L'imprenditore commerciale si avvale di collaboratori subordinati e autonomi per gestire la propria attività. I principali collaboratori subordinati sono l'institore, il procuratore e il commesso, ciascuno con specifici poteri di rappresentanza e responsabilità. Tra gli ausiliari autonomi troviamo invece il commissionario, lo spedizioniere e l'agente di commercio, che agiscono per conto dell'imprenditore senza essere suoi dipendenti.
• L'institore è il dirigente di grado più elevato, posto a capo dell'impresa o di una sua sede secondaria
• Il procuratore è un dirigente intermedio con poteri più limitati rispetto all'institore
• Il commesso opera a contatto con la clientela con poteri di rappresentanza circoscritti
• Il commissionario conclude contratti in nome proprio ma per conto del committente
• Lo spedizioniere e l'agente di commercio sono altri ausiliari autonomi dell'imprenditore