Diritto /

che cos’è la costituzione

che cos’è la costituzione

 che cos'e la
costitazione
Nella prima metà dell'Ottocento la borghesia riuscì ad assumere un
prevalente potere politico in quasi tutti i pa

che cos’è la costituzione

M

Mattia Brafa

7 Followers

62

Condividi

Salva

appunti di diritto sulla costituzione

 

2ªl

Appunto

che cos'e la costitazione Nella prima metà dell'Ottocento la borghesia riuscì ad assumere un prevalente potere politico in quasi tutti i paesi europei e a imporre ai monarchi il rispetto di una costituzione... la costituzione la costituzione è la legge fondamentale dello stato, cioè che contiene le regole e i principi posti a fondamento dell'intero ordinamento giuridico Cosa c'è scritto nella Costituzione? lo stato di diritto lo stato di diritto è un modello di Stato nel quale tutti sono soggetti alle legge In tutte le costituzioni moderne, sono presenti: norme che tutelano i fondamentali diritti dei cittadini • norme che regolano l'organizzazione è l'attività dei pubblici poteri Per quanto riguarda il nostro paese, possiamo considerare come prima e vera costituzione, lo statuto Albertino, chiamato così perché è concesso ai propri sudditi dal re di Piemonte carlo Alberto di savoia. lo statuto Allertina LO Statuto Albertino è stato emanato nel, era una costituzione che trasformava la monarchia sabauda DA ASSOluta a costituzionale. venne chiamato "STATUTO" per sottolineare che era stato stabilito, cioè concesso unilateralmente dal re e non era stato imposto con la forza da un'assemblea popolare. Si può modificare la Costituzione di uno Stato? Le costituzioni sono modificabili attraverso procedure più o meno complesse, sono chiamate: •flessibili: le norme possono essere modificate o integrate con una semplice legge del parlamento rigide: le norme possono essere modificate o integrate dal parlamento solo attraverso una...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

procedura molto complessa.

Diritto /

che cos’è la costituzione

M

Mattia Brafa

7 Followers

 che cos'e la
costitazione
Nella prima metà dell'Ottocento la borghesia riuscì ad assumere un
prevalente potere politico in quasi tutti i pa

Apri

appunti di diritto sulla costituzione

Contenuti simili

Know DIRITTO  thumbnail

2

DIRITTO

Statuto albertino- costituzione repubblicana- i principi fondamentali- i primi 5 articoli

Know il termine di diritto è di cosa parla  thumbnail

1

il termine di diritto è di cosa parla

diritto in una presentazione presentazione facile ed veloce da ricordare

Know Diritto   thumbnail

17

Diritto

Statuto albertino- costituzione repubblicana- i principi fondamentali- i primi 5 articoli della costituzione

Know La Costituzione  thumbnail

7

La Costituzione

storia della Costituzione della Repubblica italiana

Know la costituzione della repubblica italiana thumbnail

69

la costituzione della repubblica italiana

storia, struttura e caratteri della costituzione

Know La costituzione  thumbnail

37

La costituzione

Argomenti: - la costituzione - dallo statuto albertini dalla costituzione repubblicana - il periodo fascista - nascita della repubblica

che cos'e la costitazione Nella prima metà dell'Ottocento la borghesia riuscì ad assumere un prevalente potere politico in quasi tutti i paesi europei e a imporre ai monarchi il rispetto di una costituzione... la costituzione la costituzione è la legge fondamentale dello stato, cioè che contiene le regole e i principi posti a fondamento dell'intero ordinamento giuridico Cosa c'è scritto nella Costituzione? lo stato di diritto lo stato di diritto è un modello di Stato nel quale tutti sono soggetti alle legge In tutte le costituzioni moderne, sono presenti: norme che tutelano i fondamentali diritti dei cittadini • norme che regolano l'organizzazione è l'attività dei pubblici poteri Per quanto riguarda il nostro paese, possiamo considerare come prima e vera costituzione, lo statuto Albertino, chiamato così perché è concesso ai propri sudditi dal re di Piemonte carlo Alberto di savoia. lo statuto Allertina LO Statuto Albertino è stato emanato nel, era una costituzione che trasformava la monarchia sabauda DA ASSOluta a costituzionale. venne chiamato "STATUTO" per sottolineare che era stato stabilito, cioè concesso unilateralmente dal re e non era stato imposto con la forza da un'assemblea popolare. Si può modificare la Costituzione di uno Stato? Le costituzioni sono modificabili attraverso procedure più o meno complesse, sono chiamate: •flessibili: le norme possono essere modificate o integrate con una semplice legge del parlamento rigide: le norme possono essere modificate o integrate dal parlamento solo attraverso una...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

procedura molto complessa.