I diritti reali sono diritti assoluti su beni che hanno valore economico. Si distinguono in diritto di proprietà e diritti reali minori. Le caratteristiche principali sono patrimonialità, assolutezza e tipicità. I beni oggetto di diritti reali possono essere classificati in vari modi, come pubblici/privati, mobili/immobili, fungibili/infungibili. La proprietà è il diritto di godere e disporre liberamente di un bene, nei limiti della legge. Esistono limiti alla proprietà sia nell'interesse pubblico che privato.
• La Costituzione garantisce la proprietà privata, assicurandone la funzione sociale
• I diritti reali di godimento includono usufrutto, uso, abitazione e servitù
• I diritti reali di garanzia sono pegno e ipoteca
• Esistono vari limiti alla proprietà come vincoli urbanistici ed espropriazione
• La comproprietà si ha quando più soggetti sono titolari di quote di un bene