L'evoluzione storica del diritto: dalle prime leggi scritte alla Costituzione moderna. Le prime leggi scritte babilonesi con il Codice di Hammurabi segnano l'inizio del diritto codificato. Il diritto romano getta le basi per i sistemi giuridici occidentali. Nel Medioevo emergono le consuetudini feudali e gli statuti comunali. L'età moderna vede l'affermarsi delle costituzioni e dei codici, culminando nelle costituzioni democratiche contemporanee.
• Il diritto evolve da norme consuetudinarie orali a leggi scritte codificate
• Tappe fondamentali: Codice di Hammurabi, diritto romano, statuti medievali, costituzioni moderne
• La Costituzione italiana del 1948 rappresenta l'apice di questo processo evolutivo
• Lo Stato moderno si fonda su popolo, territorio e sovranità