Materie

Materie

Di più

Chi sono gli Ausiliari dell'Imprenditore: Procuratore, Institore e Commessi

Apri

23

0

user profile picture

Martina

21/09/2022

Diritto

I COLLABORATORI DELL’IMPRENDITORE

Chi sono gli Ausiliari dell'Imprenditore: Procuratore, Institore e Commessi

L'imprenditore commerciale si avvale di collaboratori subordinati e autonomi per gestire la propria attività. I principali collaboratori subordinati sono l'institore, il procuratore e il commesso, ciascuno con specifici poteri di rappresentanza e responsabilità. Tra gli ausiliari autonomi troviamo invece il commissionario, lo spedizioniere e l'agente di commercio, che agiscono per conto dell'imprenditore senza essere suoi dipendenti.

• L'institore è il dirigente di grado più elevato, posto a capo dell'impresa o di una sua sede secondaria
• Il procuratore è un dirigente intermedio con poteri più limitati rispetto all'institore
• Il commesso opera a contatto con la clientela con poteri di rappresentanza circoscritti
• Il commissionario conclude contratti in nome proprio ma per conto del committente
• Lo spedizioniere e l'agente di commercio sono altri ausiliari autonomi dell'imprenditore

...

21/09/2022

434

COLLABORATORI DELL'IMPRENDITORE COMMERCIALE:
SUBORDINATI/DIPENDENTI: operano alle dipendenze e sotto direzione dell'imprenditore
POTERE DI R

Vedi

Ausiliari autonomi dell'imprenditore commerciale

Gli ausiliari autonomi dell'imprenditore commerciale agiscono per suo conto ma non sono suoi dipendenti. Tra questi figurano il commissionario, lo spedizioniere e l'agente di commercio.

Il commissionario è colui che si obbliga ad acquistare o vendere beni per conto del committente, ma in nome proprio. Questo rapporto si basa sul contratto di commissione, che è una forma di mandato senza rappresentanza.

Vocabolario: Il contratto di commissione è un mandato senza rappresentanza in cui il commissionario agisce in nome proprio ma per conto del committente.

Il commissionario opera secondo il principio della rappresentanza indiretta: acquista diritti e assume obblighi derivanti dal contratto di compravendita, per poi trasferirli al committente con un contratto successivo. Ha diritto a una provvigione alla conclusione dell'affare.

Highlight: Il commissionario non può comprare o vendere da sé stesso, per evitare conflitti di interesse, salvo in specifiche circostanze.

Esiste anche la figura del concessionario, basata su un contratto atipico di concessione, in cui il concessionario acquista beni dal produttore con una clausola di esclusiva reciproca per una determinata zona, per rivenderli per conto proprio.

Definizione: Il contratto di concessione è un accordo atipico in cui il concessionario rivende i prodotti del produttore in una zona esclusiva.

Lo spedizioniere è un altro ausiliario autonomo dell'imprenditore, ma il testo non fornisce ulteriori dettagli su questa figura.

Questi ausiliari autonomi svolgono un ruolo cruciale nell'espandere la portata operativa dell'imprenditore commerciale, permettendogli di gestire efficacemente diverse attività senza dover necessariamente ampliare il proprio organico dipendente.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Chi sono gli Ausiliari dell'Imprenditore: Procuratore, Institore e Commessi

L'imprenditore commerciale si avvale di collaboratori subordinati e autonomi per gestire la propria attività. I principali collaboratori subordinati sono l'institore, il procuratore e il commesso, ciascuno con specifici poteri di rappresentanza e responsabilità. Tra gli ausiliari autonomi troviamo invece il commissionario, lo spedizioniere e l'agente di commercio, che agiscono per conto dell'imprenditore senza essere suoi dipendenti.

• L'institore è il dirigente di grado più elevato, posto a capo dell'impresa o di una sua sede secondaria
• Il procuratore è un dirigente intermedio con poteri più limitati rispetto all'institore
• Il commesso opera a contatto con la clientela con poteri di rappresentanza circoscritti
• Il commissionario conclude contratti in nome proprio ma per conto del committente
• Lo spedizioniere e l'agente di commercio sono altri ausiliari autonomi dell'imprenditore

...

