Materie

Materie

Di più

La Storia della Danza Classica e Moderna: Scopri Chi l'ha Inventata e le Sue Caratteristiche

Apri

160

8

user profile picture

Andrea

23/09/2022

Danza

La danza

La Storia della Danza Classica e Moderna: Scopri Chi l'ha Inventata e le Sue Caratteristiche

La danza è un'arte espressiva che si manifesta attraverso il movimento, seguendo una coreografia prestabilita o tramite l'improvvisazione. Presente in tutte le culture umane, la danza occidentale ha radici profonde nella preistoria. Questo riassunto esplora l'evoluzione della danza, dalle sue origini classiche alle forme moderne e contemporanee.

  • La danza classica nasce nel 1661 con l'Académie Royale de Danse di Parigi
  • La danza moderna si sviluppa all'inizio del '900 in Nord Europa e Stati Uniti
  • La danza contemporanea emerge dopo la Seconda Guerra Mondiale
  • Vengono esaminate anche la danza neoclassica, sportiva e urbana
...

23/09/2022

3565

La danza
La danza una disciplina che si esprime nel movimento secondo un
piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l'improvvisazio

Vedi

Evoluzione della Danza: Dal Moderno al Contemporaneo

La danza moderna rappresenta una svolta significativa nell'evoluzione dell'arte coreutica. Sviluppatasi all'inizio del Novecento nel Nord Europa, questa forma di danza deve molto a pionieri come Rudolf Laban e Mary Wigman.

Highlight: La danza moderna si è ulteriormente definita grazie al contributo di artisti americani come Martha Graham, Doris Humphrey, Charles Weidman e José Limón, ciascuno dei quali ha sviluppato tecniche uniche.

La danza neoclassica emerge come un ponte tra il classico e il moderno. Questo stile, nato negli anni '30 del Novecento negli Stati Uniti, si deve principalmente al coreografo russo-americano George Balanchine.

Definizione: La danza neoclassica utilizza il linguaggio della danza classica ma incorpora forme più vicine alla danza moderna, creando uno stile ibrido e innovativo.

La danza contemporanea rappresenta un'ulteriore evoluzione, proseguendo la rivoluzione iniziata dalla danza moderna. Nata in Europa e negli Stati Uniti dopo la Seconda Guerra Mondiale, questa forma di danza si caratterizza per la ricerca di nuove espressioni corporee, includendo anche elementi di recitazione.

Example: Un'esibizione di danza contemporanea potrebbe includere movimenti non convenzionali, improvvisazione e persino la recitazione di testi, sfumando i confini tra danza e teatro.

La danza sportiva ha una lunga tradizione nelle danze di coppia, incorporando balli da diverse parti del mondo eseguiti secondo modelli standardizzati.

La danza
La danza una disciplina che si esprime nel movimento secondo un
piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l'improvvisazio

Vedi

Danza Urbana e Nuove Tendenze

La danza urbana rappresenta una delle più recenti evoluzioni nel mondo della danza. Questo termine si riferisce a performance e creazioni coreografiche che si svolgono in spazi pubblici, portando l'arte della danza fuori dai teatri e dalle sale tradizionali.

Highlight: Il termine "danza urbana" si è affermato in Italia a partire dal 1997, con la prima edizione del festival Danza Urbana.

Questa forma di danza si caratterizza per la sua natura inclusiva e accessibile, permettendo al pubblico di interagire con l'arte in modi nuovi e inaspettati. La danza urbana spesso incorpora elementi di vari stili, dalla break dance allo shuffle, creando un linguaggio coreutico unico e contemporaneo.

Example: Una performance di danza urbana potrebbe svolgersi in una piazza cittadina, coinvolgendo sia danzatori professionisti che passanti, creando un'esperienza artistica immersiva e partecipativa.

La danza urbana riflette le tendenze culturali e sociali contemporanee, offrendo una piattaforma per l'espressione artistica che va oltre i confini tradizionali della danza. Questo approccio innovativo continua a influenzare e arricchire il panorama della danza contemporanea, contribuendo alla sua costante evoluzione.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

La Storia della Danza Classica e Moderna: Scopri Chi l'ha Inventata e le Sue Caratteristiche

La danza è un'arte espressiva che si manifesta attraverso il movimento, seguendo una coreografia prestabilita o tramite l'improvvisazione. Presente in tutte le culture umane, la danza occidentale ha radici profonde nella preistoria. Questo riassunto esplora l'evoluzione della danza, dalle sue origini classiche alle forme moderne e contemporanee.

