento si riunisce in seduta comune a Montecitorio in occasioni speciali, come:

  • L'elezione e il giuramento del Presidente della Repubblica
  • L'elezione di un terzo dei membri del Consiglio Superiore della Magistratura
  • L'elezione di un terzo dei componenti della Corte Costituzionale
  • La messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica

Highlight: I cittadini eleggono i loro rappresentanti in Parlamento ogni 5 anni, scegliendo tra i candidati dei partiti politici.

La legislatura, ovvero il periodo di durata del mandato parlamentare, è normalmente di 5 anni. Tuttavia, può essere più breve in caso di scioglimento anticipato delle Camere, deciso dal Presidente della Repubblica quando viene meno la fiducia tra Parlamento e Governo.

Vocabolario: La proroga dei poteri parlamentari assicura la continuità della funzione parlamentare anche dopo la scadenza del mandato, limitando l'intervento delle Camere alle situazioni di urgenza.

Per quanto riguarda l'elettorato:

  • Attivo (chi vota): 18 anni per entrambe le Camere
  • Passivo (chi può essere votato): 25 anni per la Camera dei Deputati, 40 anni per il Senato

Esempio: Un cittadino di 30 anni può votare per entrambe le Camere e candidarsi alla Camera dei Deputati, ma non al Senato.

Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Vedi

Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Vedi

Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Il Parlamento Italiano: Schema e Spiegazione per Ragazzi

user profile picture

Giulia Fornarola

@giuliafornarola_kfyx

·

175 Follower

Segui

Il sistema parlamentare italiano è fondamentale per il funzionamento democratico del paese.

Il Parlamento italiano è composto da due camere: la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. La Composizione Parlamento italiano 2024 prevede 400 deputati e 200 senatori, dopo la riforma costituzionale che ne ha ridotto il numero. Le principali differenze tra Camera e Senato riguardano l'età minima per essere eletti (25 anni per la Camera, 40 per il Senato) e per votare (18 anni per la Camera, 25 per il Senato).

Le tre funzioni del Parlamento sono: legislativa (fare le leggi), di indirizzo politico (dare la fiducia al Governo) e di controllo sull'operato del Governo. La durata legislatura governo è di 5 anni, salvo scioglimento anticipato. Il Parlamento viene eletto dai cittadini italiani attraverso elezioni politiche. Un ruolo cruciale è svolto dal Presidente della Repubblica, che viene eletto dal Parlamento in seduta comune con i delegati regionali ogni 7 anni. Il giuramento del Presidente della Repubblica avviene davanti al Parlamento in seduta comune, dove pronuncia la formula di fedeltà alla Repubblica e alla Costituzione. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri, che deve ottenere la fiducia del Parlamento per governare. Il giuramento del Presidente del Consiglio avviene nelle mani del Presidente della Repubblica.

Il funzionamento del Parlamento italiano oggi è regolato dalla Costituzione e dai regolamenti parlamentari. Le sedute sono pubbliche e le decisioni vengono prese a maggioranza dei presenti, salvo i casi in cui è richiesta una maggioranza speciale. I parlamentari godono di alcune prerogative come l'immunità parlamentare e l'indennità, ma hanno anche doveri precisi come la partecipazione ai lavori parlamentari e il rispetto della Costituzione.

...

05/01/2023

7196

 

2ªl/5ªl

 

Diritto

141

Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Struttura del Parlamento Italiano

Il Parlamento italiano è l'organo costituzionale fondamentale che detiene il potere legislativo nella Repubblica Italiana. La sua struttura si basa su un sistema bicamerale perfetto, composto da due camere con identiche funzioni:

Definizione: Il bicameralismo perfetto italiano prevede che Camera dei Deputati e Senato della Repubblica abbiano gli stessi poteri e funzioni, distinguendosi solo per numero di membri e requisiti di eleggibilità.

La Composizione Parlamento italiano 2024 vede la Camera dei Deputati con 400 membri, con sede a Palazzo Montecitorio, e il Senato della Repubblica con 200 membri, con sede a Palazzo Madama. Questa composizione è il risultato della riforma costituzionale che ha ridotto il numero dei parlamentari.

Per quanto riguarda l'elezione, i cittadini possono votare (elettorato attivo) a partire dai 18 anni sia per la Camera che per il Senato. Per essere eletti (elettorato passivo) sono necessari 25 anni per la Camera e 40 anni per il Senato. La durata della legislatura è fissata in 5 anni, salvo scioglimento anticipato delle Camere.