21/09/2022

434

 

4ªl

 

Diritto

23

COLLABORATORI DELL'IMPRENDITORE COMMERCIALE:
SUBORDINATI/DIPENDENTI: operano alle dipendenze e sotto direzione dell'imprenditore
POTERE DI R

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Ausiliari autonomi dell'imprenditore commerciale

Gli ausiliari autonomi dell'imprenditore commerciale agiscono per suo conto ma non sono suoi dipendenti. Tra questi figurano il commissionario, lo spedizioniere e l'agente di commercio.

Il commissionario è colui che si obbliga ad acquistare o vendere beni per conto del committente, ma in nome proprio. Questo rapporto si basa sul contratto di commissione, che è una forma di mandato senza rappresentanza.

Vocabolario: Il contratto di commissione è un mandato senza rappresentanza in cui il commissionario agisce in nome proprio ma per conto del committente.

Il commissionario opera secondo il principio della rappresentanza indiretta: acquista diritti e assume obblighi derivanti dal contratto di compravendita, per poi trasferirli al committente con un contratto successivo. Ha diritto a una provvigione alla conclusione dell'affare.

Highlight: Il commissionario non può comprare o vendere da sé stesso, per evitare conflitti di interesse, salvo in specifiche circostanze.

Esiste anche la figura del concessionario, basata su un contratto atipico di concessione, in cui il concessionario acquista beni dal produttore con una clausola di esclusiva reciproca per una determinata zona, per rivenderli per conto proprio.

Definizione: Il contratto di concessione è un accordo atipico in cui il concessionario rivende i prodotti del produttore in una zona esclusiva.

Lo spedizioniere è un altro ausiliario autonomo dell'imprenditore, ma il testo non fornisce ulteriori dettagli su questa figura.

Questi ausiliari autonomi svolgono un ruolo cruciale nell'espandere la portata operativa dell'imprenditore commerciale, permettendogli di gestire efficacemente diverse attività senza dover necessariamente ampliare il proprio organico dipendente.

COLLABORATORI DELL'IMPRENDITORE COMMERCIALE:
SUBORDINATI/DIPENDENTI: operano alle dipendenze e sotto direzione dell'imprenditore
POTERE DI R

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Collaboratori subordinati dell'imprenditore commerciale

I collaboratori subordinati dell'imprenditore commerciale operano alle sue dipendenze e sotto la sua direzione, godendo di diversi livelli di potere di rappresentanza. I principali sono l'institore, il procuratore e il commesso.

L'institore è la figura di maggior rilievo, essendo posto dall'imprenditore a capo dell'impresa, di una sede secondaria o di un ramo particolare. I suoi poteri sono molto ampi e includono il compimento di tutti gli atti giuridici relativi all'impresa, con alcune limitazioni come l'alienazione o l'ipoteca di beni immobili senza autorizzazione scritta. L'institore può anche rappresentare l'imprenditore in giudizio.

Definizione: L'institore è il collaboratore subordinato di grado più elevato, con ampi poteri di gestione e rappresentanza dell'impresa.

Il procuratore è un dirigente intermedio con poteri più limitati rispetto all'institore. Pur non essendo a capo dell'impresa, ha il potere di compiere atti giuridici relativi ad essa, ma con un'autonomia gestionale e un potere di rappresentanza più circoscritti.

Highlight: Il procuratore non ha la rappresentanza processuale dell'imprenditore, salvo espressa autorizzazione scritta o in caso di atti urgenti.

Il commesso è un dipendente che opera a contatto diretto con la clientela ordinaria dell'impresa. Il suo potere di rappresentanza è limitato agli atti normalmente collegati alle operazioni che è incaricato di svolgere.

Esempio: Un commesso può generalmente concludere vendite ma non può concedere sconti o modificare le condizioni contrattuali senza autorizzazione.

Per tutti questi collaboratori, le limitazioni o revoche dei poteri sono opponibili ai terzi solo se adeguatamente pubblicizzate o se l'imprenditore dimostra che i terzi ne erano effettivamente a conoscenza.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.