  • La danza classica nasce nel 1661 con l'Académie Royale de Danse di Parigi
  • La danza moderna si sviluppa all'inizio del '900 in Nord Europa e Stati Uniti
  • La danza contemporanea emerge dopo la Seconda Guerra Mondiale
  • Vengono esaminate anche la danza neoclassica, sportiva e urbana
...

23/09/2022

3565

 

2ªl/3ªl

 

Danza

160

La danza
La danza una disciplina che si esprime nel movimento secondo un
piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l'improvvisazio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Evoluzione della Danza: Dal Moderno al Contemporaneo

La danza moderna rappresenta una svolta significativa nell'evoluzione dell'arte coreutica. Sviluppatasi all'inizio del Novecento nel Nord Europa, questa forma di danza deve molto a pionieri come Rudolf Laban e Mary Wigman.

Highlight: La danza moderna si è ulteriormente definita grazie al contributo di artisti americani come Martha Graham, Doris Humphrey, Charles Weidman e José Limón, ciascuno dei quali ha sviluppato tecniche uniche.

La danza neoclassica emerge come un ponte tra il classico e il moderno. Questo stile, nato negli anni '30 del Novecento negli Stati Uniti, si deve principalmente al coreografo russo-americano George Balanchine.

Definizione: La danza neoclassica utilizza il linguaggio della danza classica ma incorpora forme più vicine alla danza moderna, creando uno stile ibrido e innovativo.

La danza contemporanea rappresenta un'ulteriore evoluzione, proseguendo la rivoluzione iniziata dalla danza moderna. Nata in Europa e negli Stati Uniti dopo la Seconda Guerra Mondiale, questa forma di danza si caratterizza per la ricerca di nuove espressioni corporee, includendo anche elementi di recitazione.

Example: Un'esibizione di danza contemporanea potrebbe includere movimenti non convenzionali, improvvisazione e persino la recitazione di testi, sfumando i confini tra danza e teatro.

La danza sportiva ha una lunga tradizione nelle danze di coppia, incorporando balli da diverse parti del mondo eseguiti secondo modelli standardizzati.

La danza
La danza una disciplina che si esprime nel movimento secondo un
piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l'improvvisazio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Danza Urbana e Nuove Tendenze

La danza urbana rappresenta una delle più recenti evoluzioni nel mondo della danza. Questo termine si riferisce a performance e creazioni coreografiche che si svolgono in spazi pubblici, portando l'arte della danza fuori dai teatri e dalle sale tradizionali.

Highlight: Il termine "danza urbana" si è affermato in Italia a partire dal 1997, con la prima edizione del festival Danza Urbana.

Questa forma di danza si caratterizza per la sua natura inclusiva e accessibile, permettendo al pubblico di interagire con l'arte in modi nuovi e inaspettati. La danza urbana spesso incorpora elementi di vari stili, dalla break dance allo shuffle, creando un linguaggio coreutico unico e contemporaneo.

Example: Una performance di danza urbana potrebbe svolgersi in una piazza cittadina, coinvolgendo sia danzatori professionisti che passanti, creando un'esperienza artistica immersiva e partecipativa.

La danza urbana riflette le tendenze culturali e sociali contemporanee, offrendo una piattaforma per l'espressione artistica che va oltre i confini tradizionali della danza. Questo approccio innovativo continua a influenzare e arricchire il panorama della danza contemporanea, contribuendo alla sua costante evoluzione.

La danza
La danza una disciplina che si esprime nel movimento secondo un
piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l'improvvisazio

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Danza: Origini e Forme Classiche

La danza è una disciplina artistica universale che si esprime attraverso il movimento corporeo. Presente in tutte le culture umane, la danza occidentale ha una storia documentata che risale alla preistoria, spesso accompagnata da musica vocale o strumentale.

Definizione: La danza etnica, termine utilizzato nel linguaggio e nella tradizione popolare, si riferisce alle forme di danza tipiche di specifiche culture o gruppi etnici.

La danza classica ha le sue radici nel 1661, quando il re Luigi XIV di Francia fondò l'Académie Royale de Danse a Parigi. Questa istituzione aveva lo scopo di codificare e diffondere i principi fondamentali dell'arte della danza.

Highlight: Pierre Louis de Beauchamps, primo direttore dell'Académie, codificò le cinque posizioni classiche e stabilì le regole per l'esecuzione dei principali passi di danza.

Un aspetto caratteristico della danza classica è l'uso delle "scarpe da punta", introdotte per i ballerini a partire dagli 11 anni di età. Queste scarpette speciali permettono ai danzatori di eseguire movimenti e figure su punta dei piedi, aggiungendo grazia ed eleganza alle performance.

Vocabulary: La coreografia è un piano prestabilito di movimenti e figure che i danzatori seguono durante una performance.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.