Il diritto è l'insieme di norme che regolano la società, imposte dallo Stato per garantire l'ordine. Si distingue in diritto oggettivo (norme) e diritto soggettivo (facoltà di esercitarlo). L'ordinamento giuridico comprende diritto pubblico e privato. Le norme giuridiche sono obbligatorie, con precetto e sanzione. Hanno caratteri di generalità, astrattezza e obbligatorietà. L'interpretazione delle norme può essere autentica, giudiziale o dottrinale. L'efficacia delle norme segue criteri di irretroattività e territorialità.
• Il diritto regola la convivenza sociale attraverso norme obbligatorie
• Si distingue in oggettivo (norme) e soggettivo (facoltà di esercitarlo)
• Le norme hanno precetto e sanzione, con funzione preventiva ed educativa
• Caratteri: generalità, astrattezza, obbligatorietà
• L'interpretazione può essere autentica, giudiziale o dottrinale
• Efficacia: irretroattività e territorialità delle norme