Materie

Materie

Di più

Forme di Stato e Governo: Stato Democratico e Totalitario per Ragazzi

Apri

67

0

user profile picture

Martina Santaniello

15/09/2022

Diritto

forme di stato

Forme di Stato e Governo: Stato Democratico e Totalitario per Ragazzi

Lo Stato democratico è la forma di governo più diffusa nel XX e XXI secolo, basata sul potere del popolo. Si distingue dalle altre forme di Stato come lo Stato assoluto, liberale, socialista e totalitario per le sue caratteristiche fondamentali di divisione dei poteri, suffragio universale e tutela dei diritti umani. La democrazia può essere diretta o indiretta, con quest'ultima più comune negli stati moderni attraverso l'elezione di rappresentanti. Lo Stato democratico si fonda su una costituzione votata che definisce diritti e doveri dei cittadini e l'organizzazione statale.

• Lo Stato democratico mira a ridurre le disuguaglianze attraverso interventi economici e sociali, configurandosi come Stato sociale.

• Esistono diverse forme di democrazia, come la monarchia parlamentare in Inghilterra, la democrazia presidenziale in America e la repubblica parlamentare in Italia.

• Lo Stato democratico si è affermato dopo la Seconda Guerra Mondiale in contrapposizione ai regimi totalitari.

...

15/09/2022

1477

+
D
LO STATO ASSOLUTO e caratterizzato
dalla concentrazione del potere nella persama
del sovriano che lo exercita inconditionata
mente sul p

Vedi

Lo Stato totalitario

Lo Stato totalitario è una forma di governo in cui il dittatore possiede tutti e tre i poteri: legislativo, esecutivo e giudiziario. Un esempio di Stato totalitario è il regime fascista di Benito Mussolini in Italia dal 1923 al 1943.

Esempio: Il totalitarismo fascista in Italia si basava sul culto della personalità del dittatore e limitava severamente le libertà dei cittadini.

Caratteristiche dello Stato totalitario fascista:

  • Abolizione della libertà di pensiero e circolazione
  • Sostituzione del Parlamento con la Camera dei Fasci e delle Corporazioni
  • Punizione dello sciopero con il carcere
  • Soppressione della libertà di stampa e associazione

Vocabolario: Regime totalitario significa un sistema politico in cui lo Stato controlla ogni aspetto della vita dei cittadini, eliminando ogni forma di opposizione.

Il sistema economico socialista si caratterizza per il controllo statale su cosa produrre, quanto produrre e per chi produrre. Durante il fascismo, l'Italia divenne uno stato autarchico, mirando all'autosufficienza economica.

Definizione: L'autarchia è un sistema economico in cui uno Stato mira all'autosufficienza, producendo internamente tutti i beni necessari.

La dittatura comunista, pur essendo anch'essa guidata da un dittatore, si distingue per l'importanza primaria del partito comunista e l'abolizione della proprietà privata.

Highlight: Lo Stato totalitario controlla direttamente ogni attività dei cittadini, escludendoli dalle decisioni politiche ed esercitando il potere in modo autoritario.

+
D
LO STATO ASSOLUTO e caratterizzato
dalla concentrazione del potere nella persama
del sovriano che lo exercita inconditionata
mente sul p

Vedi

Lo Stato democratico

Lo Stato democratico è la forma di governo più diffusa nel XX e XXI secolo. Il termine "democrazia" significa letteralmente "potere del popolo".

Definizione: La democrazia è un sistema politico in cui il potere risiede nel popolo, che lo esercita direttamente o attraverso rappresentanti eletti.

Esistono due forme principali di democrazia:

  1. Democrazia diretta: il popolo prende decisioni direttamente. Tuttavia, questa forma è difficilmente applicabile negli stati moderni a causa dell'elevato numero di abitanti.

  2. Democrazia indiretta o rappresentativa: il popolo elegge dei rappresentanti (in Italia, deputati e senatori) che compongono il Parlamento e legiferano per soddisfare i bisogni dei cittadini.

Esempio: Un esempio di Stato democratico è l'Italia, dove i cittadini eleggono i propri rappresentanti in Parlamento.

