L'articolo 48 della Costituzione italiana sancisce il diritto di voto come fondamentale per tutti i cittadini maggiorenni. Il voto è personale, eguale, libero e segreto, rappresentando un dovere civico. La legge elettorale italiana, nota come Rosatellum, combina sistemi maggioritario e proporzionale. Il Parlamento, composto da Camera e Senato con bicameralismo perfetto, detiene il potere legislativo. Il Presidente della Repubblica, eletto per 7 anni, ha funzioni di rappresentanza. Il Governo, guidato dal Presidente del Consiglio, esercita il potere esecutivo e amministra lo Stato.
• Il diritto di voto in Italia è garantito dalla Costituzione per tutti i cittadini maggiorenni
• Il sistema elettorale italiano (Rosatellum) combina elementi maggioritari e proporzionali
• Il Parlamento bicamerale detiene il potere legislativo
• Il Presidente della Repubblica ha funzioni di garanzia costituzionale
• Il Governo, guidato dal Presidente del Consiglio, esercita il potere esecutivo