Evidenza: Il Parlamento si riunisce in seduta comune a Montecitorio in occasioni specifiche come:

  • L'elezione del Presidente della Repubblica
  • L'elezione di un terzo dei membri del CSM
  • L'elezione di un terzo dei giudici della Corte Costituzionale
  • La messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica
Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Funzionamento delle Camere

Le Camera e Senato differenze si manifestano principalmente nella composizione numerica, mentre il funzionamento segue regole analoghe. Le sedute sono pubbliche e trasmesse in diretta:

Definizione: Il numero legale (quorum costitutivo) necessario per la validità delle deliberazioni è:

  • 201 deputati per la Camera
  • 101 senatori per il Senato

Le votazioni avvengono generalmente in modo palese attraverso sistema elettronico. Il voto segreto è limitato a casi specifici, come le votazioni riguardanti le persone. Per l'approvazione delle delibere è necessaria:

  • Maggioranza semplice (metà più uno dei votanti) per le leggi ordinarie
  • Maggioranza qualificata per specifiche deliberazioni costituzionali

Evidenza: L'ostruzionismo parlamentare è una pratica dell'opposizione che include:

  • Prolungamento degli interventi
  • Presentazione di numerosi emendamenti
  • Abbandono dell'aula per far mancare il numero legale
Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Immunità Parlamentari e le Indennità nel Parlamento italiano oggi

L'immunità parlamentare rappresenta uno dei pilastri fondamentali che garantiscono l'indipendenza del Parlamento italiano. Questo istituto giuridico permette ai parlamentari di svolgere le proprie funzioni senza il timore di pressioni o interferenze esterne. I magistrati mantengono il diritto di condurre indagini su un parlamentare sospettato di reati, ma per procedere con misure restrittive della libertà personale è necessaria l'autorizzazione della Camera di appartenenza.

Definizione: L'immunità parlamentare non è un privilegio personale, ma una garanzia della funzione parlamentare che tutela l'intero sistema democratico.

Le origini di questa protezione affondano le radici nelle prime monarchie costituzionali europee, quando il sovrano deteneva sia il potere giudiziario che quello esecutivo. In quel contesto storico, il re poteva esercitare pressioni sui parlamentari attraverso minacce di arresto, compromettendo così l'indipendenza del potere legislativo. L'introduzione dell'immunità parlamentare ha rappresentato quindi una risposta democratica a questo rischio.

Evidenza: L'unica eccezione all'immunità si verifica in caso di flagranza di reato, quando il parlamentare viene colto nell'atto di commettere un crimine.

Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Composizione e funzioni del Parlamento italiano

Il Parlamento italiano è l'organo costituzionale titolare del potere legislativo ed è composto da due camere: la Camera dei Deputati con 400 membri e il Senato della Repubblica con 200 membri. Le due camere svolgono le stesse funzioni in un sistema definito bicamerale perfetto. La sede della Camera dei Deputati è Palazzo Montecitorio, mentre quella del Senato è Palazzo Madama.

Definizione: Il bicameralismo perfetto è un sistema in cui le due camere del Parlamento hanno gli stessi poteri e funzioni.

Il Parlamento si riunisce in seduta comune a Montecitorio in occasioni speciali, come:

  • L'elezione e il giuramento del Presidente della Repubblica
  • L'elezione di un terzo dei membri del Consiglio Superiore della Magistratura
  • L'elezione di un terzo dei componenti della Corte Costituzionale
  • La messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica

Highlight: I cittadini eleggono i loro rappresentanti in Parlamento ogni 5 anni, scegliendo tra i candidati dei partiti politici.

La legislatura, ovvero il periodo di durata del mandato parlamentare, è normalmente di 5 anni. Tuttavia, può essere più breve in caso di scioglimento anticipato delle Camere, deciso dal Presidente della Repubblica quando viene meno la fiducia tra Parlamento e Governo.

Vocabolario: La proroga dei poteri parlamentari assicura la continuità della funzione parlamentare anche dopo la scadenza del mandato, limitando l'intervento delle Camere alle situazioni di urgenza.

Per quanto riguarda l'elettorato:

  • Attivo (chi vota): 18 anni per entrambe le Camere
  • Passivo (chi può essere votato): 25 anni per la Camera dei Deputati, 40 anni per il Senato

Esempio: Un cittadino di 30 anni può votare per entrambe le Camere e candidarsi alla Camera dei Deputati, ma non al Senato.

Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Hilma
È composto da 2 camere:
IL
PARLAMENTO
È l'organo costituzionale titolare del potere legislativo
Camera dei deputati --> 400 membri, se

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.