Le principali caratteristiche dello Stato democratico sono:

  • Divisione dei poteri
  • Suffragio universale
  • Tutela dei diritti umani
  • Costituzione votata che definisce diritti e doveri dei cittadini e l'organizzazione dello Stato

Highlight: Lo Stato democratico si è affermato dopo la Seconda Guerra Mondiale, in contrapposizione ai regimi totalitari.

Lo Stato democratico moderno spesso assume la forma di Stato sociale, mirando a correggere le disuguaglianze mediante interventi economici e sociali, come la sanità e l'istruzione pubblica. Questo comporta un aumento della spesa pubblica.

Vocabolario: Lo Stato sociale, anche noto come welfare state, è un modello di stato che si propone di garantire il benessere dei cittadini attraverso servizi e interventi pubblici.

Esistono diverse forme di democrazia:

  • Monarchia parlamentare (es. Inghilterra)
  • Democrazia presidenziale (es. Stati Uniti)
  • Repubblica parlamentare (es. Italia)

Esempio: Negli Stati Uniti, esempio di democrazia presidenziale, il Presidente della Repubblica è eletto direttamente dal popolo e detiene il potere esecutivo.

In Italia, repubblica parlamentare, il Parlamento è l'organo più importante in quanto rappresenta la volontà popolare, mentre il Presidente della Repubblica ha un ruolo principalmente simbolico e di garanzia costituzionale.

Mappa concettuale: Per creare una mappa concettuale dello Stato democratico, si potrebbero collegare i concetti di sovranità popolare, divisione dei poteri, costituzione, diritti umani e rappresentanza politica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Forme di Stato e Governo: Stato Democratico e Totalitario per Ragazzi

user profile picture

Martina Santaniello

@martii.news

·

23 Follower

Segui

Lo Stato democratico è la forma di governo più diffusa nel XX e XXI secolo, basata sul potere del popolo. Si distingue dalle altre forme di Stato come lo Stato assoluto, liberale, socialista e totalitario per le sue caratteristiche fondamentali di divisione dei poteri, suffragio universale e tutela dei diritti umani. La democrazia può essere diretta o indiretta, con quest'ultima più comune negli stati moderni attraverso l'elezione di rappresentanti. Lo Stato democratico si fonda su una costituzione votata che definisce diritti e doveri dei cittadini e l'organizzazione statale.

• Lo Stato democratico mira a ridurre le disuguaglianze attraverso interventi economici e sociali, configurandosi come Stato sociale.

• Esistono diverse forme di democrazia, come la monarchia parlamentare in Inghilterra, la democrazia presidenziale in America e la repubblica parlamentare in Italia.

• Lo Stato democratico si è affermato dopo la Seconda Guerra Mondiale in contrapposizione ai regimi totalitari.

...

15/09/2022

1477

 

2ªl

 

Diritto

67

+
D
LO STATO ASSOLUTO e caratterizzato
dalla concentrazione del potere nella persama
del sovriano che lo exercita inconditionata
mente sul p

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lo Stato totalitario

Lo Stato totalitario è una forma di governo in cui il dittatore possiede tutti e tre i poteri: legislativo, esecutivo e giudiziario. Un esempio di Stato totalitario è il regime fascista di Benito Mussolini in Italia dal 1923 al 1943.

Esempio: Il totalitarismo fascista in Italia si basava sul culto della personalità del dittatore e limitava severamente le libertà dei cittadini.

Caratteristiche dello Stato totalitario fascista:

  • Abolizione della libertà di pensiero e circolazione
  • Sostituzione del Parlamento con la Camera dei Fasci e delle Corporazioni
  • Punizione dello sciopero con il carcere
  • Soppressione della libertà di stampa e associazione

Vocabolario: Regime totalitario significa un sistema politico in cui lo Stato controlla ogni aspetto della vita dei cittadini, eliminando ogni forma di opposizione.

Il sistema economico socialista si caratterizza per il controllo statale su cosa produrre, quanto produrre e per chi produrre. Durante il fascismo, l'Italia divenne uno stato autarchico, mirando all'autosufficienza economica.

Definizione: L'autarchia è un sistema economico in cui uno Stato mira all'autosufficienza, producendo internamente tutti i beni necessari.

