Diritto /

governo ( composizione, formazione ecc..)

governo ( composizione, formazione ecc..)

 Politica, attraverso il quale
esercita il ruolo di guida del paese
il compito del governo è quello di
intervenire, agire sulla
situazione g

governo ( composizione, formazione ecc..)

user profile picture

Shanti Melgrati

18 Follower

170

Condividi

Salva

tratta del governo, la sua composizione, le funzioni e la formazione

 

3ªl/4ªl

Appunto

Politica, attraverso il quale esercita il ruolo di guida del paese il compito del governo è quello di intervenire, agire sulla situazione generale dello stato si parla quindi di scelte economico, sociali nell'interesse dei cittadini, va a individuare gli obbiettivi che intende raggiungere Governo funzioni del governo . Presidente del consiglio Ministri (consiglio dei ministri) Esecutiva, che consiste nella direzione, attraverso i ministri con portafoglio, dei settori della pubblica amministrazione tutti i mezzi necessari per raggiungere gli obbiettivi Decreti legge, provvedimenti che il governo può emanare in casi di necessità, urgenza. Decreti legislativi, leggi delega del parlamento, emessi dal governo su richiesta del parlamento Regolamenti esecutivi, scopo di dare attuazione ai decreti legge e legislativi, spiegandone le disposizioni. Regolamenti di organizzazione, disciplinano il funzionamento degli uffici pubblici. Normativa, potere di emettere norme finalizzate a mettere in pratica le decisioni prese nell'ambito della funzione di indirizzo politico ( disegni di legge al parlamento, decreti legge, decreti legislativi e regolamenti) Il governo è l'organo titolare del potere esecutivo ed è composto dal presidente del consiglio e i ministri, che costituiscono il consiglio dei ministri Composizione del governo .Altri organi Vice ministri,sottosegretari Comitati interministeriali, commissari straordinari Presidente del consiglio Il presidente del consiglio è nominato dal capo dello stato ( presidente della repubblica) . È un organo monocratico, formato da una sola persona Il suo compito è di convocare e presiedere le riunioni del consiglio dei ministri • . Mantiene L'Unità dell'azione politica amministrativa . La sua sede ufficiale è...

