Materie

Materie

Di più

Diritto Oggettivo e Soggettivo per Bambini: Esempi, Schemi e Spiegazioni

Apri

81

0

user profile picture

Sara Alija

07/10/2022

Diritto

diritto e ordinamento giuridico

Diritto Oggettivo e Soggettivo per Bambini: Esempi, Schemi e Spiegazioni

Il diritto è l'insieme di norme che regolano la società, imposte dallo Stato per garantire l'ordine. Si distingue in diritto oggettivo (norme) e diritto soggettivo (facoltà di esercitarlo). L'ordinamento giuridico comprende diritto pubblico e privato. Le norme giuridiche sono obbligatorie, con precetto e sanzione. Hanno caratteri di generalità, astrattezza e obbligatorietà. L'interpretazione delle norme può essere autentica, giudiziale o dottrinale. L'efficacia delle norme segue criteri di irretroattività e territorialità.

• Il diritto regola la convivenza sociale attraverso norme obbligatorie
• Si distingue in oggettivo (norme) e soggettivo (facoltà di esercitarlo)
• Le norme hanno precetto e sanzione, con funzione preventiva ed educativa
• Caratteri: generalità, astrattezza, obbligatorietà
• L'interpretazione può essere autentica, giudiziale o dottrinale
• Efficacia: irretroattività e territorialità delle norme

...

07/10/2022

1867

A DIRITTO ORDINAMENTO GIURIDICO
se mon ci fossero delle regole, per regolamentare
la popolazione, non esisterebbe uma SOCIETĂ
↓
l'unico
de g

Vedi

Caratteri e interpretazione della norma giuridica

I caratteri fondamentali della norma giuridica sono:

  1. Generalità: si applica a un'infinità di situazioni non previste specificamente
  2. Astrattezza: non prevede casi concreti ma eventi ipotetici (fattispecie)
  3. Obbligatorietà: impone comportamenti e prevede sanzioni per i trasgressori

L'interpretazione della norma giuridica è necessaria per applicare le norme astratte a situazioni concrete. Esistono diversi tipi di interpretazione:

  • Autentica: effettuata da chi ha emanato la norma, sempre vincolante
  • Giudiziale: effettuata da un giudice durante un procedimento, vincolante solo per le parti del processo
  • Dottrinale: effettuata dagli studiosi del diritto, non vincolante

Vocabolario: Interpretare significa ricercare il significato esatto della norma.

I criteri di interpretazione includono:

  • Letterale: analizza il significato delle parole
  • Logico: comprende il motivo dell'emanazione della norma
  • Ratio legis: considera il periodo storico e l'evoluzione sociale

Esempio: L'interpretazione estensiva applica la norma a casi simili non espressamente previsti.

L'efficacia della norma giuridica richiede la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. La norma entra in vigore dopo un periodo di "vacatio legis" di 15 giorni.

Highlight: Vige il principio "l'ignoranza della legge non scusa", quindi non ci si può sottrarre alla punizione per non conoscenza della legge.

L'efficacia della norma segue i principi di:

  • Irretroattività: non si applica a situazioni precedenti la sua entrata in vigore
  • Territorialità: si applica solo nel territorio su cui l'autorità esercita la sua supremazia

L'abrogazione di una norma può avvenire in modo:

  • Espresso: con una nuova legge che dichiara l'eliminazione della precedente
  • Tacito: con una nuova norma che regola la materia senza dichiarare l'eliminazione della precedente
  • Per referendum: i cittadini sono chiamati a votare per esprimere la loro opinione

Definizione: L'abrogazione è l'eliminazione di una norma giuridica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Diritto Oggettivo e Soggettivo per Bambini: Esempi, Schemi e Spiegazioni

user profile picture

Sara Alija

@saraalija_

·

33 Follower

Segui

Il diritto è l'insieme di norme che regolano la società, imposte dallo Stato per garantire l'ordine. Si distingue in diritto oggettivo (norme) e diritto soggettivo (facoltà di esercitarlo). L'ordinamento giuridico comprende diritto pubblico e privato. Le norme giuridiche sono obbligatorie, con precetto e sanzione. Hanno caratteri di generalità, astrattezza e obbligatorietà. L'interpretazione delle norme può essere autentica, giudiziale o dottrinale. L'efficacia delle norme segue criteri di irretroattività e territorialità.