La dittatura comunista, pur essendo anch'essa guidata da un dittatore, si distingue per l'importanza primaria del partito comunista e l'abolizione della proprietà privata.

Highlight: Lo Stato totalitario controlla direttamente ogni attività dei cittadini, escludendoli dalle decisioni politiche ed esercitando il potere in modo autoritario.

+
D
LO STATO ASSOLUTO e caratterizzato
dalla concentrazione del potere nella persama
del sovriano che lo exercita inconditionata
mente sul p

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lo Stato democratico

Lo Stato democratico è la forma di governo più diffusa nel XX e XXI secolo. Il termine "democrazia" significa letteralmente "potere del popolo".

Definizione: La democrazia è un sistema politico in cui il potere risiede nel popolo, che lo esercita direttamente o attraverso rappresentanti eletti.

Esistono due forme principali di democrazia:

  1. Democrazia diretta: il popolo prende decisioni direttamente. Tuttavia, questa forma è difficilmente applicabile negli stati moderni a causa dell'elevato numero di abitanti.

  2. Democrazia indiretta o rappresentativa: il popolo elegge dei rappresentanti (in Italia, deputati e senatori) che compongono il Parlamento e legiferano per soddisfare i bisogni dei cittadini.

Esempio: Un esempio di Stato democratico è l'Italia, dove i cittadini eleggono i propri rappresentanti in Parlamento.

Le principali caratteristiche dello Stato democratico sono:

  • Divisione dei poteri
  • Suffragio universale
  • Tutela dei diritti umani
  • Costituzione votata che definisce diritti e doveri dei cittadini e l'organizzazione dello Stato

Highlight: Lo Stato democratico si è affermato dopo la Seconda Guerra Mondiale, in contrapposizione ai regimi totalitari.

Lo Stato democratico moderno spesso assume la forma di Stato sociale, mirando a correggere le disuguaglianze mediante interventi economici e sociali, come la sanità e l'istruzione pubblica. Questo comporta un aumento della spesa pubblica.

Vocabolario: Lo Stato sociale, anche noto come welfare state, è un modello di stato che si propone di garantire il benessere dei cittadini attraverso servizi e interventi pubblici.

Esistono diverse forme di democrazia:

  • Monarchia parlamentare (es. Inghilterra)
  • Democrazia presidenziale (es. Stati Uniti)
  • Repubblica parlamentare (es. Italia)

Esempio: Negli Stati Uniti, esempio di democrazia presidenziale, il Presidente della Repubblica è eletto direttamente dal popolo e detiene il potere esecutivo.

In Italia, repubblica parlamentare, il Parlamento è l'organo più importante in quanto rappresenta la volontà popolare, mentre il Presidente della Repubblica ha un ruolo principalmente simbolico e di garanzia costituzionale.

Mappa concettuale: Per creare una mappa concettuale dello Stato democratico, si potrebbero collegare i concetti di sovranità popolare, divisione dei poteri, costituzione, diritti umani e rappresentanza politica.

+
D
LO STATO ASSOLUTO e caratterizzato
dalla concentrazione del potere nella persama
del sovriano che lo exercita inconditionata
mente sul p

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Lo Stato assoluto e liberale

Lo Stato assoluto è caratterizzato dalla concentrazione del potere nella persona del sovrano, che lo esercita in modo incondizionato sul popolo e sul territorio. In contrasto, lo Stato liberale è uno stato costituzionale basato sulla suddivisione dei poteri, in cui i cittadini hanno diritto di voto e possono eleggere ed essere eletti.

Definizione: Lo Stato liberale è una forma di governo che garantisce le libertà fondamentali dei cittadini e limita il potere dello Stato attraverso una costituzione.

Lo Stato socialista si basa invece su un partito unico, con origini nell'URSS dopo la rivoluzione del 1917. Questo tipo di stato:

  • Limita le libertà fondamentali
  • Vieta la possibilità di manifestare
  • Abolisce la proprietà privata
  • Controlla l'economia statale

Highlight: La principale differenza tra lo Stato liberale e lo Stato socialista risiede nel grado di libertà concesso ai cittadini e nel controllo dell'economia.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.