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

a palazzo Chigi, Roma . Coordina inoltre le attività dei ministri ( art 95 della costituzione) Ministri Insieme al presidente del consiglio i ministri, formano quello che è l'indirizzo politico del paese; In quanto organi individuali sono titolari di un ramo della pubblica amministrazione chiamato, ministero. Esistono due tipi di ministri con portafoglio ( titolari di uno specifico ministero ) e senza portafoglio (non dirigono un settore amministrativo, sono indicati a svolgere compiti particolari) Consiglio dei ministri È composto da tutti i ministri e il presidente del consiglio, ed è l'organo che definisce la politica del governo. Attraverso i disegni di legge da presentare al parlamento, i decreti legge e i decreti legislativi. Altri organi .Viceministri, nominati in numero massimo di 10, possono partecipare alle sedute del consiglio dei ministri, ma senza diritto di voto e possono rappresentare il governo italiano in sede europea e internazionale .sottosegretari, hanno una funzione di collaborazione con i ministri .comitati interministeriali, formati da più ministri, che hanno competenze su materie comuni (es ministero finanza ed economia ) sulle quali possono prendere determinati provvedimenti ( insieme di atti amministrativi) . Consiglio di gabinetto, composto dal presidente del consiglio e alcuni ministri, che riunisce in anticipo al consiglio dei ministri per questioni di maggiore rilievo . Commissari straordinari, persone nominate per incarichi speciali e temporanei di rilievo (es commissario straordinario per la lotta antimafia) Formazione del governo Si procede alla formazione di un nuovo governo ogni cinque anni, al rinnovo delle camere, oppure quando quello precedente si è dimesso. .Il presidente della repubblica ha il compito di scegliere la persona che guiderà il governo. A tale scopo consulta : Leader partiti politici Ex presidenti della repubblica Presidenti delle due camere Viene appunto così individuato l'esponente politico più idoneo .la persona incaricata accetta normalmente con riserva, deve appunto verificare se sarà possibile formare un governo, se non riesce rinuncerà all'incarico, che il presidente della repubblica affiderà ad altri. Se invece si palesa la possibilità di formare un governo, il presidente della repubblica scioglie la riserva e viene nominato dal capo dello stato, il presidente del consiglio. .giuramento, dopo la nomina del presidente del coniglio e dei ministri questi presteranno giuramento davanti al capo dello stato .la procedura di formazione del governo prevede inoltre la fiducia da parte del parlamento, sennò appunto questo non può operare (il governo deve avere fiducia delle due camere) .inoltre dieci giorni giorni dal giuramento, il governo deve presentarsi ad ogni camera e illustrare il proprio programma; al termine di ciò si svolge un dibattito con la votazione della mozione di fiducia (documento in cui la camera dichiara di approvare i progetti del governo e quindi gli riconosce fiducia) Ovviamente questa fiducia deve mantenersi nei rapporti tra parlamento e governo, altrimenti si può arrivare a una crisi di governo. Crisi di governo Avviene appunto quando i rapporto di fiducia tra parlamento e governo non vi è più. E unici L maggioranza dei parlamentari non approva più l'operato del governo e viene presentato una mozione di sfiducia. ( documento che esprime la mancanza d'accordo delle camere sul comportamento politico del governo) Questa deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della camera, presso cui è presentata e non può essere messa in discussione prima dei tre giorni dalla sua presentazione. Nel caso in cui la mozione viene approvata il governo cade, e si apre una crisi di governo parlamentare, che viene risolta o con la formazione di un nuovo governo o con elezione anticipate. È possibile che il governo si dimetta prevedendo un voto di sfiducia a causa della rottura di accordo tra i partiti che firmano il governo ( crisi di governo extraparlamentare) Il presidente della repubblica ricedute le dimissioni può : . Se è di natura extraparlamentare può invitare il governo a presentarsi davanti alle camere per verificare la possibilità o meno di superare la crisi . Può prendere atto delle dimissioni, senza accettarle perché se no il paese si troverebbe senza governo (il governo uscente rimane in carica sino alla nomina del nuovo governo con funzioni di ordinaria amministrazione) Responsabilità dei ministri I ministri sono responsabili delle azione compiute nello svolgimento delle loro funzioni, in sede politica, penale, civile e amministrativa. .POLITICO, il presidente del consiglio in caso di sfiducia da parte del parlamento per un singolo ministro lo può sostituire con un nuovo membro i affidare il suo incarico al titolare di un altro ministero Nel caso in cui la sfiducia sia nei confronti di alcuni ministri la sostituzione crea un rimpasto del governo cioè una parziale modifica della composizione del governo. .PENALE, i ministri anche se cessati dalla carica, se commettono un reato nell'esercizio delle loro funzioni, sono penalmente responsabili e sottoposti alla giustizia ordinaria. Un esempio sono i reati ministeriali: -corruzione che consiste nel ricevere denaro o altri compensi per chiedere, compiere o non compere determinati atti di ufficio. -peculato che corrisponde alla appropriazione di denaro o altri beni di cui si ha il possesso -l'abuso di ufficio, vantaggio di natura patrimoniale violando le norme giuridiche -concussione,abuso dei propri poteri per indurre altre persone a dare o promettere benefici Gli accertamenti e le indagini preliminari sono svolte dal tribunale dei ministri che può anche disporre l'archiviazione del caso se non si riscontra colpevolezza. .CIVILE, i ministri sono civilmente responsabili dei danni che provocano a persone o cose, in base all'articolo 2043 del codice civile. La responsabilità civile si estende allo stato e agli enti pubblici e cioè la persona danneggia dall'atto di un ministro può chiedere il risarcimento dei danni allo stato. .AMMINISTRATIVA, un ministro che provochi danno allo stato per esempio in caso di appropriazione di denaro pubblico è obbligato a risarcire i danni allo stato e verrà giudicato dalla corte dei conti.