• Il diritto regola la convivenza sociale attraverso norme obbligatorie
• Si distingue in oggettivo (norme) e soggettivo (facoltà di esercitarlo)
• Le norme hanno precetto e sanzione, con funzione preventiva ed educativa
• Caratteri: generalità, astrattezza, obbligatorietà
• L'interpretazione può essere autentica, giudiziale o dottrinale
• Efficacia: irretroattività e territorialità delle norme

...

07/10/2022

1867

 

1ªl

 

Diritto

81

A DIRITTO ORDINAMENTO GIURIDICO
se mon ci fossero delle regole, per regolamentare
la popolazione, non esisterebbe uma SOCIETĂ
↓
l'unico
de g

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteri e interpretazione della norma giuridica

I caratteri fondamentali della norma giuridica sono:

  1. Generalità: si applica a un'infinità di situazioni non previste specificamente
  2. Astrattezza: non prevede casi concreti ma eventi ipotetici (fattispecie)
  3. Obbligatorietà: impone comportamenti e prevede sanzioni per i trasgressori

L'interpretazione della norma giuridica è necessaria per applicare le norme astratte a situazioni concrete. Esistono diversi tipi di interpretazione:

  • Autentica: effettuata da chi ha emanato la norma, sempre vincolante
  • Giudiziale: effettuata da un giudice durante un procedimento, vincolante solo per le parti del processo
  • Dottrinale: effettuata dagli studiosi del diritto, non vincolante

Vocabolario: Interpretare significa ricercare il significato esatto della norma.

I criteri di interpretazione includono:

  • Letterale: analizza il significato delle parole
  • Logico: comprende il motivo dell'emanazione della norma
  • Ratio legis: considera il periodo storico e l'evoluzione sociale

Esempio: L'interpretazione estensiva applica la norma a casi simili non espressamente previsti.

L'efficacia della norma giuridica richiede la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. La norma entra in vigore dopo un periodo di "vacatio legis" di 15 giorni.

Highlight: Vige il principio "l'ignoranza della legge non scusa", quindi non ci si può sottrarre alla punizione per non conoscenza della legge.

L'efficacia della norma segue i principi di:

  • Irretroattività: non si applica a situazioni precedenti la sua entrata in vigore
  • Territorialità: si applica solo nel territorio su cui l'autorità esercita la sua supremazia

L'abrogazione di una norma può avvenire in modo:

  • Espresso: con una nuova legge che dichiara l'eliminazione della precedente
  • Tacito: con una nuova norma che regola la materia senza dichiarare l'eliminazione della precedente
  • Per referendum: i cittadini sono chiamati a votare per esprimere la loro opinione

Definizione: L'abrogazione è l'eliminazione di una norma giuridica.

A DIRITTO ORDINAMENTO GIURIDICO
se mon ci fossero delle regole, per regolamentare
la popolazione, non esisterebbe uma SOCIETĂ
↓
l'unico
de g

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Diritto e ordinamento giuridico

Il diritto è l'insieme di norme che regolano la società, imposte dallo Stato per garantire l'ordine e la convivenza civile. Si distingue in diritto oggettivo, che comprende l'insieme delle norme, e diritto soggettivo, ovvero la facoltà di esercitare i diritti previsti dalle norme.

L'ordinamento giuridico è il complesso di norme che garantisce l'ordine della società, fondato sulla sovranità popolare. Si divide in:

  • Diritto pubblico: regola i rapporti tra Stato, enti pubblici e cittadini
  • Diritto privato: regola i rapporti tra privati o tra privati e Stato quando questo non è in posizione di supremazia

Definizione: L'ordinamento giuridico è il complesso di norme giuridiche che garantisce l'ordine della società, basato sulla sovranità del popolo.

Le norme giuridiche appartengono alla categoria delle norme sociali, ma a differenza di queste ultime sono obbligatorie. Una norma giuridica è composta da:

  • Precetto: la condotta che si deve tenere
  • Sanzione: la conseguenza negativa in caso di violazione

Esempio: La sanzione può essere detentiva (carcere) o pecuniaria (multa).

La funzione della sanzione è duplice:

  1. Preventiva: evita la violazione incutendo timore
  2. Repressiva: punisce chi infrange il precetto

Highlight: La sanzione ha anche una funzione educativa, rivolgendosi a tutta la collettività e non solo ai singoli.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.